Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ho iniziato il restauro integrale di questo piccolo e simpatico mezzo , lo stesso si presentava con vernici sovrapposte di vario colore piccoli particolari mancanti etc ho iniziato con un bagno nel dot4 per sverniciare almeno in parte il mezzo, poi ho iniziato la ricostruzione dei particolari effettuato i fori per mancorrenti che sul modello erano stampati.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi
Immagine: 263,16 KB
Immagine: 275,31 KB
Immagine: 241,33 KB
Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania
Ah Cristiano, allora sei stato colpito da raptus modellistico.
Ti dai da fare in tutti i campi, edifici, rotabili, ecc...
Tienici aggiornati.
Ciao.
Adolfo
Ciao, mi dici che cos'è il <font color="red">dot4</font id="red"> ?
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
Ciao, mi dici che cos'è il <font color="red">dot4</font id="red"> ?
Bye
È il liquido per gli impianti frenanti, olio per i freni.
Ottimo per sverniciare in modellismo rotabili.
Non rovina le parti plastiche.
Lasci a bagno per alcune ore il modello, la vernice si stacca quasi da sola, poi con spazzolino togli la vernice residua.
Ciao
Adolfo
Ok, ti ringrazio.
Però l'olio dei freni ha la controindicazione che va smaltito in un certo modo e di certo non va gettato nel water.
In alternativa ho provato con la soda caustica, costa 1 euro al supermercato e con due cucchiai da brodo in una terrina di un litro d'acqua ci sverniciai qualche carrozzeria rottame (per provare) nel tempo di una notte. Una sciacquata con spazzolino il giorno dopo ed una saponata alla mani (può aggredire la pelle un cicinin) e poi tutto nel water e tirata l'acqua.
@ cristiano galvagno,
Scusa l'eventuale OT, ma l'ho scritto per condividere un'esperienza .
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
Ciao Cristiano, anche per te un po' di meritata visibilità.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
grazie a tutti, la ciliegina sulla torta sarebbe recuperare i n° macchina in questo caso 333-...-.... o 335...-...... qualcuno di voi ne ha pe rcaso un paio? mi brucia spendere 12 euro per due minuscole decals e poi accantonare un foglio intonso.
fatemi sapere per le spese poi ci mettiamo d'accordo.
Cristiano Galvagno - Gruppo Fermodellistico Tartaruga - H0mania
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.