GAS TT 10 anni con voi

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Nuova Iscrizione GAS TT - 2024

Associazione GAS TT - opere di benificenza

Area relativa all'Associazione "Gruppo Appassionati Scala TT".
Domande, richieste di chiarimenti, informazioni e tutto ciò che riguarda la nostra Associazione.

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Stato: Non connesso

Associazione GAS TT - opere di benificenza

#1 Messaggio da Capotrenogio »

Ho parlato molto con Andrea, e volevo tenervi tutti al corrente di alcune idee che incominciano a nascere.
Questa associazione e' diversa da tutti i fer-club ( ben delimitati alle zone geografiche di appartenenza), in quanto i partecipanti si possono considerare divisi in due categorie:-
- i soci fondatori, lavoratori, espositori nelle fiere, possessori di un modulo-
- i simpatizzanti che con il loro tesseramento aiuteranno senz'altro a far decollare bene l'organizzazione. Sono gia' tanti , ma credo siamo solo all'inizio, in quanto questa e' una ONLUS ferroviaria a carattere nazionale!
Ma e' proprio su questa parola (ONLUS) che vorrei mettere l'accento.

Nel nostro piccolo sarebbe bello anche fare piccole opere di beneficenza, ma come si puo' iniziare? e cosa si puo' fare?
Ad esempio io, (sul mio sito privato www.capotrenogio.com) sono molto contattato da persone che vogliono disfarsi dei loro vecchi treni ( perche' li trovano in soffitta, perche' li hanno ereditati da uno zio.......), ma non ho mai prestato attenzione a queste richieste in quanto privo di interesse per altri treni ( ne ho gia' troppi in casa :razz: ), comunque in cambio avrebbero voluto sempre una contropartita.
Ma un mese fa circa, una signora gentile del Milanese mi invitava addirittura a ritirarli a casa sua, ( a gratis) pur di farle spazio in casa.
Anche quella volta ho rifiutato. Ma ora penso: se mi capitera' ancora , li dirotterei volentieri alla Onlus. Questi treni potrebbero fare la felicita' ancora di molti bambini o si potrebbero distribuire a:-
- case di riposo bisognose con vecchi pensionati che passerebbero alcune ore felici, magari costruendosi un plastico nelle sale comuni-
- scuole elementari bisognose
- reparti pediatrici ospedalieri-
ecccccccccc-.....
Pero' ci sono dei problemi da risolvere:
- servirebbe un magazzino sociale dove stoccare tutto questo potenziale materiale-
- servirebbe un magazziniere ( gratis) di fiducia
- servirebbe anche q. no che verificasse e testasse il materiale da spedire.
Insomma una sede andrebbe a pennello; magari il comune di Segrate ha qualche stanza nei locali comunali? Andrea dovresti informarti.


- operazione divulgazione dell'iniziativa
e' molto importante , io metterei anche a disposizione il mio sito privato per pubblicizzare l'iniziativa, poi tutti i forumisti con il sito dovrebbero evidenziarla anche loro, e anche gli stessi fer-club nazionali potrebbero farlo-
Tutto senza scopo del minimo lucro!

Saranno graditi i vostri commenti e le idee di tutti saranno prese seriamente in considerazione.

Giovanni



Avatar utente
Edo Mazzo
Messaggi: 1677
Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
Nome: Edoardo
Regione: Veneto
Città: Treviso
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#2 Messaggio da Edo Mazzo »

Cavolo.... Ottimo.... un idea fantastica.....

Ma....a sembra bellissimo :grin: :grin:

Complimenti... solo a pensarci....

