In cerca di aiuti e consigli
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
In cerca di aiuti e consigli
Ciao a tutti.
Da settembre 2019 ad oggi ho avuto alcuni problemi con il lavoro che mi hanno portato a cambiare sede alcune volte.
Poi a inizio anno la ditta per cui lavoro ha chiuso e sono rientrato nella mia citta.
A ottobre sono stato costretto a vendere tutto per un trasferimento che poi si è rivelato inutile.
Ad oggi, con base fissa, mi è tornata la voglia di ripartire ma devo riniziare da zero.
Per non fare il passo più lungo della gamba ho deciso di fare un plastico con dimensioni contenute, da un minimo di 120x50 a un massimo di 140x50 o 150x60 circa, sempre in N.
Sono in cerca di consigli su cosa poter realizzare.
Ho già scartato a priori il plastico del Gottardo, non perché non è bello, ma perché vorrei qualcosa di più personalizzabile.
Come epoca vorrei restare sulla III o massimo IV, ambientata in Germania, con locomotori a vapore o diesel.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Ho già visto su scarm alcuni esempi ma non so decidermi.
https://www.scarm.info/layouts/track_pl ... =it<p=56
Grazie per gli aiuti e per la pazienza.
Saluti
Claudio
Da settembre 2019 ad oggi ho avuto alcuni problemi con il lavoro che mi hanno portato a cambiare sede alcune volte.
Poi a inizio anno la ditta per cui lavoro ha chiuso e sono rientrato nella mia citta.
A ottobre sono stato costretto a vendere tutto per un trasferimento che poi si è rivelato inutile.
Ad oggi, con base fissa, mi è tornata la voglia di ripartire ma devo riniziare da zero.
Per non fare il passo più lungo della gamba ho deciso di fare un plastico con dimensioni contenute, da un minimo di 120x50 a un massimo di 140x50 o 150x60 circa, sempre in N.
Sono in cerca di consigli su cosa poter realizzare.
Ho già scartato a priori il plastico del Gottardo, non perché non è bello, ma perché vorrei qualcosa di più personalizzabile.
Come epoca vorrei restare sulla III o massimo IV, ambientata in Germania, con locomotori a vapore o diesel.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Ho già visto su scarm alcuni esempi ma non so decidermi.
https://www.scarm.info/layouts/track_pl ... =it<p=56
Grazie per gli aiuti e per la pazienza.
Saluti
Claudio
Claudio - Volere é potere!!
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9633
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Hai provato a vedere qui ??
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4826
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Se vuoi fare N, chiedi agli amici della ASN (Amici Scala N)
www.amiciscalan.com
Hanno un bel forum dove si parla prettamente di Scala N
www.amiciscalan.com
Hanno un bel forum dove si parla prettamente di Scala N
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Ciao Adolfo.adobel55 ha scritto: ↑giovedì 27 febbraio 2020, 7:59 Hai provato a vedere qui ??
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... cciati.htm
Si avevo dato un'occhiata alla pagina ma purtroppo non ci sono dei download (SCARM) ai plastici che mi piacciono.
Ce ne sono di interessanti ma non saprei come ricrearli con SCARM senza fare errori.
Claudio - Volere é potere!!
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Avrei trovato anche questo tracciato ,sempre in N,fatto con scarm avente misure di 120x55


armamento Fleishmann piccolo con massicciata ...semplice però non vorrei diventasse forse troppo "effetto giocattolo"...


armamento Fleishmann piccolo con massicciata ...semplice però non vorrei diventasse forse troppo "effetto giocattolo"...
Claudio - Volere é potere!!
- Criss Amon
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Vedi queste modifiche!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
https://www.youtube.com/watch?time_cont ... =emb_title
questo è il video del tracciato che ho postato sopra...
e qui alcune foto....




anche se piccolo fa la sua figura
questo è il video del tracciato che ho postato sopra...
e qui alcune foto....




