Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Andre', che c'hai contro le "vasche da bagno rovesciate"?
Guarda che venerdi vengo a Roma e ti vengo a cercare!!! <font color="red">(Oh! Se non s'è capito, stò scherzando!)</font id="red">
<font face="Times New Roman"><font color="brown">Oggi "tutto diesel"! </font id="brown"></font id="Times New Roman">
Fotografata ieri in stazione questa loco dell'Acciaieria.
Ciao Stefano, leggendo il tuo Post, mi sono ricordato..di un piccolo capolavoro ferroviario che era presente nella nostra regione. Io purtroppo ho avuto modo solamente di vederlo poco prima che fosse dismesso, ero in collegio a Spoleto e quando ritornavamo dalle vacanze vedevo spesso sul piazzale esterno i convogli pronti per le partenze. Purtroppo nel 1968 fu chiusa e nel giro di 3/4 annni smantellata.
Per i casi della vita quelle rotaie (proprio quelle, materialmente!!) le ho reincontrate, corso sopra e rismantellate 600km più a sud, in Calabria.
Erano state acquistate dalla ditta dove ho lavorato per 3 anni, gallerie per condotte forzate, se c'è qualche calabrese nel forum, parlo del lago Ampollino e le centrali di Cotronei.
Un ultima curiosità, parte di quelle rotaie mi risulta, ma la do col beneficio d'inventario, dovrebbero essere finite addirittura in Colombia!!
Maurizio
Maurizio - "Cogli l'attimo fuggente". Seee... facile a dirsi!!!
Graziec Maurizio con il tuo contributo filmato. Hai dato lustro ad un trattto di ferrovia d cui ho sentito
parale anche diverse volte sulle dispense del settore. Saluti. Egidio.
La stazione di Marmore, dopo la salita da Terni, verso la piana di Rieti, sulla linea Terni-L'Aquila. Immagine: 372,34 KB Immagine: 408,19 KB Immagine: 412,98 KB Immagine: 323,58 KB Immagine: 307,46 KB Immagine: 336,42 KB Immagine: 330,78 KB
Questo sito, utilizza cookie per darti la migliore e più rilevante esperienza. Per poter utilizzare il Forum, devi accettarne la Politica. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie utilizzati facendo click sulla Politica sui cookie e sulla Protezione dei dati (GDPR) o sul link sottostante.