Ps. Ma solo a voi regalano...hhHAHAHAHAHAHAHAHHA
Edoardo Mazzonetto - Il mio profilo Facebook https://www.facebook.com/edoardo.mazzonetto

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15635
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#3 Messaggio da MrMassy86 »

Giovanni, l'iniziativa che hai proposto è da lodare, far felice gli altri è una cosa bellissima :grin:

Logicamente bisogna capire le possibilità del GAS TT, che bisogna ricordare è un associazione nata da poco, la parola secondo me spetta al Presidente-Amministratore Andrea :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#4 Messaggio da cararci »

La proposta mi sembra ottima nelle intenzioni, ma bisogna studiarne la fattibilità concreta. Credo che cominque questa sia una delle materie che richiederebbero la consultazione tra i soci, con eventuale espressione di voto.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#5 Messaggio da Marshall61 »

Nobile iniziativa la tua Giovanni, credo che però si scontri con quelle che sono le norme sulla sicurezza, soprattutto per quanto concerne le scuole,.....chi si assume la responsbilità di far girare i treni, anche se l'energia impiegata è ad un voltaggio non letale per la persona, c'è sempre da tener di conto che l'alimentatore è collegato alla rete a 220 Volt e richiede comunque la costante presenza di almeno un adulto....[8]
Per gli anziani chiaramente le cose posso cambiare, a quel punto serve solamente spazio e qualche tavola di legno.....
Rimanendo sulla tua falsariga si potrebbe pensare di creare manifestazioni ad hoc per raccogliere fondi da devolvere poi in beneficienza, non solo con l'esposizone del modulare, ma anche, ad esempio, con una lotteria dove in palio ci siano creazioni modellistiche del singolo, piccoli diorami, accessori, casette, alberi e quant'altro possa venire in mente.....Concordo comunque con l'affermazione fatta da Caraci, bisogna parlarne e soprattuto trovare personae disponibili a fare questo...... :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#6 Messaggio da Andrea »

Grazie Giò per aver dato il via a questa discussione.
In effetti era una cosa sulla quale avevo già fatto delle riflessioni, anche se in maniera diversa. Riflessioni che avrei poi voluto condividere con il gruppo.
Premetto che sono sempre prudente quando si parla di beneficienza.
Esistono molte Associazioni che in un passato non troppo recente, hanno dichiarato di offrire gratuitamente aiuto alle persone bisognose, ma in realtà si trattava poi di truffatori che hanno utilizzato il buon nome di un’associazione per fregare gente in difficoltà.
I casi purtroppo si sprecano, è triste dirlo, ma c’è inevitabilmente chi si approfitta della bontà e del buon cuore altrui.
La mia idea, da condividere con tutti gli associati, sarebbe quella di devolvere una volta all’anno, magari anche una piccola cifra, a qualcuno che ne ha veramente bisogno, penso soprattutto ai bambini e agli ammalati, ma è solo un esempio.
Il nostro scopo rimane sempre quello di fare modellismo, ma sarebbe bello devolvere una piccola cifra del nostro ricavato, in fin dei conti costa davvero poco.
Dovremmo parlarne e valutare la cosa, chi interessato potrebbe avanzare un’idea o una proposta, credo sia la cosa migliore.
L’idea di Giovanni va oltre (non si parla quindi di donazioni in denaro) e mi sembra ammirevole.
Anche con Massimo ed Edgardo avevamo ragionato in privato su una cosa simile.
Chiaramente andrebbe poi valutata la fattibilità della cosa. Non abbiamo ad esempio un “magazzino sociale” dove stoccare il materiale, ne una sede vera e propria, ne tantomeno un “magazziniere”.
Ma forse non sarebbe poi neppure così complicato da gestire.
Come sempre, credo che la cosa migliore sia parlarne e mi piacerebbe sentire il parere degli altri associati (e non) per capire se la strada è percorribile e come.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#7 Messaggio da Capotrenogio »

Una sede occorrerebbe proprio e dovrebbe essere nel Milanese, vicina ai responsabili. Bisogna naturalmente trovare le persone che poi si prendano un impegno del genere. Credo ci sarebbe davvero parecchio lavoro: sono convinto che tante persone, sapendo di una organizzazione del genere donerebbero i treni ereditati , i plastici, ecc ...invece di sbattersi e cercare di recuperare poche lire su ebay.
La leva della vera beneficenza sarebbe la molla di spinta.
Se questa nuova onlus sara' organizzata ( e ne sono convinto) nella piu' perfetta trasparenza si potra' crescere.
Certo che il " magazziniere" dovrebbe essere di estrema fiducia, catalogare tutti i lasciti ecc....forse sarebbe un lavoro part-time !
Certo donare soldi e' piu' facile, ma a questo punto se ci donassero treni e plastici, per trasformarli in soldi bisognerebbe venderli, fare lotterie od aste ........e sarebbero di nuovo problemi.
Secondo me la cosa migliore sarebbe regalarli dopo averli controllati bene. Forse come dice Marshall , escludendo i bambini piccoli, potremmo prendere in considerazione tante altre strutture.
Ad esempio qui a Biella c'e' un locale sede degli ammalati di sclerosi multipla, ci sono tante case di riposo che non navigano nell'oro.......insomma strutture bisognose ce ne sono tante.

