Molto interessante Carlo,
un plastico double face se ben studiato grazie alla quinta scenica divisoria permette di avere due ambienti scenici completamente differenti che concorrono a creare una alternanza di passaggi dei convogli molto realistici ovviamente impostando i tempi di fermata.
Bisogna dire che creando un fondale divisorio anche un semplice ovale acquista tutto un altro interesse, molto sfruttabile nei casi di poco spazio o al centro di una stanza dove grazie alla posizione e ai due lati visibili e separati l' osservatore ha una varietà di vedute sempre diverse.
Come sappiamo l' ovale è il tracciato base da cui si parte come prima esperienza, ma causa la sua geometria diventa subito noioso potendo vederne totalmente il percorso.
Per variare si sfruttano gallerie o ripiegamenti del tracciato un sistema molto utilizzato che ormai possiamo dire uno standard, in questo caso la variante della divisione permette di creare due ambienti molto diversi senza dover avere una estensione del tracciato da rendere credibile l' accostamento ( plastico classico o modulare) per esempio città e piena campagna senza dover rappresentare sobborghi cittadini, zone industriali aree agricole.
Addirittura :
Mare e montagna.
Estate ed inverno.
Città e industria.
O due paesi confinanti.
Ovvero il massimo della flessibilità paesaggistica!
Seguirò molto interessato questo Tuo progetto molto stuzzicante
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.