GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Ferrovie Calabro Lucane

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#226 Messaggio da red »

Come potete vedere ho aggiunto una fontana, unabalaustra a colonnine, dei costoloni di rinforzo per il muraglione, un serbatoio a vasca con portone illominato e due lampioni con palo di legno all' incrocio con la strada sterratache entra nel bosco, dove un motocarro attende il passaggio del treno. E stata poi arricchita la vegetazione con altre "essenze". Ho intenzion di apportare aaltre migliorie.

Immagine:
Immagine
789,32 KB

Immagine:
Immagine
555,45 KB

Immagine:
Immagine
547,86 KB

Immagine:
Immagine
612,23 KB

Immagine:
Immagine
406,38 KB


Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#227 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimi particolari e molto belle le foto in notturna :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#228 Messaggio da benigni99 »

Davvero un lavoro ben fatto!!
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#229 Messaggio da red »

sto aggiungendo alcuni particolari. il primo è un secondo posto di blocco co carabinieri motociclisti all' altra estremità dei lavori in corso. le moto simil guzzi falcone sono da me elaborate insieme ad una vecchia 100 musone.

Immagine:
Immagine
121,42 KB


Immagine:
Immagine
175,8 KB

altre piccole modifiche seguiranno a breve
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#230 Messaggio da red »

una seconda aggiunta sono le due persone sedute davanti all' immagine sacra nel bosco

Immagine:
Immagine
304,37 KB


ma ci sono ancge altri piccoli dettagli che debbo ancora fotografare.
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#231 Messaggio da red »

la scena nell' ora di punta è caotica.

Immagine:
Immagine
317,31 KB
Pietro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#232 Messaggio da Egidio »

Bellissime immagini ed altrettante scenette. Sono proprio suggestive....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#233 Messaggio da red »

altre due foto le posto volentieri

Immagine:
Immagine
268,71 KB

Immagine:
Immagine
438,02 KB
Pietro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#234 Messaggio da Egidio »

Bravo Pietro, bellissime scenette. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#235 Messaggio da MrMassy86 »

Sempre ottimi scorci :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#236 Messaggio da red »

Vi invio un foto di un modulo in allestimento che sarà parte di un ferrovia a scartamento ridotto da punto a punto in un nuovo plastico sociale ambientato in una periferia urbana.
Se i lavori andranno avanto aprirò un nuovo argomento non trattandosi di Calabro-lucane.

Immagine:
Immagine
278,44 KB
Pietro

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10967
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#237 Messaggio da adobel55 »

Direi un ottimo lavoro.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#238 Messaggio da Egidio »

Ottimo....... :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#239 Messaggio da red »

Una foto del "parco trazione "a Novegro nella vetrina della FIMF. Grazie agli amici del forum che hanno consentito la partecipazione e complimenti ai soci GAS TT per il magnifico plastico esposto. Così ho anche avuto anche l' onore di conoscere i modellisti con i quali mi confronto sul forum.

Immagine:
Immagine
416,02 KB
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#240 Messaggio da red »

questo piccolo gioiellino l'ho trovato a Novegro

Immagine:
Immagine
429,34 KB
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#241 Messaggio da MrMassy86 »

Bello!!! ottimo acquisto Pietro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#242 Messaggio da Egidio »

Bello. Bravo Pietro !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#243 Messaggio da red »

SDC15665.JPG
a volte un piccolo impianto è l'occasione per contenere una piccola collezione di autoveicoli introvabili come questa aprilia ora restaurata.
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#244 Messaggio da MrMassy86 »

Bella :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#245 Messaggio da red »

un filmetto realizzato dal mio amico giovanni montuori

Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#246 Messaggio da MrMassy86 »

Bel video :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13756
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#247 Messaggio da Egidio »

Bel filmato Pietro. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
carmaxspe
Messaggi: 5
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2012, 9:22
Nome: Massimo
Regione: Liguria
Città: Sarzana
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#248 Messaggio da carmaxspe »

Buonasera.

Ripesco questo vecchio thread perché volevo chiedere a Red se si possono avere i disegni o quello che ha usato
per fare i rotabili FCL/MCL.

In realtà io ho sempre fatto H0 ma da quando, quasi per caso ho ricarrozzato una BR80 Roco TT per farne una Breda MCL
mi sto appassionando a questi mezzi misconosciuti qui su da noi come misconosciuta è la rete Calabro-Lucana.

Grazie.
Massimo Carozzo

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 951
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#249 Messaggio da Bigliettaio »

Uao che bello!!
Carlo

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#250 Messaggio da red »

Se troviamo un modo di contattarci posso fornirti, ovviamente in maniera gratuita, un po' di materiale da cui ho tratto i disegni per i miei rotabili.
Mi fa sempre piacere condividere la mia passione con qualcuno.
Pietro

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”