Addio Max.
Moderatore: Andrea
- felix
- Messaggi: 7
- Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 12:17
- Nome: Gianni
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
AndreaGasTT ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Sono Andrea , il figlio di Massimo.
Intervengo su questo Forum , per ringraziare tutte quelle persone che hanno dedicato il loro tempo , i loro sforzi , le loro idee , i loro interventi su questo forum , come anche un solo semplice pensiero rivolto a mio padre.
In voi mio papà ha trovato amici sinceri , persone di valore che lo hanno aiutato a passare momenti difficili , in voi , io per primo ho scoperto persone che mi hanno fatto emozionare, leggendo i messaggi che avete scritto, le foto postate e i ricordi oltre alle idee su come potrà essere ricordato.
Nonostante il vuoto che in questi giorni mi divora da dentro , ho voluto trovare la forza di scrivere queste poche righe per farvi sapere quanto siate stati per lui importanti.
Vorrei inoltre partecipare a quanto andrete a fare per ricordarlo , pur non essendo io parte del mondo degli appassionati di modellismo.
Non ho condiviso la passione di mio papà, e non avendo per impegni personali modo di tornare su questo forum in modo continuativo, mi terrò in contatto con l’amministratore del sito.
A volte una parola , scritta con il cuore , vale più di mille corone di fiori … questa è l’impressione che ho avuto leggendovi.
Grazie davvero.
Andrea
Grazie a te Andrea per le belle parole, il tuo intervento è stato apprezzatissimo anche perché si può ben immaginare quanto siano difficili questi momenti.
Avremo sicuramente modo di tenerci in contatto e ti coinvolgeremo sulle riflessioni che andremo a fare per ricordare il tuo grande papà.
Un abbraccio a te e a Patrizia.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
- maxmarun
- Messaggi: 610
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
- Nome: massimo
- Regione: Piemonte
- Città: Cherasco
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
Dava proprio l'impressione di essere una persona solare, il classico "buon amico", e questo aumenta la tristezza per la sua partenza.
Faccio le mie condogliane alla famiglia e al gruppo ScalaTT che era un'altra famiglia per Lui e per noi tutti.
P.s. Ne approfitto per ricordare un altro Massimo che ci ha abbandonati già da un anno.
- magin81
- Socio GAS TT
- Messaggi: 304
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 23:42
- Nome: Davide
- Regione: Campania
- Città: Cellole
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
ho avuto di conoscere Massimo due anni fa a Novegro e, come tanti riportano, era una persona a modo e tranquilla.
Penso che questo forum, fatto di persone fantastiche sotto ogni punto di vista, abbiamo perso molto.
Mi unisco alle condoglianze alla famiglia e al direttivo del GasTT.
- fabio_55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:50
- Nome: Fabio
- Regione: Lombardia
- Città: Colle Brianza
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
- zio dada
- Messaggi: 7
- Iscritto il: domenica 4 maggio 2014, 19:55
- Nome: Daniele
- Regione: Piemonte
- Città: Giaveno
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
Sono vicino a voi e alla sua famiglia porgendovi le mie più sentite condoglianze.
Carlevaro Daniele
- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
maxmarun ha scritto:
Massimo l'avevo conosciuto a qualche manifestazione, Verona o Novegro che fosse, però non ho mai avuto l'occasione di fare "quattro ciance" con lui.
Dava proprio l'impressione di essere una persona solare, il classico "buon amico", e questo aumenta la tristezza per la sua partenza.
Faccio le mie condogliane alla famiglia e al gruppo ScalaTT che era un'altra famiglia per Lui e per noi tutti.
P.s. Ne approfitto per ricordare un altro Massimo che ci ha abbandonati già da un anno.
Hai ragione Massimo, dopo un anno non riesco ancora a crederci , il carissimo Max, di cui conservo con cura un suo modello di locomotiva che mi regalò, e quando la osservo mi viene un nodo alla gola , così come pure stento ancora a crederci della scomparsa di Massimo Salvadori, non ho mai avuto il piacere di conoscerlo personalmente, ma certamente la sua assenza qui sul forum si farà sentire ,due grandissimi Amici, stimatissime persone, di cui coserverò sempre un bellissimo ricordo .
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
Ringrazio anch'io tutte le persone che sono intervente nel forum per lasciare, anche un semplice pensiero, a Max e ai familiari.
<font color="black">Non ho conosciuto di persona Massimo, ma di lui ho sentito parlare solo bene.
Mi unisco al dolore di tanti amici che invece hanno avuto la gioia di conoscerlo, e prego per la pace e la serenità della sua famiglia.
Guido Piccardo</font id="black">
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
Ho trovato anche un paio di scritti inediti che Max mi inviò (tra questi uno relativo ad una collezione Rokal di un amico) e che più avanti pubblicherò ad integrazione di quanto già presente nel sito.