Bisogna pensarci bene.

Gio'

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#8 Messaggio da Andrea »

Capotrenogio ha scritto:
Secondo me la cosa migliore sarebbe regalarli dopo averli controllati bene.

Sono d'accordo ed è un aspetto sul quale ragionare.
Poi si affronterà con calma anche l'altro discorso al quale facevo riferimento.
Al momento non siamo ancora organizzati con una vera e propria sede, questo è il mio sogno nel cassetto.
Una sede dove si possa anche tenere parte del modulare montato.
Bisogna fare un passo alla volta e pian piano raggiungeremo (spero) anche quel traguardo.
Per il momento, se dovessi avere qualcuno che ti fa richiesta per donari i suoi vecchi treni, segnalacelo.
Poi, crescendo, vedremo di organizzarci. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6177
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#9 Messaggio da Docdelburg »

Iniziativa lodevole e meritevole di essere perfezionata.
Per evitare di accumulare eccessive quantità di materiale non sempre utilizzabile forse sarebbe anche il caso di pensare di metterne all'asta una parte. Il ricavato sarebbe utilizzato sempre per gli scopi dell'associazione o coprire eventuali costi derivanti da eventi programmati.

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#10 Messaggio da Andreacaimano656 »

Buonissima iniziativa, ma volevo fare delle osservazioni: farli finire in una pensione di anziani è una buona idea :wink: ma in una scuola elementare credo, oltre all'inutilità (a scuola i trenini non servono, ma bensì servono materiali come sedie, banchi, carta ecc...) , che darli ai bambini troppo immaturi oggetti così delicati con una storia modellistica alle spalle (ad esempio modelli della vecchia Rivarossi o Lima di un tempo) sia quasi come buttarli nel cassonetto, visto che verrano sicuramente smontati o rotti[8]... diciamo che alle scuole bisognose è meglio donare solo denaro :wink:
Questa è la mia opininone, i trenini facciamoli finire in posti dove vengono trattati bene :geek:
Un saluto
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#11 Messaggio da Capotrenogio »

Hai perfettamente ragione, escludiamo le scuole, possiamo pero' pensare ad oratori di piccole parrocchie di paese. Ho conosciuto dei preti appassionati di modellismo che hanno cercato di diffondere tra i giovani questo hobby. Cosa ne dici Andrea?
Giovanni.

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#12 Messaggio da Andreacaimano656 »

@Capotrenogio
Ottima idea! :cool: :cool:
Ora il progetto è perfetto :wink: :wink: :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#13 Messaggio da badmax28 »

Questa iniziativa mi piace moltissimo, e se si dovesse raggiungere un accordo io metto a disposizione parecchio materiale da cedere GRATUITAMENTE tra loco vagoni e rotaie
Max

Avatar utente
JackTrain
Messaggi: 725
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 21:22
Nome: jacopo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#14 Messaggio da JackTrain »

bellissime iniziative :grin: appena avrò un idea sensata da proporre ve l'esporrò.. ci ragiono sù, è da molto che mi occupo di volontariato sotto altre forme..

nel frattempo metto anche per questa cosa a diposizione il garage semivuoto di mia proprietà, se può servire temporaneamente/medio-lungo termine in attesa di una sede tuTTa 'nostra' e non ho problemi a lasciare le chiavi ad Andrea/una persona di fiducia.. :wink:
Ciao Jacopo

Avatar utente
Capotrenogio
Socio GAS TT
Messaggi: 263
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Biella
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#15 Messaggio da Capotrenogio »

Ringrazio di cuore sia Max che Jacopo.
Terremo in considerazione le due offerte.
Per adesso sono solo idee, ma forse tra tutti riusciremo senz'altro a metterle in pratica.

