Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#51 Messaggio da claudioredaelli »

ho provato a sporcare (pasticciare) il mio primo carro ma il risultato non mi soddisfa; ho usato le polveri che mi ha gentilmente dato Giordano ma dopo aver dato la vernice trasparente opaca l'effetto ottenuto mi sembra scomparire.
Ho cercato la descrizione della procedura di "lavaggio" ma non ho capito bene: che vernici si devono usare?

Immagine:
Immagine
14,54 KB


Claudio

Avatar utente
claudioredaelli
Messaggi: 404
Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 16:42
Nome: Claudio
Regione: Lombardia
Città: Usmate Velate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#52 Messaggio da claudioredaelli »

ops, ho sbagliato immagine

Immagine:
Immagine
45,61 KB
Claudio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#53 Messaggio da dilan »

Beh! Come primo carro non mi sembra sia venuto male, hai dato una patina leggera, ma si vede.

Per la tecnica dei lavaggi (io al momento non adopero polveri) adopero vernici acriliche molto diluite con acqua.

Praticamente devi dosare poca vernice con quantità maggiore di acqua.
La vernice deve aderire ma, allo stesso tempo, deve lasciar intravedere il colore di fondo.

Al contrario, meno acqua metti e più denso sarà il colore. Questo se vuoi dare una sporcatura più intensa.

Ti conviene fare delle prove su un supporto qualsiasi, cercando di ricordare i dosaggi, vedrai che dopo un po di pratica opererai automaticamente.

Come colori io adopero il colore rosso ossido opaco della Puravest per l'effetto ruggine per la zona telaio, ceppi dei freni, ecc.

A colore asciutto do un lavaggio di nero opaco molto diluito su tutto il carro, in maniera da fare depositare il colore nelle zone incavate.

Utilizzo anche l'argento metallizzato scuro, con pennello quasi asciutto, per mettere in risalto le parti in rilievo.

Per l'effetto polvere rilasciata dal pietrisco utilizzo lavaggi di bianco opaco molto diluito.
Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#54 Messaggio da dilan »

Gli ultimi tre carri di tipo E li ho voluti equipaggiare, come avevo già preannunciato, con rottami ferrosi.

Anche questi sono stati dotati di timone Roco e di ganci corti; in questa prima fase ho disposto i rottami e li ho fissati con vinavil diluito in acqua.



Immagine:
Immagine
221,33 KB

Immagine:
Immagine
275,9 KB

Immagine:
Immagine
197,63 KB

Seguirà verniciatura e patina.

Ciao
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#55 Messaggio da Egidio »

Bellissima elaborazione Antonio !! Davvwero stupenda. :cool: :cool:
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#56 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti per l'elaborazione Antonio, ottima :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11282
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#57 Messaggio da adobel55 »

Bella elaborazione Antonio.
Le ruote come rottame le hai ricavate da quelle RR che hai tolto e sostituito?.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#58 Messaggio da dilan »

Egidio ha scritto:

Bellissima elaborazione Antonio !! Davvwero stupenda. :cool: :cool:
Saluti. Egidio. :cool:


Grazie Egidio
MrMassy86 ha scritto:

Complimenti per l'elaborazione Antonio, ottima :wink: Massimiliano :cool:


Grazie anche a te Massimiliano
adobel55 ha scritto:

Bella elaborazione Antonio.
Le ruote come rottame le hai ricavate da quelle RR che hai tolto e sostituito?.
Ciao.
Adolfo


Grazie Adolfo,
no le ruote le avevo, molto probabilmente sono Lima di vecchia produzione.
Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#59 Messaggio da dilan »

Prosegue il lavoro.
Ho dato una prima mano di colore marrone.

Immagine:
Immagine
224,28 KB

A colore asciutto ho dato una mano molto diluita di colore ruggine e poi una seconda mano schiarendo leggermente il colore ruggine per creare un po di contrasto, insistendo di più su alcuni punti.

Questo è l'effetto raggiunto, che ve ne pare?





Immagine:
Immagine
271,58 KB

Immagine:
Immagine
278,17 KB
Antonio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#60 Messaggio da Egidio »

I tuoi lavori sono di davvero incommensurabile fattura....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Handyman
Messaggi: 242
Iscritto il: sabato 10 agosto 2013, 13:10
Nome: Daniele
Regione: Estero
Città: Mendrisio
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#61 Messaggio da Handyman »

Il codice è 09202
Fare, o non fare. Non c'è provare! Ciao, Daniele - "Walser modellistica e fai da te"

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#62 Messaggio da Digtrain »

Ciao dilan, :grin:
se non sbaglio, il marrone simula la ruggine vecchia, mentre l'arancio ossido la ruggine recente.
Forse, ma dico forse sarebbe opportuno, visto le condizioni di conservazione dei rottami ferrosi, sottoposti all'azione degli agenti atmosferici per lungo tempo, una maggiore quantità di ruggine più scura.
Per creare contrasto ho trovato interessante questa quida http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... dulari.htm, che permette di contrastare ad esempio qualche rottame inox che non arrugginisce.
Ovviamente la mie non sono critiche, ma soltanto l'occasione di considerare più tecniche per avvicinarsi sempre più alla perfezione. :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#63 Messaggio da MrMassy86 »

Ottima elaborazione Antonio, come sempre :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#64 Messaggio da dilan »

Egidio ha scritto:

I tuoi lavori sono di davvero incommensurabile fattura....... :wink: Saluti. Egidio. :cool:


Grazie Egidio,
come sempre troppo buono.