Nelle pagine vi è anche una sezione relativa ai suoi modelli e l'introduzione include un suo racconto che mi piace ricordare in queste pagine.
Credo che in modo molto semplice e toccante, venga raccontata la sua passione per le ferrovie reali e per quelle in miniatura.
<font color="black">"Con la passione per la ferrovia io ci sono nato, il nonno paterno era macchinista in quel di Firenze Rifredi, guidava i merci su per la faentina con le 740 e le 470, lo zio di mio babbo addirittura faceva i diretti per Roma con le 685, insomma qualcosa di tramandato nel sangue ci deve pur essere!
Poiché non sono un ragazzino – di età, perchè la testa purtroppo non è cambiata – ho fatto in tempo – bambino - a vedere le 685 e le 691 sotto le volte di Milano Centrale, ho fatto in tempo a gustare gli odori del vapore e del lubrificante come del carbone (i macchinisti ritenevano il Cardiff il migliore in assoluto), ho visto le 270 delle Nord tirare le tradotte sul raccordo Livellara e le T3 della ditta Celestri movimentare colonne di carri di rottami ferrosi lungo il Corso Italia di Sesto San Giovanni, insomma un mondo che è scomparso e che mi pento di non avere fotografato abbastanza .
Già, perché il mio primo approccio con la ferrovia è stato solo fotografico . Poi è sorta l’esigenza di dare corpo alle fotografie che facevo, e così ho cominciato a stendere qualche breve articoletto per la rivista principe degli anni ’70 , la mitica Italmodel Ferrovie. Articoletti, qualche foto, qualche disegno, qualcosa che è stato pubblicato qua e là. Bisogna riconoscere che la ragazza che poi è divenuta mia moglie mi ha sempre incoraggiato nella mia passione, assoggettandosi a trasferte e sciroppandosi visite a stazioni e linee ferroviarie un pò in tutta Europa. E’ arrivata persino a regalarmi una locotender Rivarossi. Beh ! Se non è amore questo …
Al modellismo ci sono arrivato tardi; un giorno una rivista cui avevo collaborato mi regalò un modellino di una Ae 3/6 delle SBB-FFS, mi sembrava che da sola non dicesse molto, allora in occasione di una breve vacanza in Svizzera comprai due vetture FFS del tipo unificato. Ormai l’argine era rotto. Anno dopo anno, in occasione di vacanze o gite, come souvenir mi acquistavo qualche cosa, tutto in rigorosa scala H0. Finchè nel 1991, in occasione di un viaggio di lavoro a Francoforte vidi un treno in scala TT, e come talvolta succede, fu amore folle a prima vista. Adesso ho una collezione di rotabili in scala 1:120 di tutto rispetto, qualche modello l’ho comprato perché mi ricordava i viaggi compiuti nella ex DDR, altri perché mi piacevano e basta . Insomma ho messo insieme tanti rotabili e nemmeno una spanna di binario. Ci è voluto l’amico Andrea per vedere finalmente i treni correre, tanto che alcuni li ho digitalizzati – per inciso la digitalizzazione apre porte fantastiche nel campo del movimento dei treni – e comunque tutti i miei modelli hanno finalmente provato l’ebbrezza della corsa su un binario.
Come modellista non sono un granchè, il massimo cui posso aspirare è una leggera sporcatura dei rotabili o la costruzione di edifici in kit, possiedo attrezzi e conoscenze, ma la mia manualità non mi permette altro. Allora gustiamoci i nostri treni, il bello del modellismo è che ognuno si può ritagliare il proprio angolo e divertirsi senza fine.
Buon divertimento anche a voi!"
Massimo Salvadori</font id="black">
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
ciao
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7722
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
Nel suo solito stile: elegante, sintetico, chiaro.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
Massimiliano
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
mi piace l'idea di Mario di poter divulgare (sempre sia possibile) il grande lavoro di Massimo che ha realizzato con tanta passione e documentazione


- trissa
- Messaggi: 245
- Iscritto il: sabato 22 dicembre 2012, 15:14
- Nome: antonio
- Regione: Lazio
- Città: tivoli
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
Mi associo al dolore di tutti .
Sentite condoglianze alla famiglia.
Antonio
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
Immagine:

128,85 KB
Immagine:

156,22 KB
Immagine:

183,62 KB
ciao Massimo!
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
è sempre bello rivivere questi momenti.
Chiunque avesse altre foto le posti qui.
Ciao Max.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11271
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
Sempre con noi.
Ciao.
Adolfo
Immagine: Bologna 2015

418,63 KB
Immagine: Como 2015

355,2 KB
Immagine: Como 2015

482,02 KB
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5075
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
adobel55 ha scritto:
Ho ripescato tre foto con Massimo.
Sempre con noi.
Ciao.
Adolfo
Immagine: Como 2015
355,2 KB
Belle le foto Adolfo, qui sopra eravamo a Como e Massimo stava facendo il casellante con lo smartphone ed Arduino sul PL del mio modulo.
Ciao
[:I]
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Addio Max.