anche se piccolo fa la sua figura
Claudio - Volere é potere!!
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Interessanti modifiche...vedo di fare qualche cambiamento.
Claudio - Volere é potere!!
- Criss Amon
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Il plastico è molto bello, se si aggiunge un fondale dinamico diventa più bello! Le modifiche che io ho accennato (il disegno che ho fatto è brutto), lo renderebbero secondo me, più realistico, meno giocattolistico. Di questi tempi sono fissato coi plastici bifronte: un fondale separatore centrale e due ambienti separati. Se c'è lo spazio (il plastico deve poter essere visto da tutti i lati), si può studiare!
Ciao!!!
Ciao!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Il plastico andrà in battuta contro un muro,purtroppo,e quindi avrà un fondale fotografico...almeno così l'ho pensata.
Diciamo che come base non è male ma ,secondo me,mancano le possibilità di manovra in stazione.
Io sono innamorato delle loco a vapore..mi piacerebbe avere la possibilità di fare qualche manovra...
Diciamo che come base non è male ma ,secondo me,mancano le possibilità di manovra in stazione.
Io sono innamorato delle loco a vapore..mi piacerebbe avere la possibilità di fare qualche manovra...
Claudio - Volere é potere!!
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9940
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Vedi un po qui http://www.moba-trickkiste.de/wie-macht ... laene.html
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9940
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Poi questo forum tedesco puoi trovare molte idee https://www.stummiforum.de/
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Stummiforum lo seguo da un pò ed è da li che ho trovato quel plastico che ho inserito qualche messaggio più su.
La mia idea è di farlo uguale ma di prevedere una "futura espansione" con un modulo da poter collegare un domani..
vi allego un'immagine....
però non riesco ad inserire gli scambi adatti....con SCARM.
Un domani se voglio ampliare il tracciato mi basterà fare un secondo plastico e unirlo a questo...non so se mi sono spiegato...
La mia idea è di farlo uguale ma di prevedere una "futura espansione" con un modulo da poter collegare un domani..
vi allego un'immagine....
però non riesco ad inserire gli scambi adatti....con SCARM.
Un domani se voglio ampliare il tracciato mi basterà fare un secondo plastico e unirlo a questo...non so se mi sono spiegato...
Claudio - Volere é potere!!
- Criss Amon
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Sì! Ci studio un po'!Sul tracciato, non su SCARM!
Ciao!!
Ciao!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Grazie mille.
Armamento previsto fleischmann piccolo con massicciata.
Armamento previsto fleischmann piccolo con massicciata.
Claudio - Volere é potere!!
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Buongiorno.Vi pongo un quesito al quale non ho ben capito:sui binari fleishmann con massicciata come si fanno i punti di collegamento per la corrente?
Nei classici binari si tolgono alcune traversine e si stagnano i cavetti ma in questo caso?ci sono delle scarpette con i cavetti oppure si usa un altro sistema?
Nei classici binari si tolgono alcune traversine e si stagnano i cavetti ma in questo caso?ci sono delle scarpette con i cavetti oppure si usa un altro sistema?
Claudio - Volere é potere!!
- Criss Amon
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Dovrebbe esserci un "binario di contatto" già predisposto, su curve o piccoli tratti rettilinei.
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Intendi questo?

Ho visto anche questi ma non so se si possono usare....

23,60 contro 3,70...

Ho visto anche questi ma non so se si possono usare....

23,60 contro 3,70...
Claudio - Volere é potere!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15047
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Puoi utilizzare delle scarpette predisposte come quelle in foto o saldare il filo lateralmente all'esterno in punti nascosti, nei punti a vista dovresti creare uno scasso da sotto per saldare sulla rotaia.
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Criss Amon
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Io mi riferivo al binario di alimentazione. Ma non c'è con la massicciata!
A pag 35 di https://www.viaggiofantastico.it/images ... apozza.pdf si vede come faccio io le connessioni elettriche: sono lamelle elastiche imbullonate al piano del plastico. Ne ho già parlato da qualche parte nel forum!!
Ciao!!!
A pag 35 di https://www.viaggiofantastico.it/images ... apozza.pdf si vede come faccio io le connessioni elettriche: sono lamelle elastiche imbullonate al piano del plastico. Ne ho già parlato da qualche parte nel forum!!
Ciao!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- Criss Amon
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Qui c'è la modifica che ho elaborato!!
Ciao!!!
Ciao!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9940
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Utilizza una fresa scavi fino a scoprire lo zoccolo della rotaia, raschi via un po di cromatura è saldi i cavetti.
Fleischmann da delle lamelle da inserire tra le rotaie e massicciata, ma molto brutte è invasive da utilizzare.
Il binario di contatto con simulacro di cabina telefonica oltre a essere caro al suo interno contiene il filtro anti disturbo TV che non va bene con il digitale
Fleischmann da delle lamelle da inserire tra le rotaie e massicciata, ma molto brutte è invasive da utilizzare.
Il binario di contatto con simulacro di cabina telefonica oltre a essere caro al suo interno contiene il filtro anti disturbo TV che non va bene con il digitale
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Sarei propenso ad acquistare un paio di scarpette con cavi per fare alcune prove.
Siccome il tutto vorrei utilizzarlo con Z21 in digitale mi sembra una soluzione valida ed economica.
Magari, nei punti a vista, potrei fare come consigliato da Roby.
Siccome il tutto vorrei utilizzarlo con Z21 in digitale mi sembra una soluzione valida ed economica.
Magari, nei punti a vista, potrei fare come consigliato da Roby.
Claudio - Volere é potere!!
- ClaBos
- Messaggi: 299
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Nella zona "blocco scambi e stazione" andrei ad inserire quello che hai tolto al centro?Criss Amon ha scritto: ↑venerdì 28 febbraio 2020, 19:01 Qui c'è la modifica che ho elaborato!!
Ciao!!!
Claudio - Volere é potere!!
- Criss Amon
- Messaggi: 2627
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: In cerca di aiuti e consigli
Sì, in pratica, però poi lo aggiusti al meglio tu: quando hai il plastico davanti ti puoi rendere conto!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video