Giovanni

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#16 Messaggio da Andrea »

Grazie a Max e anche a Jacopo per la massima disponibilità e fiducia.
Sono solo idee, ma sono convinto che più avanti si trasformeranno in un progetto concreto.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giampypampy
Messaggi: 316
Iscritto il: venerdì 17 maggio 2013, 8:36
Nome: Giampaolo
Regione: Marche
Città: Appignano
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#17 Messaggio da Giampypampy »

Pur essendo io un "ferromodellista imperfetto" (infatti sono in HO!) mi sono permesso di fare anche io delle considerazioni sulla Associazione e sulla beneficenza. Su richiesta di Andrea pubblico il messaggio privato che avevo a lui rivolto, per poterci discutere su anche voi!

Buon Giorno Andrea,
...
Sto seguendo gli interessanti discorsi sull’Associazione e, da esterno, mi permetto di esprimerti in privato i miei pensieri sull’argomento.

In primo luogo trovo che l’idea dell’associazione sia stata proprio bella! Anche se per ora non entrerò a far parte del gruppo, sappi che avete tutto il mio appoggio morale! Niente non è!

Trovo che sia giusto che l’area dell’associazione sia ben visibile a tutti: non dovete nascondere nulla e pubblicizzare discussioni, i dibattiti, le convergenze e le divergenze, e tutto ciò che si fa è solo un modo più giusto per attirare nuovi associati, per far vedere la genuinità della "ONLUS"
(ovviamente mi riferisco a questa discussione in particolare e al resto di ciò che riguarda l'associazione in generale!!).

In questo periodo ho avuto delle vicissitudini familiari che mi hanno fatto molto riflettere sull’opportunità o meno di diventare socio, di come potrei contribuire, stando lontano da voi e con possibilità di incontro tendenti a zero, e su come poter rendere utile agli altri la mia passione.

Capotreno Giò, con il suo intervento del 20 gennaio scorso, ha toccato un tasto a me molto caro.
Da diversi anni oramai, assieme all’allora fidanzata, divenuta oggi mia moglie, diamo attivamente una mano ad una comunità religiosa presso Cingoli (MC) che ha come scopo accogliere ragazze madri e donne con minori in difficoltà. Non si fa proselitismo religioso, ma si ha intenzione di accogliere in un oasi di pace persone che nella vita pace non l’hanno ancora avuta. Spesso con loro ci sono bimbi, anche troppo vivaci, ovviamente molto problematici. Ci sono state ragazze straniere, di altre religioni, di altre culture, desiderose di avere rapporti umani che fino a poco prima le venivano negati da compagni-padroni. Le storie sono sempre molto delicate, toccanti e giustamente riservate.
Ho pensato molte volte a far vedere ai loro bimbi cosa possa essere il modellismo, anche semplicemente dare la gioia di vedere un trenino che gira sui binari, ma sono sempre troppo piccoli o troppo distruttivi per poter anche solo giocare con riproduzioni base, anche fossero semplici e robusti Lima di un tempo. I bambini tendenzialmente vogliono prendere tutto in mano e lanciare lontano per vedere l’effetto che fa!
Ho riflettuto anche che se pur ci fosse un solo bimbo portato per diventare un piccolo ferroviere, questa possa essere una passione irrealizzabile nel futuro, principalmente dal punto di vista economico.
Potrei organizzare dei laboratori, ovviamente coadiuvato dalle educatrici che li seguono, dove trovare del tempo libero in qualche finesettimana e proporre di fare dei lavoretti, come costruire casette o realizzare piccoli alberi da mettere sulla mia pista prove “trasportabile” che realizzerò appositamente. Un lavoro che richiede comunque calma e pazienza, che male non fa, specie ai troppo vivaci, e sicuramente aiuta la manualità e l’ingegno. I modellini da far correre sui binari ovviamente sarebbero quelli di meno valore affettivo… praticamente inesistenti! Ma a questo porrò rimedio!
Ne dovrei discutere con le responsabili e con gli assistenti sociali, magari attivarmi per quei pochi mesi che i bimbi più grandi soggiornano nella struttura.

