Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Bagagliaio DI92000 in scala TT

Autocostruzioni ed elaborazioni realizzate in scala TT

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5763
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Bagagliaio DI92000 in scala TT

#1 Messaggio da MrPatato76 »

Ciao a tutti!

Facendo seguito alle recenti discussioni sull'auto costruzione di rotabili in TT, vi voglio presentare il mio esperimento.
Si tratta del carro bagagliaio tipo Di92000.
Il telaio e' ricavato da un vagone comprato usato per 2€.
La cassa e' costruita in forex da 1mm.
Il tetto e' in plastica.
I disegni per la costruzione sono stati trovati in internet.

Immagine:
Immagine
547,07 KB

Immagine:
Immagine
368,75 KB

Immagine:
Immagine
345,08 KB

I mantici sono ricavati da quelli delle Corbellini Hachette.
Mancano ancora un paio di dettagli ed un leggero invecchiamento, ma per il resto e' pronto per scorrazzare sul modulare.
Purtroppo il carro di origine non era dotato di porta gancio di tipo moderno, ma solo di gancio ad occhiello.

Immagine:
Immagine
571,59 KB

Buona serata a tutti.


Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#2 Messaggio da roy67 »

Caspita. Complimenti Roberto. Veramente ben fatto.

Ora servono a E424 e le corbellini di Giuseppe. Ed avremo il primo vero convoglio storico/realistico in scala TT.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#3 Messaggio da Massimo Salvadori »

I veicoli in castano e isabella hanno un fascino particolare, al prossimo raduno non deve mancare !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5639
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#4 Messaggio da Riccardo »

Ottimo Roberto !!! :cool:
un bel lavoro, lo vedremo scorrazzare sul modulare :wink:
Riccardo

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11325
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#5 Messaggio da adobel55 »

Un gran bel lavoro.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Roberto, è bellissimo :grin: :grin: :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7728
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#7 Messaggio da giuseppe_risso »

Complimenti, è proprio bella.
Ecco, questo dimostra che se si vuole si possono creare rotabili italiani in TT anche in modo "arrangistico" come è successo per la N.
Strada da seguire!!!!!!
Per la 424 e la corbellini siamo a questo punto:
La 424 è ferma sino a che non si risolvono i problemi di motorizzazione,proprio questi giorni sto tentando di farne una artigianalmente, ma, non avendone mai fatte incontro alcune difficoltà.
Il carrello motorizzato si muove, ma non ancora in modo fluido.
La corbellini l'ho montata tutta, anche se c'erano chiari difetti, ma dovevo capire tutto quello che c'era da migliorare.
Ora sto correggendoli e preparando la seconda lastrina.

Immagine:
Immagine
384,38 KB

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11325
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#8 Messaggio da adobel55 »

Grandi !!!
Una domanda, in plasticard va bene come materiale ??. Io l'ho usato per la mia elaborazione del treno cantiere.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#9 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao Roberto,
complimenti per il modello!
Se volessi dargli un altro tocco di realismo, potresti verniciare di bianco il vetro della ritirata. Per le decal, ti dovrebbero andare bene quelle di Blaine Bachmann (ma mi sembra le abbia anche Max Model) che per l'N sono un po' grandine e per la TT dovrebbero essere perfette.
Anche per me è stato uno dei primi modelli costruiti; nella foto quello che feci moooooolti anni fa (uno dei miei primissimi modelli), in plasticard con il telaio accorciato di una carrozza Fleischmann modificato.

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5763
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#10 Messaggio da MrPatato76 »

Direi proprio di si.
Io ho usato il forex da 1mm perché lo avevo già in casa.
Ma è ancora un po' troppo spesso.
Se hai del plasticard (più rigido del forex) da 0,5mm sarebbe perfetto.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#11 Messaggio da roy67 »

L'avevo costruito anch'io in scala H0, modificando un vecchio carro merci della Lima.
Ho usato plasticard da 0,5 mm

Una foto durante i lavori
Immagine:
Immagine
142,58 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#12 Messaggio da Andrea »

Bravo Roberto, mi pare un oTTimo lavoro, il linea con lo standard del tuo modulo. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5763
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#13 Messaggio da MrPatato76 »

Grazie a tutti per i complimenti!!!
Vedo che questo rotabile affascina un po' tutti......
Terrò presente i consigli di tutti, ed ho pure visto un paio di dettagli da poter implementare sulla mia creatura.
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14211
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#14 Messaggio da Egidio »

Complimenti Roberto !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5763
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#15 Messaggio da MrPatato76 »

...piccolo aggiornamento per il mio carro: ho colorato in castano i ricaschi dell'imperiale.

Immagine:
Immagine
431,52 KB


Immagine:
Immagine
278,4 KB
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11325
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#16 Messaggio da adobel55 »

Bene, fa scopa con la E424 di Giuseppe.
Ciao
Adolfo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15732
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#17 Messaggio da MrMassy86 »

Ancora piu' bello cosi Roberto, i miei complimenti :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#18 Messaggio da dilan »

Molto bello! Hai fatto un ottimo lavoro.
Antonio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23568
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#19 Messaggio da Andrea »

adobel55 ha scritto:

Bene, fa scopa con la E424 di Giuseppe.

Allora... andate e moltiplicatevi!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14211
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Bagagliaio DI92000 in scala TT

#20 Messaggio da Egidio »

Roberto, direi che stai facendo davvero un ottimo lavoro !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “AUTOCOSTRUZIONI ed ELABORAZIONI IN SCALA 1:120”