2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Carro bisarca FS DDM

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Carro bisarca FS DDM

#1 Messaggio da lorelay49 »

Ciao amici, eccomi a condividere con voi una nuova avventura, il classico carro porta auto DDM delle ferrovie dello stato; il modello è della Lineamodel

Immagine:
Immagine
174,2 KB

Modello molto ben curato ma come al solito anche questa volta mi hanno mandato i respingenti destri e mancano i sinistri (sono quelli con gli angoli smussati per intenderci); pur essendoci pochi pezzi da assemblare è abbastanza ostico da fare, le fiancate devono essere saldate in coppia ed essendo parecchio lunghe non nascondo che qualche difficoltò l'ho avuta perchè se si scaldano troppo con la fiamma tendono a deformarsi, consiglio di partire dal centro e poi spostarsi verso le estremità; per chi volesse cimentarsi nella costruzione un avvertimento, montate prima il gancio e poi il frontale del carro (contrariamente a quanto descritto sulle istruzioni) altrimenti piegherete inevitabilmente il gancio e farete molta fatica a ripristinare il tutto.
Vi lascio alle foto, dimenticavo è un regalo fattomi dagli amici, adesso Enrico tocca a te cimentarti, vedrai che divertimento.....

Immagine:
Immagine
238,13 KB

Immagine:
Immagine
211,56 KB

Immagine:
Immagine
208,11 KB

Immagine:
Immagine
207,63 KB

Immagine:
Immagine
221,7 KB

Immagine:
Immagine
202,67 KB

Immagine:
Immagine
200,18 KB

Immagine:
Immagine
195,3 KB

Immagine:
Immagine
181,94 KB

Immagine:
Immagine
202,8 KB

Immagine:
Immagine
201,23 KB

Immagine:
Immagine
177,11 KB

Immagine:
Immagine
167,48 KB

Immagine:
Immagine
167,48 KB

Immagine:
Immagine
175,76 KB

Immagine:
Immagine
182,72 KB

Immagine:
Immagine
180,74 KB


Immagine:
Immagine
192,05 KB

Immagine:
Immagine
199,27 KB

Immagine:
Immagine
178,44 KB

Immagine:
Immagine
198,12 KB

Immagine:
Immagine
191,04 KB

Immagine:
Immagine
183,54 KB

Immagine:
Immagine
184,93 KB

Per la colorazione ho evitato di fare il carro con i colori consigliati dal venditore, ho cercato in rete ed ho trovato questa colorazione che mi garbava di più.
Date fuoco alle micce, le critiche sono sempre ben accette
Ciao


Giuliano

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#2 Messaggio da Fosk412 »

Che dire? E' impeccabile! Solo da complimentarsi

Mandi
Giacomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Altro che critiche Giuliano, posso solo farti i miei complimenti per l'ottimo risultato ottenuto, sei bravissimo con i kit di ottone :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#4 Messaggio da carlo mercuri »

Urcucan!!!!!!!!!Bello in tutte le salse....complimentissimi!!!!!!!!!!!![:0][:0][:0][:0] :smile: :smile: :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#5 Messaggio da FRANCO »

Le CRITICHE????????? E dove le andiamo a cercare ?????
in una parola STUPENDO :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Franco 62

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#6 Messaggio da Fabrizio »

Bel lavoro Giuliano, un bel lavoro e un rotabile, almeno per me, molto interessante. Due o tre di questi carri dietro a carrozze tipo X e la E 402 A che già hai fatto e hai un bel treno Espresso autocostruito :wink:

Un giorno (molto lontano) magari ti copierò :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#7 Messaggio da MrPatato76 »

Meraviglia!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#8 Messaggio da lorelay49 »

Grazie a tutti per i complimenti se non fosse per i respingenti sarebbe gia finito porcaccia miseria ed invece dovro rimetterci mano :cool: :cool: :cool:
Giuliano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#9 Messaggio da dilan »

Un altro splendido lavoro. Complimenti!
Antonio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#10 Messaggio da giuseppe_risso »

E no, a te niente critiche, anzi tantissimi complimenti per come lo hai montato e colorato. :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Invece le critiche sono da fare a Lineamodel ( e mi dispiace, perché ritengo i loro modelli, che acquisto regolarmente, tra i più belli ion circolazione).
Questo contiene due grossolani errori che mi meraviglio occhi solitamente attenti non abbiano segnalato :grin: .
I pianali, al vero, non sono traforati come hanno fatto loro, se ne era discusso anche sul forum ASN e nessuno ha mai visto un modello con quel tipo di pianale.
Altro grave errore sono le manovelle del freno:

Immagine:
Immagine
83,61 KB

Come si vede bene dalla foto, di manovelle, ce n'è una sola, quella superiore e non è collocata all'esterno, ma all'interno.
sotto c'é uno scatolotto cilindrico che rimanda al lato opposto dove c'è una seconda manovella, questa si, esterna.