Ciao
Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#65 Messaggio da dilan »

MrMassy86 ha scritto:

Ottima elaborazione Antonio, come sempre :wink: Massimiliano :cool:


Grazie anche a te Massimiliano.
Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#66 Messaggio da dilan »

Digtrain ha scritto:

Ciao dilan, :grin:
se non sbaglio, il marrone simula la ruggine vecchia, mentre l'arancio ossido la ruggine recente.
Forse, ma dico forse sarebbe opportuno, visto le condizioni di conservazione dei rottami ferrosi, sottoposti all'azione degli agenti atmosferici per lungo tempo, una maggiore quantità di ruggine più scura.
Per creare contrasto ho trovato interessante questa quida http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... dulari.htm, che permette di contrastare ad esempio qualche rottame inox che non arrugginisce.
Ovviamente la mie non sono critiche, ma soltanto l'occasione di considerare più tecniche per avvicinarsi sempre più alla perfezione. :wink:

Ciao Walter :geek:


Ciao Walter,
ti ringrazio per l'intervento.

Avevo già visto il sito che hai segnalato ed ho tratto anche l'ispirazione.

Il colore dei rottami ferrosi in effetti può variare a seconda che gli stessi siano più o meno esposti alle intemperie.

Io mi sono ispirato un po a questi:


Immagine:
Immagine
84,22 KB

Immagine:
Immagine
151,24 KB

Immagine:
Immagine
111,35 KB

Comunque è possibile vedere anche un arrugginimento differenziato, come hai evidenziato tu.



Immagine:
Immagine
179,66 KB
Antonio

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#67 Messaggio da dilan »

Handyman ha scritto:

Il codice è 09202


Scusa Daniele,
il codice a cosa si riferisce?

Ciao
Antonio

Avatar utente
Digtrain
Messaggi: 1621
Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2012, 23:47
Nome: Walter
Regione: Lombardia
Città: Casarile
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#68 Messaggio da Digtrain »

Ciao Antonio, :grin:
belle e utili foto.
Questi rottami non sono stati esposti agli agenti atmosferici per lungo tempo e quindi non hanno raggiunto la colorazione marrone.
Pensavo che i rottami passassero più tempo in discarica.
Alla luce di ciò la tua scelta cromatica è perfetta. :wink:

Ciao Walter :geek:
Walter - Club Modellismo Pavese - Steamtown National Historic Site - Het Spoorwegmuseum Utrech - Loxx Berlino - "Il mio fisico è stato scolpito e modellato nelle migliori trattorie della Lomellina"

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#69 Messaggio da Marco »

Ciao a tuTTi, questa è la mia interpretazione sul tema.
Immagine:
Immagine
101,93 KB
E' il primo di una serie che verranno trainati da una gr.830 derivata dalla 835 Rivarossi in 1/80.
Ciao ciao
Marco

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#70 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Marco, davvero stupendo :wink:
Anchio in questo periodo mi sto cimentando nell'elaborazione di vari carri :grin:
Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#71 Messaggio da dilan »

Ciao Marco,
ottimo lavoro!
Antonio

Avatar utente
Sbiellato
Messaggi: 5
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 18:50
Nome: Massimo
Regione: Piemonte
Città: Novara
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#72 Messaggio da Sbiellato »

Vorrei fare i complimenti per l'ottimo lavoro di aggiornamento dei vecchi carri Rivarossi che così possono ritrovare la loro dignità sul plastico o in vetrina accanto a modelli più recenti. Anche io mi sono cimentato nell'upgrade dell' analogo carro Ltm ma prodotto da Lima negli anni '60. Rispetto al modello RR presenta la cassa con un dettaglio di incisione lievemente inferiore e respingenti approssimativi, ma la larghezza è in perfetta scala 1/87; il carro RR come tutti quelli in scala 1/80 risulta infatti un po' cicciotto. In particolare ho provveduto a sostituire gli assi originali con altri di diametro 10 mm che hanno permesso di abbassare il telaio su piano del ferro, inoltre sostituito i respingenti con altri in rifusione di  ottone recuperati su ebay per pochi euro, sostituzione dei ganci originali con altri ad occhiello con dispositivo di avvicinamento Rock, realizzazione del predellino sotto il portellone e delle maniglie sotto i respingenti con tondino di acciaio, realizzazione del tavolato in vero legno mediante listelli di balsa, sostituzione della marcatura Fs Italia originale con altra recuperata da un kit TTM, verniciatura e patinatura. Sicuramente rispetto al modello RR c'è da lavorarci un po di più ma anche da divertirsi di piu

Immagine:
Immagine
271,03 KB

Immagine:
Immagine
563,57 KB
Massimo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#73 Messaggio da Andrea »

Ottimo lavoro Massimo!
Mi raccomando, fai una breve presentazione nell'apposita area, serve per conoscersi meglio e per darti il benvenuto.
Grazie. :grin:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14139
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#74 Messaggio da Egidio »

Bravo Massimo, complimenti. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Elaborazione carri L Rivarossi 1/80

#75 Messaggio da claudio »

Ho letto solo ora in parte la discussione, mi piace molto l'invecchiamento, prima o poi devo farlo anche sui miei carri, Complimenti.

Ciao
Claudio

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”