Da pochi giorni oramai, con la mia famiglia ci siamo trasferiti nella nostra nuova casa acquistata da pochissimo. Ho uno stupendo garage in cui cercherò di realizzare la mia prima OGR con circuito prova, che con il tempo diverrà il mio plastico… Ho abbastanza spazio e esperienza per rimettere in assetto di marcia una vecchia loco, aggiustare dei vagoncini o carrozze per me non è un problema. Poi ho una scorta di Corbellini Haschette che lévete, ed ecco un convoglio passeggeri da battaglia! Sarei disposto ad accogliere modellini della zona per ridare loro altra vita!

Purtroppo, vedendo anche gli inscritti al forum, mi sa che son solo! Ho notato molti utenti dalle Marche, ce n’è addirittura uno di Jesi e un altro da Macerata, vicinissimi a me dunque, dato che lavoro a Jesi (AN) e vivo ad Appignano (MC), ma ho notato che non hanno mai fatto interventi… che fine possono aver fatto? Sono ancora ferromodellisti o si sono semplicemente iscritti per entusiasmo del momento? A che punto sono con la nostra passione?
Un socio è di Senigallia… ma comincia a diventare fuorimano!

Ovviamente, se riuscissi a mettere in moto il discorso non esiterei a diventare socio e richiedere quanto più aiuto possiate darmi, anche solo telematico, per farvi partecipare virtualmente tutti voi con i vostri preziosissimi consigli!
Per ora a bloccarmi è la distanza con il resto della truppa, il tempo che posso dedicare, l’economie di casa che sono ristrette per qualche tempo (anche se il fondo treni è sempre pronto per gli ultimi modelli da acquistare e poi dire finalmente BASTA spese!), alle mostre e fiere non riuscirei mai a partecipare, se mi prendo a cuore una cosa come non posso non partecipare?

Questi sono i miei pensieri… sicuramente li avrai già sentiti da altri simpatizzanti; se questo possa darti un mio modesto contributo, sarò felice!
Se invece ti ho annoiato, bhè… ho terminato! Sii felice tu ora!

Ti auguro un buon finesettimana! Saluti!

Giampaolo


:geek:
Giampaolo - H0 analogico, FS ep. III-IV - Pista prove in pre-esercizio - O.G.R. Appignano operativa

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#18 Messaggio da Andrea »

Caro Giampaolo,
come ho avuto modo di dirti in privato, ti ringrazio per ciò che hai detto in merito all'Associazione.
Ho letto con estremo interesse le tue considerazioni, se un giorno vorrai far parte del gruppo, ne saremo sicuramente contenti.
Anch'io credo sia giusto che l’area dell’associazione sia ben visibile a tutti, ne abbiamo discuisso tra noi ed abbiamo concluso che non avrebbe avuto senso nascondere le discussioni, i dibattiti e tutto ciò che si fa.
Come descritto in precedenza, non siamo formalmente una ONLUS, ma nella sostanza è come se lo fossimo e ci piacerebbe portare avanti qualche progetto di solidarietà.
Ammirevole il progetto che stai seguendo con la tua fidanzata, sono cose che vi fanno onore.
Un saluto e... stiamo in contatto!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#19 Messaggio da roy67 »

Cari amici, ciò che è accaduto in questa settimana nel forum mi ha spinto alla ricerca di nuove iniziative benefiche.
Mi sto informando su una futura iniziativa, della quale me ne prederei economicamente carico io, e solo io (fischia... Per anni ed anni ve lo dovrete sopportare questo tormentone... :cool: ) ma fatta a nome di tutta l'associazione GASTT. Purtroppo non so ancora se potrà essere concretizzata e se sarà possibile anche solo in parte fare. Rimando tutto a buone nuove su questo fronte.

