Ciao, Carlo
MODULO "Riviera di Ponente"
Moderatore: Andrea
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ciao, Carlo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
giuseppe_risso ha scritto:
.....
E' inutile che cerchi di autoconvincerti con nomi ad hoc.
La realtà è che oramai hai capito di avere la sconfitta in tasca.
Non c'é partita![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Non mi fregherai. Sarà una dura battaglia, ma nulla è perduto finché l'ultimo filo di erba sintetica non sarà drizzato con l'applicatore elettrostatico
Intanto da Lentini siamo passati a Lenta..... e poi chissà cos'altro ancora
Ho anche perso tempo e cercato il logo aziendale
Immagine:
22,6 KB
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Andrea ha scritto:
.....
Questa?
A me sembra molto bella...
![]()
Esatto Andrea, non mi convince. Così facendo sembra che ci sia una parte anteriore non edificata e una parte posteriore edificata. La ferrovia sembra fare da divisione alle due zone. Invece io vorrei ottenere l'effetto di una ferrovia che transiti all'interno del borgo.
Visto che però in diversi mi dicono che il lavoro è ben riuscito, forse, prima si agire, è meglio che io realizzi anche la testata sinistra.
Li ci saranno una spiaggia e lo stabilimento balneare (che saranno solo accennati e daranno l'impressione di continuare verso l'osservatore).
Intanto, magari, posso cominciare a delimitare gli spazi attorno alla casa e farci un giardino..... magari va meglio.
- Sange
- Messaggi: 465
- Iscritto il: lunedì 2 marzo 2015, 17:39
- Nome: Pierluigi
- Regione: Lombardia
- Città: Codogno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Rolando
- liftman
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Fabrizio ha scritto:
![]()
Tanto per vedere la cosa sotto un aspetto diverso, ho fatto un'elaborazione della foto (senza perdere troppo tempo, ma il risultato è accettabile).
Immagine:
283,27 KB
Rolando
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Per il fatto di portare indietro la ferrovia, al momento della progettazione, ci avevo pensato.
Poi ho considerato che in un metro di lunghezza (meno di 120 metri al vero, considerando i due tratti rettilinei sulle testate) sarebbe stato esteticamente poco opportuno fare due curve. Inoltre, essendo il primo modulo che costruivo, volevo limitare il più possibile le difficoltà tecniche.
Ora che il modulare si evolve, vedendo i moduli realizzati, molto probabilmente agirei diversamente.
Ma a quel tempo era uno dei primi moduli ad entrare in cantiere e non avevo ancora sufficiente esperienza. Soprattutto perché ero abituato in H0 e invece, con la TT, si può lavorare un po' meglio sulla scenografia, vista la maggiore riduzione. Beh, pazienza, del resto l'esperienza qualcosa serve
Ciao
Fabrizio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Le ringhiere sono quelle realizzate da me e Edgardo (a dire il vero ha fatto tutto Edgardo, io le ho solo disegnate) disegnate in diverse varietà e studiate con forme che permettono di adattarle a qualunque situazione. Le ho pensate così perché sul mio modulo sono richieste diverse tipologie, varianti e misure. Con simili forme (molti elementi verticali e assenza di lunghi tratti obliqui) le posso adattare bene alle necessità, per le case già fatte e a quelle ancora da fare.
http://www.scalatt.it/GAS%20TT_vantaggi.htm
topic.asp?whichpage=-1&TOPIC_ID=12213&REPLY_ID=154122
Sono ringhiere sia moderne che vecchio stile e sono disegnate in modo da poter essere tagliate in varie misure e piegate senza snaturarne l'aspetto.
Le lastre fatte da Edgardo sono di ottima fattura, l'incisione e nitida e perfetta.
Le ringhiere di vecchio tipo le ho verniciate, mentre alcune di quelle moderne le ho lasciate al naturale, per simulare quelle in alluminio anodizzato.
Per la verniciatura, vista la finezza del prodotto, ho preferito l'uso dell'areografo. Si può fare anche a pennello, ma occorre usare un colore diluito (meglio forse alla nitro) onde evitare di occludere la fine incisione con la vernice.
Ringhiera lasciata al naturale che simula una ringhiera moderna in alluminio anodizzato
Immagine:
89,32 KB
Ringhiera (stesso tipo) verniciata in verde
Immagine:
75,14 KB
Immagine:
105,11 KB
Nei prossimi giorni poserò anche le altre ringhiere.
Nella lastrina ci sono anche altri tipi di ringhiere, i dehors, le antenne e altri dettagli per arredo urbano, che però monterò dopo essermi procurato un saldatore. Il montaggio dei dehors e delle antenne, infatti, richiede piccole saldature.
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ciao, Carlo
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Belle le ringhiere.
Ciao.
Adolfo
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Per il resto veramente tutto bello, complimenti a te e a Edgardo.
Condivido il commento di Adolfo: piano piano sempre meglio e aggiungo: sempre più vicino alla sconfitta
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Mi piace l'idea di ricreare un paesaggio non troppo legato alla realta` ma che si ispiri ad essa in modo da potervi lavorare liberamente in base allo spazio disponibile (ho in mente un progetto simile ambientato in SVizzeRa).
Complimenti per il lavoro fatto fin qui[:I][:I]
Per il saldatore conviene una piccola stazione saldante la puoi regolare meglio nelle temperature visto il prezzo assai simile ad un buon saldatore la mia e' costata 60,00 EU. La t° si regola fino a 450°C con diverse punte per saldare.
Roby
- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5639
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 21
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Hai superato Giuseppe, ora attendiamo la sua replica.....
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Riccardo ha scritto:
Hai superato Giuseppe, ora attendiamo la sua replica.....![]()
(
![]()
![]()
)
Non c'è partita.
Ubi maior minor cessat
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
giuseppe_risso ha scritto:
.....
Ubi maior minor cessat![]()
Non cercare di ingannarmi per farmi perdere tempo scrivendo cose in lingue sconosciute. Cosa vuol dire? Che manca la riproduzione del wc sui balconi? Guarda che siamo in epoca attuale, mica ai tuoi tempi
Comunque, la partita c'è.... c'è eccome. Fino a che non si termina, non ci si può ritirare. A Novegro io porto il modulo con la Frecciarossa
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Fabrizio ha scritto:
Grazie a tutti. Presto vi mostrerò ulteriori applicazioni delle ringhiere.
giuseppe_risso ha scritto:
.....
Ubi maior minor cessat![]()
Non cercare di ingannarmi per farmi perdere tempo scrivendo cose in lingue sconosciute. Cosa vuol dire? Che manca la riproduzione del wc sui balconi? Guarda che siamo in epoca attuale, mica ai tuoi tempiIl wc è dentro.
Comunque, la partita c'è.... c'è eccome. Fino a che non si termina, non ci si può ritirare. A Novegro io porto il modulo con la Frecciarossa![]()
Certo che non mi tiro indietro è solo che non c'é partita, nel senso che finirai il modulo ampiamente prima di me.
Non c'é dubbio
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Immagine:

