2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

restauro kof br 333

Locomotive - carrozze - carri - altri rotabili.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
cristiano galvagno
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
Nome: cristiano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

restauro kof br 333

#1 Messaggio da cristiano galvagno »

Ho iniziato il restauro integrale di questo piccolo e simpatico mezzo , lo stesso si presentava con vernici sovrapposte di vario colore piccoli particolari mancanti etc ho iniziato con un bagno nel dot4 per sverniciare almeno in parte il mezzo, poi ho iniziato la ricostruzione dei particolari effettuato i fori per mancorrenti che sul modello erano stampati.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi


Immagine:
Immagine
263,16 KB


Immagine:
Immagine
275,31 KB



Immagine:
Immagine
241,33 KB


Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Le premesse sono ottime, seguiro con piacere i prossimi passi :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Questi sono lavori che mi piacciono!!
Attendiamo gli sviluppi!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#4 Messaggio da Egidio »

Anch' io ti seguiro' con estremo interesse in questo lavoro di restauro..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#5 Messaggio da Andreacaimano656 »

Complimenti Cristiano, ottimo lavoro :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#6 Messaggio da adobel55 »

Ah Cristiano, allora sei stato colpito da raptus modellistico.
Ti dai da fare in tutti i campi, edifici, rotabili, ecc...
Tienici aggiornati.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#7 Messaggio da Pecetta »

@ cristiano galvagno,

Ciao, mi dici che cos'è il <font color="red">dot4</font id="red"> ?

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#8 Messaggio da adobel55 »

Pecetta ha scritto:

@ cristiano galvagno,

Ciao, mi dici che cos'è il <font color="red">dot4</font id="red"> ?

Bye


È il liquido per gli impianti frenanti, olio per i freni.
Ottimo per sverniciare in modellismo rotabili.
Non rovina le parti plastiche.
Lasci a bagno per alcune ore il modello, la vernice si stacca quasi da sola, poi con spazzolino togli la vernice residua.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
cristiano galvagno
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
Nome: cristiano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#9 Messaggio da cristiano galvagno »

passata una mano di stucco spray si comincia a vedere qualcosa


Immagine:
Immagine
250,77 KB
Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania

Avatar utente
Pecetta
Messaggi: 1801
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
Nome: Alberico
Regione: Lombardia
Città: Varese
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#10 Messaggio da Pecetta »

@ adobel55,

Ok, ti ringrazio.
Però l'olio dei freni ha la controindicazione che va smaltito in un certo modo e di certo non va gettato nel water.

In alternativa ho provato con la soda caustica, costa 1 euro al supermercato e con due cucchiai da brodo in una terrina di un litro d'acqua ci sverniciai qualche carrozzeria rottame (per provare) nel tempo di una notte. Una sciacquata con spazzolino il giorno dopo ed una saponata alla mani (può aggredire la pelle un cicinin) e poi tutto nel water e tirata l'acqua.

@ cristiano galvagno,

Scusa l'eventuale OT, ma l'ho scritto per condividere un'esperienza :grin: .

Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#11 Messaggio da Egidio »

Bene Cristiano..... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#12 Messaggio da Andrea »

Ciao Cristiano, anche per te un po' di meritata visibilità. :wink:

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
cristiano galvagno
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
Nome: cristiano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#13 Messaggio da cristiano galvagno »

grazie , presto posterò altre foto
Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania

Avatar utente
cristiano galvagno
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
Nome: cristiano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#14 Messaggio da cristiano galvagno »

Vi posto il lavoro terminato prima e dopo sporcatura. Ringrazio tutti quelli che mi hanno seguito


Immagine:
Immagine
275,09 KB

Immagine:
Immagine
287,42 KB

Immagine:
Immagine
272,45 KB

Immagine:
Immagine
300,04 KB


Immagine:
Immagine
278,13 KB


Immagine:
Immagine
242,58 KB


Immagine:
Immagine
246,17 KB
Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#15 Messaggio da dilan »

Ottimo lavoro!
Anche la leggera sporcatura è ben eseguita.
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#16 Messaggio da MrMassy86 »

Il risultato finale mi piace un sacco, i miei complimenti Cristiano :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#17 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro. Mi piace anche la patinatura data al modello. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#18 Messaggio da adobel55 »

Bel lavoro Cristiano.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#19 Messaggio da AXEL »

Bellissimo lavoro.Bravo! :smile:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#20 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro Cristiano, complimenti :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
cristiano galvagno
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
Nome: cristiano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#21 Messaggio da cristiano galvagno »

grazie a tutti, la ciliegina sulla torta sarebbe recuperare i n° macchina in questo caso 333-...-.... o 335...-...... qualcuno di voi ne ha pe rcaso un paio? mi brucia spendere 12 euro per due minuscole decals e poi accantonare un foglio intonso.
fatemi sapere per le spese poi ci mettiamo d'accordo.
Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#22 Messaggio da adobel55 »

Cristiano,
vedo se ho decals generiche a singoli numeri.
Ti faccio sapere.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
cristiano galvagno
Messaggi: 57
Iscritto il: lunedì 29 ottobre 2012, 13:07
Nome: cristiano
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: restauro kof br 333

#23 Messaggio da cristiano galvagno »

Grazie Adolfo
Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ED ELABORAZIONI ROTABILI”