Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Forse con questo telaio autocostruito ho risolto il problema della littorina. il telaio sembra girare senza troppi intoppi. ovviamente come per tutte le cose autocostruite è necessario "limare" tutte le tolleranze che possono essere di interferenza ad un corretto funzionamento. a Presto
Lo spero anch'io ma il lavoro è ancora molto poi andranno messe anche le luci. Dopo il tentativo precedente "Calma e Gesso" e incrociamo le dita. Grazie per il tuo incoraggiamento.
Ora c'è il problema della colorazione. secondo le testimonianze la macchina ha conservato sulle FCL una coloritura analoga a quella della FAC. Bianca con tetto e sottocassa grigi: Colorazione simile a quella adottata sulle ferrovie coloniali. Resta da capire di che colore fossero i tre filetti decorativi che dovrò riprodurre con filo di rame da 025. .Il Lavoro continua.
siamo alle battute finali. Ritocco piuritocco meno questo dovrebbe essere l' aspetto definitivo. Ovviamente essendo il plastico Ispirato alle FCL ma pur sempre free-lance, a partire dallo scartamento, qualche licenza l'ho presa.
Forse ho trovato il modo di disporre di un'altra locomotiva funzionante. Purtroppo il meccanismo a cremagliera non sarà altrettanto funzionante.Queste prime 2 foto sono brutte ma spero di potervi inviare immagini di un modello più definitivo.
Ora mancano solo alcuni mancorrenti i vetri e la verniciatura. Visto che c' ero ho fatto anche di corsa un piccolo carro cisterna di fantasia che attende alcuni particolari anch'esso. Nella parte inferiore delle carrozze (carrozzine) ho incollato dei piccoli magneti del tipo che si usa per la chiusura degli sportelli dei mobili. Non immaginate quanta sporcizia raccolgono. Sporcizia che altrimentio andrebbe nei delicati ingranaggi delle piccole motorizzazione.
Un plasrico non può mai dirsi terminato. Neanche una via di mezzo tra un diorama ed un plastico.Sto cercando di lavorare su una efficace illuminazione.Ho aggiunto anche altri particolari che quanto prima cercherò di condividere.
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.