2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Vi presento amici questa mia difficilissima rielaborazione ; uno dei modelli che ho sempre desiderato per la mia collezione, è stato il K0 , o meglio il 213 F.S. ma il costo considererevole, per un minuscolo modellino come questo, mi ha sempre lasciato perplesso del suo acquisto, senonchè alcuni giorni fa mi sono deciso ed ho preso il 213.910 di Brawa ; aperta la confezione, ho pensato, "bel modello ", pesante e di ottima fattura, quasi totalmente in metallo e con una raffinata meccanica, ma haimè quando mi sono documentato, tra le diverse foto di quello reale, brutta sorpresa,.. non corrispondeva per nulla !! [8]

Immagine

Il fatto è che Brawa ha sfruttato lo stampo per diverse versioni, anche quelle estere, senza apportare le conseguenti modifiche o casomai aggiugendo pochi dettagli, comunque nessun K0 risultava perfettamente uguale ad un altro ; a quanto ne so la sua produzione di questo automotore risale a circa metà degli anni 80 e nel complesso rimane un valido modello, ben concepito nelle proporzioni e soprattutto molto robusto.
Non potevo accettare di aver acquistato un modello corretto solo nella livrea, mentre il resto è approssimativo ; infatti la prima cosa che avevo notato del 910 reale, è che il radiatore frontale era completamente diverso rispetto al modello, anzichè avere il muso nel classico disegno angolato obliquo, era stato modificato in modo diritto, come il 901, il 902 ed il 912...che fare ?
Metterci le mani in profondità su un affarino del genere, mi metteva una certa paura, un solo errore ed avrei potuto dire addio al modello . Calibro alla mano, estrema attenzione ed ho iniziato... con il fiato sospeso !
-Ho iniziato realizzando la mascherina del un nuovo radiatore, in lastrina di alluminio, taglio a traforo e subito dopo anche il carter del tubo di scappamento che sopra di esso era stato posizionato, in modo che ho potuto calcolare con esattezza le distanze per il sucessivo taglio del frontale ! Bella sorpresa interna, ho trovato una finezza, la ventolina di raffreddamento che realmente funziona !..Certo che se avessi sbagliato, avrei tagliato via anch'essa !! Ci vuole fegato ragazzi..odio metterci le mani sui modelli.. ! :cool:

Immagine


Immagine

Comunque ..fiuuuu..tutto a posto ; ho completato il frontale perfettamente senza nessuna fessura , applicando e correggendo le fiancate con due lamine in alluminio, il muso risulta perfetto !
Inoltre prima di fissare il frontale ho applicato una finissima retina di tulle, al vero esisteva infatti una fine rete . Il tubo di scappamento alto nel modello non esisteva, un errore di non poco conto .
Anche il pancone frontale è stato rivisto, specialmente nella parte bassa ed asportato diversi dettagli che al vero non esistevano ; tenete sempre presente il forte ingrandimento delle foto :

Immagine

Anche i fanali erano scorretti nelle forme e posizionati troppo lateralmente, li ho rifatti in ottone, ed alluminio aggiugendo anche i vetrini, la lama di supporto posteriore terminava al vero con una forma triangolare, l'ho riprodotta al meglio anch'essa . Assente nella fiancata di sinistra , la cassa degli attrezzi sul praticabile, realizzata con un angolare di alluminio anch'essa, mentre completamente rifatti in filo di acciaio armonico i due lunghi mancorrenti sul bordo cassa , nel modello scorretti , troppo distanziati e bruttini, anche se solidi . Giusto dietro un fanale, ho dovuto realizzare una piccola cassa con un lato obliquo .

Immagine

-Nella fiancata di destra , era assente anche il serbatoio, al tornio l'ho realizzato, assente anche il minuscolo fischietto sul tetto, l'ho aggiunto, proviene da una meccanismo di orologio da polso.
Altro intervento necessario, la sopressione di entrambi i due finestrini della cabina, ed in cui dovevo coprirli rifacendo le bande gialle tramite mascheratura, (idem per quelle dei frontali ), nel modello il finestrino era del tipo diviso a metà, quindi errato .

Immagine

Per la documentazione ,mi sono avvalso di un ottimo numero della vecchia rivista scomparsa, Fermodel, il N° 33, che tratta molto bene l'argomento dei K0 italiani , poi, il N° 52 di I Treni, e gli ultimi due di Tutto Treno , 292-293.
Bene.. posso dirvi..ora mi sento meglio! Mi sono tolto il problema, ora ho un K0 di gran lunga molto più fedele al vero ! :wink:
Grazie a tutti dell'attenzione !
:cool:



Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#2 Messaggio da adobel55 »

Grandeeee !!!
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#3 Messaggio da liftman »

2 appunti..... :wink:

1 - non hai specificato la scala, anche se presumo sia in H0
2 - manca la matita.. [8] ormai è un must :wink:

Per il resto che dire? se mostravi solo le ultime 3 foto, si poteva pensare che il modello fosse intonso come esce dal fabbricante, non sembra nemmeno modificato. Ottima modifica! :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#4 Messaggio da lorelay49 »

Andrea sei fantastico ed estremamente coraggioso, io non avrei mai preso in mano una macchina così piccola "e cara" per riprodurla al vero..... sicuramente l'avrei tenuta così ma tu sei riuscito a fare le modifiche senza rovinare nulla, bravissimo come sempre del resto :wink:
Giuliano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#5 Messaggio da adobel55 »

Andrea,
è questo l'originale ??.
Ciao.
Adolfo

Immagine:
Immagine
158,3 KB

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#6 Messaggio da Andrew245 »

Grazie ragazzi, spero non mi capiti mai più una necessità del genere, ho rischiato molto , fin che si tratta di qualche lavoretto di ritocco in un moldello, lo faccio, ma qui..
beh...però il KO rimane un graziosissimo locomotore e vederlo girare in un plastico ancora di più !