100,19 KB
Immagine:

103,31 KB
Immagine:

153,57 KB
Quelle nere ho deciso di verniciarle a pennello, perché non avevo voglia di ripulire l'aerografo dopo l'uso. E' stata una cattiva idea. La vernice diluita aggrappa male sul supporto (se non si diluisce impasta tutta la incisione), occorrono molte mani per ottenere una buona copertura e si impasta facilmente tutta la fine incisione. Decisamente meglio usare l'areografo. Conviene staccare dalla materozza tutte le ringhiere e verniciarle in una volta sola ad aerografo. Purtroppo, per avere colori diversi, ogni volta va pulita l'aeropenna
- Egidio
- Messaggi: 14243
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
ottenere poi un risultato brillante. Comunque il mio non vuol essere un monito nei tuoi confronti, Fabrizio, ma una semplice
valutazione. Spesso fatichiamo tanto per poter produrre qualcosa e poi per una ns. errata valutazione il risultato finale viene inficiato........
Al di la di questo stai facendo un bellissimo lavoro !!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15748
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11363
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Cio.
Adolfo
- Fabrizio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11297
- Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
- Nome: Fabrizio
- Regione: Piemonte
- Città: Piossasco
- Ruolo: co-amministratore
- Età: 41
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: MODULO "Riviera di Ponente"
Ringhire OK ma quello che mi colpisce è la veduta d'insieme.
Senza ombra di dubbio un BELLISSIMO modulo.