
Dopo essermi trasferito in Spagna mi ritrovo a vivere in un attico ma senza più spazi a disposizione per modellismo ferroviario in scala TT o H0.
Ho nostalgia del "fare" e quindi mi sono letto molto in merito alla scala Z anche se non nascondo il timore di trovarmi tra le mie "grandi" mani (e sotto i miei occhiali....) oggetti eccessivamente piccoli.
Ho trovato interessante la normativa, per quanto ridotta e datata, del modulare Deister e in questo senso chiedo, a Roberto in primis, ma anche a chi ne sa di più, quali sono stati gli sviluppi di questa normativa. E poi quali modifiche ha portato l'adozione di una gestione digitale?
Ad esempio, l'uso dei binari Rokuhan, rende leggermente sottodimensionati i moduli da 21 x 21 cm con le curve a 90°; volendo mantenere integro il sistema di accoppiamento dei binari come è stato risolto il problema?
Altro aspetto....qualcuno ha usato servomotori sotto plancia per comandare qualche accessorio tipo le sbarre di passaggio a livello?
Per iniziare, mi sembra di aver capito che l'associazione di un trafo tipo Marklin 6701, binari Rokuhan e loco varie sia una buona base di partenza senza problemi di compatibilità; me lo potete confermare?
Grazie per l'attenzione....