GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Moderatore: Andrea
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Spiego meglio, quella che a mio avviso potrebbe essere una soluzione interessante, cioè la creazione di modulari "locali", con la possibilità di raggruppare un certo numero di moduli per aree geografiche relative all'area di appartenenza dei vari soci realizzatori . In questo modo anche se con un numero ridotto di moduli si potrebbe partecipare ad un gran numero di manifestazioni fermodellistiche a carattere più prettamente locale, dando, oltre che una maggiore visibilità al nostro gruppo, anche la possibilità di incrementare il numero degli inscritti. La partecipazione a questi eventi comporterebbe minori spese per diversi motivi:
- minor kilometraggio per arrivare alla manifestazione
- non c'è necessità di pernottare in albergo
- il minor numero dei moduli esposti consente il trasporto con auto private senza necessità di noleggiare un furgone
Si creerebbero delle amicizie reali (oltre quelle virtuali del forum) che alimenterebbero lo spirito di gruppo, e che nel futuro potrebbero risultare positive anche per l'allestimento del modulare alle manifestazioni nazionali.
Quindi, cercando di essere presente nei limiti del possibile alle manifestazioni più importanti a carattere nazionale, inizierei a considerare la nostra partecipazione, anche se in forma ridotta, ad eventi a livello regionale/provinciale. La mia vuole essere solo una proposta, aprire una discussione sui vari aspetti dell'argomento, capire le vostre opinioni e se ci sono i margini per poter arrivare ad una soluzione condivisa.
Un saluto a tutti
Andrea
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15726
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?

Io sto partecipando e sostengo con molto entusiasmo l'associazione, spero che si riesca a trovare anche la sede, in quanto, proprio per questioni logistiche e di distanza, una volta ultimato, mi piacerebbe donare il mio modulo, senza dover dare noia a nessuno per lo stoccaggio, di questo avevo fatto una chiaccherata alla fiera con il Presidente, e anche per questo che vado con calma senza avere fretta nella realizzazione, aspetto notizie positive riguardanti la sede [:I]
L'idea di realizzare più cappi, a priori è positiva, da la possibilità di avere più scelte