Abbiate pazienza. Se non si sa se si potrà fare... E' inutile svelare di cosa si sta parlando. sappiate che sono "in moto".

La cosa di cui voglio parlarvi è un altra. Il 24 Giugno, ricorrenza di S. Giovanni, a Parma, è usanza organizzare la "Tortellata di S. Giovanni".
L'associazione No-Profit della quale sono orgoglioso far parte, ha organizzato una tortellata benerfica, allestendo un campo sportivo, donato per l'occasione dal Comune di Parma.
I partecipanti (che possono) pagheranno un "obolo" doppio (o facendo donazione illimitata)... Per poter ospitare gratuitamente tutti coloro che, a causa della crisi economica (disoccupati, meno abbienti, etc.) non possono permettersi di "festeggiare" tutti insieme. L'eventuale "spread" del ricavato sarà donato ad un associazione per la cura della SLA.

In quell'occasione sarò felice di poter vedere di organizzare (parlando con responasabili dell'associazione di cui sopra) qualcosa che coinvolga tutta l'associazione GASTT in un impresa benefica eseguita in "tandem".

Alla faccia di chi vuole trarne profitti!!!!!!
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#20 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bravissimo CapotrenoGiò a sollevare la questione "ONLUS", è una cosa alla quale da tempo ci stavo ragionando con Andrea e Edgardo.
Parlando con un amico medico siamo venuti sul discorso e mi ha detto che ci sarebbero interessanti possibilità per sviluppare la motilità e il coordinamento motorio, ne ragioneremo ancora nel prossimo incontro, ma sono orientati su treni tipo Lego o Lego Duplo, occupandosi infatti di bambini piccoli.
Marshall ha ragione per quanto attiene la responsabilità, ma la cosa bella è che si comincia a parlarne e qualcosa di bello riusciremo a fare.
Avanti ragazzi , siamo una grande associazione ! :wink: :wink: :wink: :wink:
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4683
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#21 Messaggio da cararci »

Roberto, attendo ordini!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6485
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#22 Messaggio da roy67 »

cararci ha scritto:

Roberto, attendo ordini!


He he he... Carlo, ma sappi che non saranno ordini.. :cool:

Per queste cose serve tempo. Le organizzazioni benefiche svolgono il loro operato nel tempo libero dei loro membri (se veramente sono benefiche). Quindi non si ha a che fare con un ufficio sempre aperto. Le occasioni di incontro, confronto, scambio di idee ed opinioni avviene proprio durante queste manifestazioni.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 626
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#23 Messaggio da MarcoMN »

Rievoco questo topic per confermare che il tipo di iniziativa qui progettato non è tanto lontano da quanto effettivamente realizzato da GasTT alla piccola manifestazione di Mantova.

Qui il topic a riguardo

Il 7 e 8 Maggio 2016 sono stati raccolti oltre 4000 euro (che si sommano alle vendite di altri mercatini per un totale attuale di circa 9000 euro) vendendo i modelli donati a Emergency da una vedova di collezionista defunto nel 2004.

Indirettamente o meno, anche grazie a GasTT e i soci che hanno partecipato (Carlo, Roberto, Claudio, Edgardo) hanno contribuito a realizzare la manifestazione in cui si sono effettuate le vendite.

Centro perfetto dunque.

Auspico per il verificarsi di future iniziative per le quali mi rendo disponibile per l'esperienza fatta anche in termini di valutazione, catalogazione, riparazione o quant'altro.

Ma quanto è bello fare del bene?!
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 4944
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 59
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#24 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Mi fa molto piacere leggerti e sapere che grazie alla vostra iniziativa sia stato raccolto un cospicuo fondo per Emergency.
Io personalmente non ho poi fatto molto, se non venire solo a trovarvi.
Non posso che rinnovare i miei complimenti per gli organizzatori dell'evento :grin: :grin: :grin: :grin:
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23340
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Associazione GAS TT - opere di benificenza

#25 Messaggio da Andrea »

Un plauso anche da parte mia all'iniziativa per quanto fatto e raccolto per Emergency.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “ASSOCIAZIONE GAS TT (AREA PUBBLICA)”