Trenini e non solo - Milano 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2026

Presentazione.

Benvenuti: scrivete qui quali sono i vostri interessi e le vostre passioni.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
giovamarklin
Messaggi: 1
Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2025, 15:25
Nome: giovanni
Regione: lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Presentazione.

#1 Messaggio da giovamarklin »

Buongiorno a tutti Voi e grazie per l'accoglienza. Sono Giovamarklin, ho 74 anni e ritorno, dopo 64, a divertirmi con i miei trenini Marklin di quando ero ragazzino. Ancora funzionano perfettamente, ho solo dovuto cambiare i trasformatori perché all'epoca si usava la 125V. Sono un'emerita capra con tutto ciò che è digitale, perciò riprendo (non ricomincio) dall'analogico e ci rimango magnificamente coltivando il vintage. Fin quando sono stato ragazzino sfogliavo i mitici cataloghi Marklin anni '60 fermandomi ai vagoni: non mi interessavano, perché ero ovviamente estraneo alle dinamiche economiche del caso, binari, catenarie, scambi speciali e quant'altro. Il mio Marklin lo montavo e smontavo su un tappeto di casa, e vi potete immaginare cosa ho ritrovato di peli e polvere dentro il mio materiale di 64 anni fa. Ora sto allestendo un plastico in garage, 3,30 x2 con stazione fantasma, per cui svilupperà effettivi 9 metri quadri. Dopo avere realizzato il piano in legno mi sono illuso di potere montare subito il circuito. Vorrei realizzare uno scalo merci, con rimessa rotante ovviamente. L'appetito viene mangiando e mi sono convertito alla linea aerea. Passato il primo entusiasmo, però, mi sono reso conto che progettare il plastico è la parte più difficile. Il resto si fa, va da sé. Ma progettare il circuito implica fare i conti col materiale, con lo sfruttamento dello spazio, con l'altezza del sistema, con le consoles di comando etc. Insomma, parlo a Voi che ben mi capite e mi insegnate. Perciò, ravanando su web, mi sono imbattuto su SCARM. L'ho scaricato in versione gratuita (per ora) salvo verificarne la valenza. Però resto capra: al momento di prendere il mouse mi sono accorto di non essere capace, tanto per cominciare, di configurare il piano del plastico. Dopo molti moccoli in tedesco (non si capiscono) sono riuscito, ma ora vedo che quando piazzo i binari non mi vengono in scala. Allora, ravanando ulteriormente, ti scopro che ScalaTT offre le istruzioni per usare SCARM. Miracolo, esaltazione, quasi un gonfiore! Eccomi dunque qui cooptato, a chiedervi cortesemente di darmi una mano ad usare sto SCARM. Di roba ne ho comperata sull'usato (binario Marklin M) che quasi ci faccio la Roma-Milano. Ora è il momento di concepire il tracciato. Nella vita sono nonno felice e cerco di capire lo spirito del tempo. Amo tutto ciò che è bello: modellismo, automobili, motociclette, meccanica, arte, musica, lettura... Una volta avevo vedute più ampie.Parlo di una volta. Un mio amico al quale ho detto che mi sono fatto la prostata, mi ha risposto: "No, per carità, io mi sono fatto la Punto perché la macchine coreane non mi piacciono".
Dunque, sotto con i trenini! Vi ringrazio molto dell'indulgenza. Cercherò di non seccarvi troppo. Un caro saluto e tanti auguri...col fischietto e uno sbuffo di vapore.
Giovamarklin


Giovanni

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3700
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Presentazione.

#2 Messaggio da lorelay49 »

Ciao e ben arrivato tra noi [253] [253]
Giuliano

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5154
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 61
Stato: Non connesso

Re: Presentazione.

#3 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Benvenuto nel forum e complimenti per l'entusiasmo!
ED

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11358
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Presentazione.

#4 Messaggio da adobel55 »

Ciao Giovanni, benvenuto nel forum e grazie per la presentazione.
Ricordiamo anche a te che se vorrai... metterci la faccia, ci farà piacere, guarda QUI
Per farlo, dovrai inviare una mail con la tua foto all'indirizzo info@scalatt.it e lo staff provvederà al ritaglio e all'inserimento dell’avatar.

Nel darti il benvenuto, ti ricordiamo anche che forum ed associazione esistono grazie al sostegno degli associati. Se lo vorrai, potrai sostenerci anche tu nella nostra attività di divulgazione del comune hobby del fermodellismo. Trovi QUI i dettagli per una eventuale iscrizione all'associazione.

Nel ribadire che ciò è facoltativo, ti auguriamo una buona permanenza nel Forum GAS TT.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14239
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Presentazione.

#5 Messaggio da Egidio »

Benvenuto fra noi Giovanni. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2540
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Presentazione.

#6 Messaggio da 58dedo »

ciao Giovanni, benvenuto in carrozza [253]

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2451
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Presentazione.

#7 Messaggio da Pierluigi1954 »

Un caloroso benvenuto anche da parte mia [257]

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6560
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Presentazione.

#8 Messaggio da Docdelburg »

Ciao Giovanni e benvenuto nel forum.
Se me lo permetti sara' per me un piacere aiutarti nella progettazione del tracciato usando Scarm.
L'ideale sarebbe che tu aprissi una discussione specifica indicando spazio a disposizione, tipo di binario Marklin e che tipo di esercizio vorresti; cosi' tutti quelli che vorranno partecipare ti sosterranno nell'impresa. [104]

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4216
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Presentazione.

#9 Messaggio da IpGio »

Marklin... un sogno, un mondo e tanti ricordi di sedere al freddo sul pavimento in casa di amichetti che avevano la fortuna di avere un trenino.
Benvenuto...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Ralph
Socio GAS TT
Messaggi: 15
Iscritto il: martedì 31 gennaio 2023, 16:42
Nome: Raffaele
Regione: Abruzzo
Città: L'Aquila
Età: 70
Stato: Non connesso

Re: Presentazione.

#10 Messaggio da Ralph »

Ciao Giovanni, ben arrivato tra noi.
Leggendo la tua presentazione, mi sono ricordato dei tempi in cui appena adolescente, andavo spesso con mio padre a casa di un suo amico e collega che aveva i trenini Marklin con i binari che montava e smontava in giornata. Aveva delle locomotive e dei vagoni merci fantastici e mai che una loco avesse avuto problemi di transito o che un deviatoio non funzionasse a dovere. Sicuramente, come avrai letto, hai trovato sostegno e incoraggiamento nella tua nuova avventura.
Raffaele Scrivo

Torna a “PRESENTATEVI”