GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.

Ferrovie Calabro Lucane

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: lorelay49, cararci, MrMassy86, adobel55

Messaggio
Autore
Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#201 Messaggio da red »

Forse con questo telaio autocostruito ho risolto il problema della littorina. il telaio sembra girare senza troppi intoppi. ovviamente come per tutte le cose autocostruite è necessario "limare" tutte le tolleranze che possono essere di interferenza ad un corretto funzionamento. a Presto

Immagine:
Immagine
283,22 KB


Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#202 Messaggio da MrMassy86 »

Bene Pietro, spero tu abnia trovato la soluzione :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#203 Messaggio da red »

Lo spero anch'io ma il lavoro è ancora molto poi andranno messe anche le luci. Dopo il tentativo precedente "Calma e Gesso" e incrociamo le dita. Grazie per il tuo incoraggiamento.
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#204 Messaggio da red »

Eccola ancora priva dell' illuminazione e di alcuni particolari dopo la corsa di prova.
SUPERATA!

Alla prossima.

Immagine:
Immagine
165,97 KB
Pietro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#205 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#206 Messaggio da MrMassy86 »

Molto bene :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#207 Messaggio da red »

Ora c'è il problema della colorazione. secondo le testimonianze la macchina ha conservato sulle FCL una coloritura analoga a quella della FAC. Bianca con tetto e sottocassa grigi: Colorazione simile a quella adottata sulle ferrovie coloniali. Resta da capire di che colore fossero i tre filetti decorativi che dovrò riprodurre con filo di rame da 025. .Il Lavoro continua.

Immagine:
Immagine
103,6 KB

Immagine:
Immagine
33,68 KB

Immagine:
Immagine
13,34 KB

Immagine:
Immagine
95,98 KB
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#208 Messaggio da red »

ecco su questo sto la corretta interpretazione della vericiatura della 71http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=21&t=84931

saluti a tutti
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#209 Messaggio da red »

grossomodo dovrebbe aver avuto questo aspetto

Immagine:
Immagine
163,54 KB
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#210 Messaggio da red »

siamo alle battute finali. Ritocco piuritocco meno questo dovrebbe essere l' aspetto definitivo. Ovviamente essendo il plastico Ispirato alle FCL ma pur sempre free-lance, a partire dallo scartamento, qualche licenza l'ho presa.

Immagine:
Immagine
191,71 KB
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#211 Messaggio da MrMassy86 »

Bel modello, complimenti Pietro per l'autocostruzione :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#212 Messaggio da red »

Forse ho trovato il modo di disporre di un'altra locomotiva funzionante. Purtroppo il meccanismo a cremagliera non sarà altrettanto funzionante.Queste prime 2 foto sono brutte ma spero di potervi inviare immagini di un modello più definitivo.

Immagine:
Immagine
138,73 KB

Immagine:
Immagine
291,42 KB
Pietro

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#213 Messaggio da Egidio »

Bravo Pietro, altra tua bella riproduzione..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#214 Messaggio da red »

dopo tanto tempo passato con la scala più grande mi è tornata la voglia di costruire un' altra carrozza delle Calabro lucane. ed oggi ho fatto questo.

Immagine:
Immagine
330,6 KB
Il lavoro è ancora molto ma presto la carrozzina affincherà quella mista- bagaglio.
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#215 Messaggio da red »

Ora mancano solo alcuni mancorrenti i vetri e la verniciatura. Visto che c' ero ho fatto anche di corsa un piccolo carro cisterna di fantasia che attende alcuni particolari anch'esso. Nella parte inferiore delle carrozze (carrozzine) ho incollato dei piccoli magneti del tipo che si usa per la chiusura degli sportelli dei mobili. Non immaginate quanta sporcizia raccolgono. Sporcizia che altrimentio andrebbe nei delicati ingranaggi delle piccole motorizzazione.



Immagine:
Immagine
288,52 KB
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#216 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Pietro, ottime realizzazioni :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#217 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Pietro !! Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#218 Messaggio da red »

Ora debbo solo carteggiarl e verniciarla, oltre ovviamente mettere i vetri interni.

Immagine:
Immagine
362,75 KB

Immagine:
Immagine
367,1 KB


i lavori di questo fine settimana sono finiti qui.
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#219 Messaggio da MrMassy86 »

E' venuta proprio bene :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#220 Messaggio da red »

una prima mano di vernice...

Immagine:
Immagine
90,39 KB
Pietro

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#221 Messaggio da red »

A lavoro finito non ho resistito all' idea di comporre il trenino della sila.

Immagine:
Immagine
135,4 KB

e poi di metterlo sul plastichetto


Immagine:
Immagine
374,19 KB

la parte più seriosa del lavoro è stato il disegnp in scala


Immagine:
Immagine
163,44 KB

adesso forse ci vorrebbe una carrozza a carrelli....
Pietro

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15634
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#222 Messaggio da MrMassy86 »

Ottimo risultato Pietro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
red
Messaggi: 616
Iscritto il: giovedì 21 novembre 2013, 7:34
Nome: rosati
Regione: Lazio
Città: vetralla
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#223 Messaggio da red »

Un plasrico non può mai dirsi terminato. Neanche una via di mezzo tra un diorama ed un plastico.Sto cercando di lavorare su una efficace illuminazione.Ho aggiunto anche altri particolari che quanto prima cercherò di condividere.


Immagine:
Immagine
280,19 KB

Immagine:
Immagine
204,78 KB

Immagine:
Immagine
226,91 KB

alla prossima
Pietro

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 10965
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#224 Messaggio da adobel55 »

Molto suggestivo
Complimenti
Ciao
Adolfo

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 13755
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovie Calabro Lucane

#225 Messaggio da Egidio »

Bello e suggestivo. Bravo Pietro !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”