AXEL ha scritto:
Ho dato uno sguardo veloce.Ora sto uscendo per andare a lavoro.Come mai non hai riprodotto il tipo di cetra più diffusoe e più bello?Dove posso trovare una foto del vero lampione a cetra da te riprodotto?Anche la plafoniera al vero è così alta?Oppure il tuo è un adattamento per contenere il led che hai usato?
PS:Quelli di fermodellismo.it mi sembrano diversi dai tuoi.
Quante domande !! Sembri Perry Mason che istruisce un processo davanti alla corte riunita. Io riproduco quello che sul momento mi piace e quello che piace a me non è detto che sia "... il piu diffuso e piu bello ...".
Non so dirti dove trovare una foto" ... del vero lampione a cetra da te riprodotto "
Anni fa,tanti anni fa, ne avevo fatti in HO e ricordo che la forma che avevo ....copiato e quella che vedi riprodotta,poi ho trovato la scheda tecnica che ho allegato e ho avuto la conferma,pur mancando in essa quote e disegni della plafoniera, che dalle misure dei braccetti di sostegno i primi lampioni erano fatti in quel modo. Del resto anche Simplon Model ne fa non molto diversi ( mi riferisco all'altezza della plafoniera non alla forma che è chiaramente del tipo moderno.
Immagine:
30,18 KB
"....Quelli di fermodellismo.it mi sembrano diversi dai tuoi..." Meno male , questo dimostra che non sono un copione !!!
Comunque il lampione in foto è piu da HO che da TT ,me ne rendo conto considerando il tutto in funzione del palo di sostegno,quindi ,quanto prima, nuovo Lampione a cetra in TT ( sempre però con questa forma ). Forse non incontrerà il tuo parere favorevole, pazienza a me piace così. Adesso ti e vi lascio; stasera faccio la notte e una notte in Cabina ACEI di Torino PN è un tantino piu impegnativa dell'amabile discussione sui forum. Nino