F.S. E.430
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430

- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Massimiliano
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430

- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430

- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
La prossima foto prova ad usare uno specchio o un cartoncino rivestito con foglio di alluminio... per riflettere la luce nei punti scuri.
Il cartoncino con l'alluminio da cucina lo rivesti da una parte con il foglio dalla parte opaca e dall'altra con la parte più lucida... per avere due tipi di luce riflessa.
Da ultimo se usi dei faretti... copri con carta da lucido.
[36]IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- wmax53
- Socio GAS TT
- Messaggi: 875
- Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 22:03
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Assago
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Una domanda, che tecnica usi per fare i bordi bianchi alle ruote
Grazie
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Giacomo
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Grazie !

@ Giacomo : ok ..mi sto preparando spiritualmente per i tanti dettagli...sono ancora..tanti !!

- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Grazie dell'attenzione !

- Senialas
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Grazie
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Eh si..come ho scritto la locomotiva è statica, le lampade al petrolio eseguite al tornio, non si accendono .
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Massimiliano
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Se posso fare solo una piccola osservazione, quel cespuglio fatto con - credo - un lichene non mi convince molto, salta all'occhio perché sembra fuori scala... Mi sono permesso di dirlo solo considerando il livello altissimo di tutto il resto!
Complimenti ancora
Giacomo
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Complimenti ancora sia per la realizzazione e per le descrizioni che aggiungi ai tuoi lavori.
Nel rileggere ancora una volta tutta questa graditissima discussione, mi sorge una domanda: "Ma il prossimo progetto... che diavoleria sarà?"
Di sicuro... uno spettacolo!
Grazie ancora una volta...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430



- filipo1
- Messaggi: 502
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
- Nome: filippo
- Regione: Campania
- Città: sorrento
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
ci metterei uno sfondo e la linea aerea
complimenti
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Grazie Filippo !

- claudio_62
- Messaggi: 41
- Iscritto il: lunedì 11 dicembre 2017, 22:46
- Nome: Claudio
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
I dettagli sono impressionanti!
Per le foto, specialmente per il colore nero, ti consiglio di togliere le ombre in modo da mettere in risalto i dettagli.
Claudio
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: F.S. E.430
Molto gentile Claudio grazie !! ..eh, per le foto è la questione di sempre che continuo a ripetere in ogni mio post, faccio molta difficoltà in casa a fotografare un modello, ogni volta è un problema tra la luce inadeguata oppure il posto dove posso fotografare è limitato con il rischio di rovinarmi tutto il lavoro di dettaglio di un modello, tra luci , ombre stane oppure oggetti di sfondo..la mia casa è piccola ...claudio_62 ha scritto: ↑martedì 25 ottobre 2022, 21:34 Veramente fantastica!
I dettagli sono impressionanti!
Per le foto, specialmente per il colore nero, ti consiglio di togliere le ombre in modo da mettere in risalto i dettagli.
Claudio