Questo è il mio pensiero, vediamo gli altri [:I] Massimiliano

- Massimo Salvadori
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2550
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: Peschiera Borromeo
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Come dice Andrea "Presidente" per questo anno l' obbiettivo è la costituzione di una sede, obbiettivo non da poco , poi ci daremo anche nuovi traguardi. :geek: :geek: :geek: :geek:
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4329
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Il mio pensiero è che se si dovesse realizzare una cosa simile , si avrebbe la spaccatura di un gruppo unito e che tutti assieme creiamo quell'atmosfera che il modulare del GAS TT riesce ad emanare a tutti.
Se si dovesse creare un gruppo locale credo che non sarebbe più la stessa cosa
Non per niente si chiama modulare, se purtroppo qualche socio non c'è un motivo ci sarà , lavoro, famiglia e altro .
Credo che il modulare debba stare unico e partecipare di volta in volta in base alla disponibilità dei soci e alle esigenze di varie mostre.
Io per esempio sono sempre lontano da tutte le realtà, che faccio mi creo due moduli di ritorno e sto da solo oppure mi creo una sezione Sarda ? si, mi dirai che mostrerei la scala TT qui, ma non sarebbe più la stessa cosa
Ho sposato il progetto del GAS TT per la bellezza e il coinvolgimento che tale scala mi ha dato e sopratutto per il piacere di stare con persone lontane da me fisicamente ma che ogni volta che vedo di persona mi sembra di conoscerle una vita.
Io credo che ognuno di noi debba continuare i suoi progetti sui vari moduli e che ognuno di noi che è lontano pur di stare tutti assieme qualche sacrificio lo faccia volentieri .
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Voglio in ogni caso rassicurare Valerio in merito alle sue considerazioni che sono più che giuste.....in ogni caso se degli iscritti manifestassero tale intenzione, sarebbe anche giusto poterli accontentare.....la caratteristica di modulare non si deve per forza assogettare ad un numero di soci (vedasi il modulare H0 del Gruppo Fermodellistico Tartaruga di Roma)...i moduli sono comunque presenti anche se non ci sono i costruttori.....è anche vero che se teniamo come sedi preferite Novegro e Verona il modulare TT sarà una prerogativa solamente del Nord....o sbaglio?!?!
Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
faccio alcune riflessioni in merito alla tua proposta.
Non è del tutto vero che l'orientamento prevalente è di partecipare alle manifestazioni che garantiscono un pur minimo rimborso spese, diciamo che in questa prima fase è un passo obbligato perché siamo appena nati ed abbiamo scarsa liquidità da investire nelle mostre.
Bisogna considerare che abbiamo investito parte del denaro in materiale per i soci (testate e schede di piena linea e blocco elettrico) che in buona parte devono ancora essere vendute.
Andando avanti avremo sicuramente maggiori liquidità.
Non credo che ridurremo la nostra presenza ad un massimo di due eventi l'anno, a mio avviso si tratta di pianificare anche in funzione dei rimborsi ma non necessariamente.
Saremo a Malpensa e a Novegro indipendentemente dai rimborsi, valuteremo le altre manifestazioni.
Lo scorso anno abbiamo partecipato a cinque eventi (Bereguardo – Verona – Novegro – Settimo Milanese - Bologna), tre dei quali di primaria importanza.
In due casi eravamo presenti con il Plastico di Carnate, ma abbiamo comunque avuto modo di mostrare i nostri lavori e creare aggregazione.
Quindi non parlerei di occasioni d’incontro “ridotte al lumicino” e credo che il fatto di avere un grande numero di moduli nasca anche dalla voglia di fare modellismo e di veder la propria opera esposta. Quindi non parlerei di “sospendere momentaneamente le nuove realizzazioni in attesa di tempi migliori…”
Certo si potrebbe pensare di razionalizzare la nascita di nuovi moduli, questo si, ma credo che in parte sia anche stato fatto.
Certo non è cosa semplice, qualcuno potrebbe realizzare un nuovo cappio ma poi… vorrebbe vederlo esposto in una mostra…
Avere modulari "locali" (al di la del discorso aggregativo al quale faceva riferimento Valerio) non è di facile realizzazione, tutt’altro. Non è stato semplice creare l’attuale modulare, improbabile replicare dei “cloni” a livello locale.
Quello che dici in merito ai chilometraggi, ai pernottamenti, al noleggio del furgone è vero ma non credo risolverebbe il “problema”.
Certo, sarebbe bello che il GAS TT presenziasse alle varie manifestazioni e nelle più disparate aree geografiche. Questo però è già possibile. Nel caso in cui vi fosse ad esempio un evento modellistico nel Lazio alcuni associati vicini tra loro potrebbero ritrovarsi per esporre i loro moduli, è quello che abbiamo fatto nella nostra prima a Bereguardo e successivamente con il plastico di Carnate. Difficile per me ipotizzare una cosa diversa.
Siamo un gruppo eterogeneo ma ricordiamoci che il nucleo (che brutto termine) è qui al nord.
Le distanze purtroppo rimarranno sempre, anche quando avremo un modulare montato in pianta stabile in una sede tutta nostra.
Ci stiamo lavorando ma anche questa non è un’impresa semplice… [:I]
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Non voglio assolutamente creare scompiglio tra di noi. Detto questo ribadisco che la mia è solo una proposta nata in considerazione del fatto che ci sono delle manifestazioni minori che raccolgono un notevole afflusso di visitatori e la presenza di importanti associazioni fermodellistiche. La presenza del nostro gruppo ne trarrebbe notevole visibilità.Tra l'altro l'unicità della scala TT renderebbe unico nel suo genere il modulare esposto.
Andrea
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11228
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Il fatto di realizzare più moduli essenziali ha, come in quasi tutte le cose, pro e contro. Il vantaggio è quello di poter creare con maggiore facilità un modulare funzionante, riunendo magari un numero limitato di espositori cui viene comoda una certa manifestazione. Altro vantaggio è quello di avere più moduli disponibili in caso di assenze, guasti o similari.
Per contro, si può verificare il caso in cui due partecipanti di "contendano" una esposizione. E qui sarebbe davvero un po' brutto dover dire di no a qualcuno, anche se credo che si potrebbe comunque giungere ad una soluzione diplomatica.
Avendo poi una maggiore varietà di moduli, non parlerei tanto di "gruppi GASTT locali", ma piuttosto si tratterebbe di rendere nota una certa manifestazione e sondare l'interesse dei soci verso la medesima. Se si riesce a mettere assieme un modulare funzionante, ben venga

- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?

Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Tomcat13 ha scritto:
Vorrei rassicurare Massimiliano eValerio che l'idea di una possibile spaccatura dell'unicità del nostro fantastico gruppo non mi è mai passata nemmeno per l'anticamera del cervello.
Non credo ci sia questo rischio

Trovo difficile riuscire ad organizzare un modulare in versione ridotta ma non è detto che nel tempo ciò non sia possibile.
Come dice Fabrizio, se si riesce ad alllestire un modulare funzionante, ben venga!
- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
A mio avviso è sempre un peccato che tanti bei moduli, completati o in fase di realizzazione che siano, rimangano così a lungo inattivi.
Credo che ogni occasione vada sfruttata per fare un pò di esercizio ferroviario, per stare assieme e magari coinvolgere nuovi adepti.
Non credo che qualche manifestazione locale possa in qualche modo nuocere al gruppo; anzi, credo che più di qualcuno di noi sia stuzzicato a partecipare al di là delle distanze. Magari solo per far sentire che il gruppo c'è sempre e asseconda una diffusione più capillare della scala TT.
Capisco anche le considerazioni dell'amico Valerio; ma se mi promette una pecora bollita (come si deve) e un buon Cannonau sono pronto a partire per qualsiasi sagra nell'isola.....

- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
cararci ha scritto:
Se ricordate, qualche mese fa mi si presentò l'occasione sottocasa di portare in mostra il modulo Guizzo della trota...
Me lo ricordo Carlo... iniziativa lodevole.

topic.asp?TOPIC_ID=11138
- Edimau
- Messaggi: 514
- Iscritto il: martedì 18 marzo 2014, 19:41
- Nome: Maurizio
- Regione: Umbria
- Città: Assisi
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Maurizio
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Edimau ha scritto:
La necessità dei "Cappi" potrebbe essere superata se si avessero a disposizione 4 curve in maniera che invece di un modulare aperto si realizzi un modulare chiuso. ...........
Maurizio
Proposta assai poco realizzabile non essendo standardizzate le lunghezze dei moduli; la vedo proprio dura chiudere un cerchio senza forzature.
Per non parlare, appunto, del sovvertimento dell'impianto elettrico.....[:I]
Con due cappi fai un modulare inclusivo, cioè fai partecipare tutti i moduli presenti, indipendentemente dal loro numero e dalla loro forma.
Fare invece un anello chiuso quasi sicuramente porta ad escludere qualche modulo.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23546
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
Docdelburg ha scritto:
Fare invece un anello chiuso quasi sicuramente porta ad escludere qualche modulo.
Infatti non è strada perseguibile anche per... il "tavolo tecnico" per il quale dovremmo prevedere un sottopasso per gli ospiti...



- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6516
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?


- cararci
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4694
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
- Nome: Carlo
- Regione: Veneto
- Città: Volpago del Montello
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: GAS TT a manifestazioni regionali/provinciali?
cararci ha scritto:
Perché dici così, Mauro? I treni si muovono tanto e in continuazione mentre i modellisti... discutono.
... e quindi discutendo .... viene un languorino .... che si trasforma in fame ...
e, quindi, ...da cosa nasce cosa !
Marione