- @ Adolfo.. Si è quello, " il veronese " solo che all'epoca di quella foto erano state asportate le bande gialle ed anche le croci bianco rosse, che in realtà erano degli adesivi avanzati applicati senza motivo provenienti da una esercitazione della Sanità Militare dellaCroce Rossa " .
:cool:

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#7 Messaggio da MrPatato76 »

liftman ha scritto:

2 appunti..... :wink:

1 - non hai specificato la scala, anche se presumo sia in H0
2 - manca la matita.. [8] ormai è un must :wink:

Per il resto che dire? se mostravi solo le ultime 3 foto, si poteva pensare che il modello fosse intonso come esce dal fabbricante, non sembra nemmeno modificato. Ottima modifica! :cool: :cool:


Non ha messo la matita perché risulterebbe fuori scala!! :cool: :cool:
Ottimo lavoro Andrew!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#8 Messaggio da Egidio »

Grandioso Andrea.........Sei ormai una vera conferma !!! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#9 Messaggio da MrMassy86 »

Grandioso lavoro Andrea, hai ottenuto un modello unico nel suo genere e perfettamente identico alla realta :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#10 Messaggio da Andrew245 »

-Grazie grazie ancora a voi !
:cool:

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#11 Messaggio da Massimo Salvadori »

Grandissimo lavoro ! ma stai tranquillo Andew, non esistono due Kof italiani uguali !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#12 Messaggio da Andrew245 »

Massimo ha scritto:

Grandissimo lavoro ! ma stai tranquillo Andew, non esistono due Kof italiani uguali !

..Grazie Massimo...beh... forse per questa volta.. si... :wink: [:o)] Scherzi a parte, peccato sia stato demolito. :cool:

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#13 Messaggio da dilan »

Complimenti Andrea hai fatto un lavoro fantastico.
È una grande soddisfazione per un modellista mettere le mani su un modello e farne un modello unico.
Tu lo hai fatto egregiamente.
Antonio

Avatar utente
cristiano galvagno
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
Nome: cristiano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#14 Messaggio da cristiano galvagno »

bellissimo
Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#15 Messaggio da carlo mercuri »

Bellissimo........io ho quello in castano/isabella!! :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#16 Messaggio da Andreacaimano656 »

Bellissimo, grande Andrea :wink: :grin:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#17 Messaggio da Sange »

Un lavoro superlativo...
Bravo Andrea
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#18 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie ancora ragazzi ! ..Ma se ritenete che quello sia un lavoro superlativo...attendete :grin: .. il meglio stà per arrivare ! Una <font color="red">NOVITA' ASSOLUTA</font id="red">, mai riprodotta modellisticamente, si tratta della famosa vaporiera sperimentale egiziana, di cui più volte ho annunciato ; non posto per ora anteprime, vi posso dire è già a buon punto, ora sto realizzando il tender...è un modello molto particolare, farà discutere non poco..

Immagine

Abbiate pazienza :wink: ..Grazie !

Avatar utente
Sange
Messaggi: 465
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Codogno
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#19 Messaggio da Sange »

e..... ma così non vale però... ci stuzzichi e non poco...
Pierluigi - Non è mai troppo tardi

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#20 Messaggio da Andrew245 »

Sange ha scritto:

e..... ma così non vale però... ci stuzzichi e non poco...

Eh lo capisco , Pierluigi, grazie ! :grin: ma si tratta di una cosa speciale, complessa, che richiede parecchie spiegazioni, anche se postassi ora una foto del soggetto, susciterebbe sicuramente molte discussioni e che preferisco fare a modello completato, di certo una vaporiera così ..non l'avete mai vista..ne sto studiando anche una piccola basetta con tanto di cammelli che completeranno la scena ( forse quelli che ho possono andare bene per la scala H0 ) vedremo.. :cool:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#21 Messaggio da Andrea »

Andrew245 ha scritto:
Abbiate pazienza :wink: ..Grazie !

Non ci schiodiamo da QUI!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#22 Messaggio da Egidio »

Andrew245 ha scritto:

- Grazie ancora ragazzi ! ..Ma se ritenete che quello sia un lavoro superlativo...attendete :grin: .. il meglio stà per arrivare ! Una <font color="red">NOVITA' ASSOLUTA</font id="red">, mai riprodotta modellisticamente, si tratta della famosa vaporiera sperimentale egiziana, di cui più volte ho annunciato ; non posto per ora anteprime, vi posso dire è già a buon punto, ora sto realizzando il tender...è un modello molto particolare, farà discutere non poco..

Immagine

Abbiate pazienza :wink: ..Grazie !

Vale la pena davvero aspettare.......... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#23 Messaggio da Andrew245 »

-Lo so, ora mi manderete per bene a quel paese.. senz'altro :cool: ...se vi accontentate ( :twisted: )vi posso indicare solo questo...

Immagine

...scherzetto :twisted: :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#24 Messaggio da Egidio »

:cool: :cool: :cool: ....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il 213 910 di Brawa : una rielaborazione totale

#25 Messaggio da Andreacaimano656 »

Vediamo come la farai... (ottima come sempre) :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”