Immagine:
Immagine
85,46 KB

Poi c'é il discorso delle saldature ( non le tue che sono perfette :grin: ) imitate da Lineamodel.
E' vero, ci sono, ma come le hanno fatte loro sono esagerate.
Sembrano cordoli.
Immaginate lo spessore di una saldatura ridotto 87 volte: praticamente scompare.
Comunque, questa è una scelta che non condivido, ma che ci può stare, quello che è inaccettabile è che dei professionisti cicchino in modo così clamoroso un modello.
In fondo, basta osservarlo con attenzione. :grin:

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#11 Messaggio da adobel55 »

Che lavoro ragazzi.
Hai un team di minisaldatori vero ???.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
aborotto
Messaggi: 438
Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Sona
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#12 Messaggio da aborotto »

Hehe.......bene bene.......ho letto anche il buon consiglio di fare un convoglio. Ottima idea.....sappiamo cosa fare anche per il prossimo carro finche Lineamodel non studia qualcosa per te.....vero Pier???
Adesso cosa gli facciamo fare?????????????
Grande Giulio.
Andrea Borotto - Il mio canale Youtube

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#13 Messaggio da Peppe Petronio »

....a parte le precisazioni di Giuseppe Risso, che danno una correzione a lineamodel debbo dire caro Giuliano che sei proprio un buon saldatore cioè lavori di fino.....complimenti pensa che questo carro io dovrei ancora montarlo ma in scala N ...perciò mi viene il freddo solo a pensarci, ma ci proverò.
Ciao
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#14 Messaggio da giuseppe_risso »

Peppe Petronio ha scritto:
.....complimenti pensa che questo carro io dovrei ancora montarlo ma in scala N ...perciò mi viene il freddo solo a pensarci, ma ci proverò.
Ciao
Peppe


Tranquillo Peppe, non so questo, ma quello in N, per come è stato concepito, è molto facile da montare.
Con quello che sai fare tu sarà uno scherzo. :grin:

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#15 Messaggio da Pierluigi1954 »

“Cercasi ditta italiana o straniera che costruisca kit in fotoincisione“ per questo signore..........così lascia in pace la moglie, gli amici e ............Lineamodel [:o)]

Ciaooooo Giulianooo

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#16 Messaggio da lorelay49 »

Grazie ancora per i graditi complimenti...
@Giuseppe
In effetti avevo notato l'errore segnalato da te (solo il freno in verità, le saldature mi erano sfuggite) ma analizzando i carrelli avevo visto anche che mancava una molla della sospensione, il modello ne riproduce una centralmentre, dalle foto viste in rete mi pare ce ne siano due alle estremità del carrello

Immagine:
Immagine
118,66 KB
Giuliano

Avatar utente
nino51
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 22:33
Nome: Antonino
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#17 Messaggio da nino51 »

lorelay49 ha scritto:

Grazie ancora per i graditi complimenti...
@Giuseppe
In effetti avevo notato l'errore segnalato da te (solo il freno in verità, le saldature mi erano sfuggite) ma analizzando i carrelli avevo visto anche che mancava una molla della sospensione, il modello ne riproduce una centralmentre, dalle foto viste in rete mi pare ce ne siano due alle estremità del carrello

Immagine:
Immagine
118,66 KB


Ciao , non è proprio un errore. Questo tipo di furgone ( furgone non carro,in quanto immatricolato con la numerazione delle vetture passeggeri) montava agli inizi il carrello tipo A24 ( quello che si vede nella foto che hai postato tu ) successivamente ( anche per permetterne la circolazione in composizione a treni con velocità d'impostazione piu elevata) venne equipaggiato con carreli tipo Fiat ( vedi foto allegata) quello che probabilmente è compreso nel kit.Nel modello che io ho realizzato per l'ASN in kit sono forniti a richiesta tutte e due i tipi di carrelli. Ciao Nino

Immagine:
Immagine
66,42 KB
Nino

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#18 Messaggio da giuseppe_risso »

lorelay49 ha scritto:

In effetti avevo notato l'errore segnalato da te (solo il freno in verità, le saldature mi erano sfuggite)


Non hai pensato, prima di colorarlo di modificarlo?
Non era difficile spostare all'interno la manovella e non mettere quella in basso.
Invece, per i pianali, non potevi fare molto, a meno che tu non fissassi sotto una sottile lamina.
Per il discorso carrelli ti ha già risposto Nino.
Comunque, non vorrei che colpe non tue facessero apparire meno importante il lavoro che hai fatto.
E' superlativo :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: .

