Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

TRAM Bergamo Soncino

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

TRAM Bergamo Soncino

#1 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Tra le tante scatole di treni ho ritrovato una vecchia confezione acquistata negli anni 80 in scatola di montaggio del tram della ditta inglese Keiser.
Visto il momentaneo fermo dei lavori sul plastico di Paratico, in questi giorni ho montato la motrice e le due vetture.
Dio mio.....metallo bianco si piega e si rompe solo a guardarlo.
Non vi dico la serie di dolci parole che mi sono uscite dalla bocca.
Un disastro, fiancate con misure diverse, boccole storte, ecc. ecc.
Nonostante tutto ho notato una stretta somiglianza con la ex tramvia Bergamo Soncino, chiusa all'esercizio nel 1929.
Mi è venuta allora, la voglia di realizzare un piccolo diorama.
Per ora sono arrivato qui.
Cosa ne pensate?
Carlo

Immagine:
Immagine
402,33 KB

Immagine:
Immagine
297,24 KB

Immagine:
Immagine
305,58 KB

Immagine:
Immagine
314,85 KB


Carlo

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bellissimo! Sicuramente i pezzi non saranno perfetti ma il montaggio è impeccabile e qunado sarà verniciato sarà perfetto ! Complimenti !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Ciccio79
Messaggi: 91
Iscritto il: giovedì 1 agosto 2013, 17:09
Nome: Francesco
Regione: Campania
Città: Sapri
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#3 Messaggio da Ciccio79 »

Le tramvie interurbane mi affascinano molto, specie se d'epoca e con trazione a vapore, insomma è un argomento già di per se molto interessante, poi giustamente con la tua bravura gli sai rendere un degno tributo e quindi sono ansioso di vedere completo un altro tuo piccolo capolavoro :wink:
Francesco - Le ferrovie sono lo specchio dell'andamento di una Nazione

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#4 Messaggio da adobel55 »

Molto carino ed originale Carlo
Complimenti.
Ciao
Adolfo .

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#5 Messaggio da Marshall61 »

....penso che fai benissimo a fare un diorama, il montaggio ti avrà fatto penare, ma il risultato è ottimo grazie anche alla tua maestria, merita sicuramente una ambientazione adeguata e poi, già è bellissimo così figuriamoci una volta dipinto.......complimenti vivissimi per la realizzazione!!! :cool: :smile:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Come gia detto dagl'altri il montaggio ti avra' fatto penare ma il risultato finale e' davvero molto bello Carlo ed una volta verniciato sara' un bellissimo pezzo, ottima l'idea di valorizzare il tutto in un diorama :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#7 Messaggio da dilan »

Il metallo bianco è una brutta bestia, se non si sta più che attenti si rischia anche di fonderlo con il saldatore.
Il risultato fin'ora raggiunto mi sembra ottimo, vai avanti così sarà sicuramente un bel modellino.
Antonio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#8 Messaggio da MrPatato76 »

Il vecchio Gamba de legn....bellissimo!!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
centu
Messaggi: 628
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 13:47
Nome: Alessio
Regione: Lombardia
Città: Castellanza
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#9 Messaggio da centu »

molto bello.
scusate la domanda stupida...cosa sarebbe questo metallo bianco?
Alessio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14183
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#10 Messaggio da Egidio »

Bravo ottima costruzione Carlo. :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#11 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Non ho conoscenza della composizione del così detto metallo bianco ,ritengo però che questa lega contenga prevalentemente stagno.
E' impossibile saldarlo perchè si squaglia subito inoltre si piega solo a toccarlo.
E' decisamente un materiale da evitare.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#12 Messaggio da Andreacaimano656 »

Una costruzione davvero molto carina, complimenti Carlo :wink: :wink:
Una domanda: i rotabili in foto sono già stati verniciati oppure gli devi ancora verniciare (resistenza del ferro permettendo) :geek:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#13 Messaggio da Ferruggia Carlo »

No, devono essere verniciati. Il colore grigio che vedi è quello del metallo.
Carlo
Carlo

Avatar utente
pichi
Messaggi: 91
Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 15:04
Nome: pietro
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#14 Messaggio da pichi »

Una domanda forse sciocca, non hai pensato di utilizzare le lastrine come master per fare i pezzi in resina? Comunque sei stato un maestro ad assemblarlo. :cool:
Pietro

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#15 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ci avevo pensato, ma visto il risultato finale accettabile ho preferito avere l'unicum.
Ora mi sto dedicando al fabbricato del futuro diorama.
Carlo
Carlo

Avatar utente
Ferruggia Carlo
Socio GAS TT
Messaggi: 682
Iscritto il: sabato 29 dicembre 2012, 17:27
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Romano di Lombardia
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#16 Messaggio da Ferruggia Carlo »

Ho iniziato la costruzione dell'edificio che sarà posizionato nel piccolo diorama del tram.
Come potete vedere il fabbricato è particolare infatti si presenta con tre piccoli ponticelli sotto i quali scorre una piccola roggia.
L'edificio si trovava lungo la linea del tram Bergamo Soncino.
Per motivi di spazio ho dovuto ridurla in lunghezza e apportare piccole modifiche.
Presto vi farò vedere i progressi.
Carlo



Immagine:
Immagine
308,2 KB

Immagine:
Immagine
238,29 KB
Carlo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Si preannuncia un'altra splendida realizzazione Carlo, complimenti per quello fino ad ora fatto, gia' molto bello :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11309
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#18 Messaggio da adobel55 »

Elaborazione notevole il fabbricato.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: TRAM Bergamo Soncino

#19 Messaggio da dilan »

Ottimo inizio, sarà anche questo un bel diorama.
Antonio

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”