MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
Moderatore: Andrea
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
Ciao
Adolfo
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
QUATERMAN 2.0
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

Una domanda, i muretti sono realizzati in Forex o Eulite?
Massimiliano

- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
è eulithe, in assenza di forex di giusto spessore

grazie Egidio, ma sono solo all'inizio.....e da costruire ce né parecchio

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
58dedo ha scritto:
ciao Massy,
è eulithe, in assenza di forex di giusto spessore![]()
...
Grazie della risposta, notavo come con l'ulite a differenza del Forex si riesca ad avere un effetto più marcato dei muretti cosa che mi piace molto, mi sa che proverò volentieri anche questo materiale

Massimiliano

- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"


- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"



- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
58dedo ha scritto:
a incisione terminata, dai una bella pulita dei residui con un pennello a setole medio dure (io utilizzo un pennello piatto del 12 con le punte tagliate) e poi un bella passata di acqua e vinavil![]()
Grazie per i consigli, mi torneranno sicuramente utilissimi quando proverò a fare qualcosa con l'Eulite


- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
state andando alla grande,
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

- Egidio
- Messaggi: 14138
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
MrMassy86 ha scritto:
58dedo ha scritto:
ciao Massy,
è eulithe, in assenza di forex di giusto spessore![]()
...
Grazie della risposta, notavo come con l'ulite a differenza del Forex si riesca ad avere un effetto più marcato dei muretti cosa che mi piace molto, mi sa che proverò volentieri anche questo materiale![]()
Massimiliano![]()
Dove si puo' reperire tale materiale ? E' quali spessori sono piu' indicati ? Saluti. Egidio.

- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
finora ho usato 3 e 5 mm., ma ci sono spessori maggiori, il 5 mm. l'avevo utilizzato per i frontali della galleria dell'ultimo modulo, il 3 mm. per i muri, se devi creare fabbricati la colla migliore è il cianoacrilato per una veloce adesione, altrimenti il classico vinavil aderisce con essiccazione più lenta; l'incisione l'ho eseguita con la punta di una biro.
L'ho scoperto con i video di Abbiati e acquistato da lui, se non erro sono fogli cm. 30x30, non è economicissimo, si taglia facilmente con taglierino, è molto lavorabile anche con carta vetrata.....se vuoi vedere qualche lavorazione con l'eulithe cerca i video di Abbiati sul tubo.

- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"

Bello Bello Bello...
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
- Egidio
- Messaggi: 14138
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
58dedo ha scritto:
ciao Egidio,
finora ho usato 3 e 5 mm., ma ci sono spessori maggiori, il 5 mm. l'avevo utilizzato per i frontali della galleria dell'ultimo modulo, il 3 mm. per i muri, se devi creare fabbricati la colla migliore è il cianoacrilato per una veloce adesione, altrimenti il classico vinavil aderisce con essiccazione più lenta; l'incisione l'ho eseguita con la punta di una biro.
L'ho scoperto con i video di Abbiati e acquistato da lui, se non erro sono fogli cm. 30x30, non è economicissimo, si taglia facilmente con taglierino, è molto lavorabile anche con carta vetrata.....se vuoi vedere qualche lavorazione con l'eulithe cerca i video di Abbiati sul tubo.![]()
Preciso come sempre, grazie Diego.


- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
Conseguito il benestare dallo Studio di Architettura Adolfo Bellabona e Associati, si pubblicano le immagini dello stato di avanzamento della futura stazione di Porto Borgio
Immagine:

177,33 KB
Immagine:

160,84 KB
Immagine:

165,67 KB
Immagine:

167,61 KB
Immagine:

163,17 KB
Immagine:

140,17 KB
In parallelo l'Ufficio Tecnico della Quaterman 2.0, sta provvedendo, con i primi approcci progettuali, alla realizzazione del borgo che coronerà il fabbricato viaggiatori di Porto Borgio.
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
QUATERMAN 2.0
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
58dedo ha scritto:
Immagine:
177,33 KB
Solo un commento in una lingua antica:
mizzica! [:o)]
Rolando
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15719
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"


- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Porto Borgio (curva esterna)"
58dedo ha scritto:
COMUNICATO N. 14
...
In parallelo l'Ufficio Tecnico della Quaterman 2.0, sta provvedendo, con i primi approcci progettuali, alla realizzazione del borgo che coronerà il fabbricato viaggiatori di Porto Borgio.
...
L'associazione delle due potenti aziende, porterà sicuramente un ottimo risultato
