(quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
(quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
in queste settimane i miei lavoretti a tema ferroviario vanno avanti un po' a rilento, ma in compenso vi mostro un altro progettino a cui mi sono dedicato.
Vi spiego l'idea: due anni fa alla Neue Pinakothek di Monaco, vedo questo quadro e mi innamoro dell'atmosfera ironicamente decadente che viene rappresentata, ovvero der arme Poet, il povero poeta caduto in disgrazia (ma magari non ha mai visto il successo) che vive in una soffitta in povertà e circondato dai suoi libri, facendo l'unica cosa che gli riesce, ovvero scrivere. È un'immagine metaforicamente molto bella. Beh, vi metto un link dove ne parlano con più competenza:
https://redirect.viglink.com/?format=go ... 520Baviera
Decido dunque di tentare quello che avevo visto fare su un forum di modellismo tedesco, ovvero un diorama del quadro. Passa un anno prima che inizi, e così circa un annetto fa, produco questo (ovviamente con le mie limitate abilità scultoree):
. .
E poi il progetto si arena per mancanza di voglia... Fino a qualche mesetto fa quando, con la scusa di una campagna in un altro forum, mi decido a riprendere in mano la colorazione del soggetto e costruire il diorama.
Per prima cosa irrobustisco i vestiti del poeta con una tecnica improvvisata: ci passo sopra delle mani diluite di stucco e vinavil. Una volta ben asciutte, passo alla colorazione.
I libri del poeta sono di carta e cartoncino, costruiti come quelli veri con copertina rigida e pagine "rilegate" a fascicoli.
. .
Per ottimizzare lo spazio, decido di non riprodurre l'intero quadro ma solo una porzione, modificando la posizione della finestra per includerla nella scena. Tutto il diorama è costruito con polistirene ritagliato e poi inciso con cutter e bisturi da modellismo.
. .
E questo è quanto. In questi giorni lo sto lasciando un po' "decantare" e ci ritornerò sopra a mente fresca, per accorgermi meglio di eventuali correzioni e ritocchi.
Anche voi, se avete osservazioni, commenti o domande, non esitate a farli!
Grazie in anticipo e a presto,
Giacomo
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
Naturalmente le varie tecniche ed i materiali usati possono trovare uso nell'ambito ferromodellistico.
Grazie per la condivisione...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4067
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
Esattamente Giorgio! Non vedo l'ora di applicare il polistirene anche al fermodellismo!
Grazie anche a Giuliano, Max e Adolfo, davvero!
Sempre per Giorgio: hai ragione, mannaggia a me! Probabilmente mi sono perso un pezzo per strada. Te lo scrivo qui corretto, poi ti chiedo gentilmente se puoi sistemare il post iniziale...
http://www.instoria.it/home/poet_spitzw ... %20Baviera
Ultimo, ma non meno importante, mi sono dimenticato di inserire il quadro originale che ho reinterpretato:
. A presto!
Giacomo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
Di nuovo complimenti
- Alfaluna
- Messaggi: 542
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
Farai grandi cose
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
Giacomo
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
Stupenda interpretazione in 3D di un'opera d'arte. Bell'idea, anche questo tuo approccio interpretativo è arte. CHAPEAU!!
Le dimensioni?
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
A presto!
Giacomo
- Egidio
- Messaggi: 14128
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
e' anche puro modellismo. Saluti. Egidio.
- Giacomo Rinaldo
- Messaggi: 316
- Iscritto il: martedì 15 febbraio 2022, 12:49
- Nome: Giacomo
- Regione: Trentino - Alto Adige
- Città: Trento
- Stato: Non connesso
Re: (quadro-diorama) "Il povero poeta" - K. Spitzweg
A presto
Giacomo