GRAZIE
Immagine:

159,84 KB
Immagine:

156,09 KB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
MrMassy86 ha scritto:
Ciao Antonio, le carrozze sono quelle della lima giocattolo, considerando che si trovano negli star-set dovrebbero girare anche su raggi stretti e poi essendo gicattolo non sono in scala perfetta, ma 1:100 ovvero sono più corte, cosa che dovrebbe migliorarne l'uso proprio sulle curve strette, ti consiglio di verificare bene la bosa del binario e i cambi di pendenzaMassimiliano
![]()
Andreacaimano656 ha scritto:
MrMassy86 ha scritto:
Ciao Antonio, le carrozze sono quelle della lima giocattolo, considerando che si trovano negli star-set dovrebbero girare anche su raggi stretti e poi essendo gicattolo non sono in scala perfetta, ma 1:100 ovvero sono più corte, cosa che dovrebbe migliorarne l'uso proprio sulle curve strette, ti consiglio di verificare bene la bosa del binario e i cambi di pendenzaMassimiliano
![]()
Davvero sono in scala 1:100!? anche se so che sono Lima giocattolo che delusione...
Ciao
Andrea
sean79 ha scritto:
grazie per le risposte. A questo punto del plastico non tornerei indietro smantellandolo per mettere del compensato.
Docdelburg ha scritto:
sean79 ha scritto:
grazie per le risposte. A questo punto del plastico non tornerei indietro smantellandolo per mettere del compensato.
Senza offesa e presunzione da parte mia, allora mettiti il cuore in pace e assisti a continui deragliamenti.
Potresti considerare quello che hai realizzato fin'ora, in polistirolo, una prova generale e procedere ricostruendo il tutto su basi più solide.
Oppure prepara una sorta di pasta (carta di giornale macerata e tritata con aggiunta di colla vinilica e gesso scagliola) e con quella modella e solidifica la struttura di polistirolo, addolcendo spigoli e regolando le rampe.