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#19 Messaggio da lorelay49 »

Grazie Nino, non avevo trovato foto in rete con quel tipo di carrello :wink:
@Giuseppe
Si Giuseppe, avevo pensato di farlo ma non sono riuscito a trovare foto che mi facessero vedere esattamente come poterlo realizzare, la scatola ingranaggi intendo, nel dubbio l'ho lasciato così e mi pento di non avere seguito l'istinto, se mani ce ne fosse un prossimo da montare non mancherò di apportare le modifiche e sistemare anche questo, lo tuffo nel solvente e rivernicio il tutto dopo le modifiche; sai che non è male l'idea anche di mettere una lastrina sottile sotto le "stecche" in modo da fare un piano unico, sono le curve del pianale che mi preoccupano, ce ne sono ben 4 ogni piano......[:0]
Giuliano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#20 Messaggio da giuseppe_risso »

lorelay49 ha scritto:

Grazie Nino, non avevo trovato foto in rete con quel tipo di carrello :wink:
@Giuseppe
Si Giuseppe, avevo pensato di farlo ma non sono riuscito a trovare foto che mi facessero vedere esattamente come poterlo realizzare, la scatola ingranaggi intendo, nel dubbio l'ho lasciato così e mi pento di non avere seguito l'istinto, se mani ce ne fosse un prossimo da montare non mancherò di apportare le modifiche e sistemare anche questo, lo tuffo nel solvente e rivernicio il tutto dopo le modifiche; sai che non è male l'idea anche di mettere una lastrina sottile sotto le "stecche" in modo da fare un piano unico, sono le curve del pianale che mi preoccupano, ce ne sono ben 4 ogni piano......[:0]


Quando non sai come fare... posta qui; che ci stiamo a fare noi? :cool: :cool: :cool:
Per le pieghe non è un grosso problema, anche perché sono poco accentuate.
Hai due possibilità: usare lacca d'asfalto e cloruro di ferro ( se ti interessa ti spiego come) o semplicemente creare una leggera linea di piega con una punta sottile e un righello.

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#21 Messaggio da lorelay49 »

Non ti nascondo che ti volevo telefonare ma avevo paura di disturbarti, la prossima volta non mancherò di chiedere aiuto sul forum..... sai io sono in pensione e se non faccio qualche cosa mi annoio, in estate ho la barca che mi tiene impegnatio ma con questo tempaccio ........
Ci sono anche i nipotini ma di giorno sono a scuola e allora mi do da fare :wink:
Giuliano

Avatar utente
elmofer
Messaggi: 554
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 13:32
Nome: Marco
Regione: Lazio
Città: Aprilia
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#22 Messaggio da elmofer »

Giualiano,
complimenti anche da parte mia...lavoro pulito, preciso :wink:
Marco De Angelis - "non si finisce mai di imparare". il mio sito internet - il mio capannone locomotive V.O.M.C.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#23 Messaggio da Marshall61 »

Ottimo lavoro Giuliano, mi unisco ai complimenti di chi mi ha preceduto....sei proprio un saldatore professionista!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7716
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#24 Messaggio da giuseppe_risso »

Oggi ho guardato un po' sul sito Lineamodel, e ho visto che nel modello montato come esempio, la manovella superiore l'hanno messa , correttamente, all'interno.
Magari ti è sfuggito.
Invece ho visto un'altro errore: in prossimità della testata opposta hanno messo anche lì una manovella che nella realtà non c'è.
Evidentemente sono innamorati delle manovelle... :cool: :cool: :cool:

Avatar utente
lillo
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 22:10
Nome: Emanuele
Regione: Lombardia
Città: Brescia
Stato: Non connesso

Re: Carro bisarca FS DDM

#25 Messaggio da lillo »

Bellissimo lavoro! Hai già pensato con cosa lo caricherai?
Emanuele - I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili. (Enzo Ferrari)

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”