Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
ciao a tutti,mi chiamo giovanni ho 41 anni e vivo a napoli,da tanti anni seguo il modellismo ferroviario,al mio attivo ho la costruzione quasi ultimata di un classico plastico a due piani interrotto sul piu bello per problemi di ingombro,oggi ad anni di distanza l'unico compromesso che ho trovato è la costruzione a moduli da inserire in un armadio(cosa molto complessa ma unica alternativa)per cui mi accontento e vado avanti,in questi giorni ho abbozzato la costruzione di un deposito loco a due binari con annesso fabbricato per il personale,costruzione che ho visto ultimata su una rivista del settore che ho provato a riprodurre con forex,al momento ho solo lo scheletro grezzo mancano portoni,infissi ecc.
spero di trovare la voglia ed i fondi per continuare in questa impresa,purtroppo di questi tempi bisogna pianificare tutto anche le spese per il nostro hobby,saluti giovanni
Ciao Giovanni benvenuto nel Forum!
Quì ti troverai, spero, in buona compagnia...per i tempi che stiamo attraversando, che dire....." si tira a campà"....passerà anche questo periodaccio...per il tuo deposito vedrai che la voglia ti verrà di ultimarlo, almeno con l'hobby ci si distrae un pochino....
Se vuoi mettere una tuo ritratto come avatar, ci farai piacere!
Ciao Giovanni, ti do un grosso BENVENUTO nel forum e ti ringrazio per esserti unito a noi!.
Come diceva Carlo, se vorrai... metterci la faccia, ci farà piacere!
Se hai difficoltà con l’inserimento dell’avatar, mandami una tua foto all’indirizzo info@scalatt.it che provvedo io al ritaglio e all’inserimento.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Benvenuto Giovanni, non sei l'unico che ha colpito la crisi ma la mancanza di soldi porta ad aumentare la capacità di arrangiarsi e di trovare solizioni che portano ad ottime realizzazioni senza spendete grosse cifre
Ciao Loris
Si, forse c'è un errore nel profilo, dove è indicato Giancarlo.
Dimmi se devo modificare.
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ciao Giovanni, benvenuto fra noi. !! Appena ti e' possibile puoi postare delle foto dei tuoi lavori ? Sono molto curioso....dato che hai accennato a
parlarci di moduli che vanno dentro un armadio. Saluti. Egidio.
ciao Andrea,buongiorno a tutti,si in effetti mi chiamo giancarlo ma tutti mi chiamano giovanni,quindi per abitudine ho scritto giovanni.
presto inseriro' le foto del deposito loco e probabilmente anche quelle del fabbricato di stazione annesso che sto' ancora progettando,per la questione dei moduli in armadio è l'unica alternativa, purtroppo la moglie non consente di tenere un plastico fisso in casa, perche viviamo in condominio non abbiamo una cantinola od altro che non implichi la casa, quindi a lavori ultimati potro' montare il tutto solo per brevi sessioni,il che non mi conforta molto,tanto lavoro per poi giocarci qualche ora quando vi è la possibilita',non so,a volte un po mi demoralizzo,spesso ho cercato un gruppo di modellisti gia costituito con una sede per costruire un plastico proprio per evitare complicazioni,ma sfortunatamente ne ho trovato uno solo che ha sede in provincia di caserta,bravissime persone,molto preparate ma un po distanti,a me piacerebbe frequentare anche tutte le sere dopo il lavoro,a volte stare insieme anche senza parlare necessariamente di treni serve,si possono condividere anche altre esperienze,si puo' uscire per una pizza per organizzare la visita ad un museo ad una mostra ecc.
ho fatto anche un giro per il sito ed il forum per capirne un po di piu sui vostri moduli,sulla scala tt ed anche sulla costruzione di un plastico in tt da tenere in casa e sarebbe una cosa molto interessante per lo spazio ma non ho trovato molto in giro di rotabili adatti,a me piace la classica ambientazione in epoca III e IV,ardesia,castano-isabella ecc.,vedremo con calma anche questa cosa della scala tt,chissa'.