2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Diorama con rimessa circolare

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Diorama con rimessa circolare

#1 Messaggio da brucotto »

Ciao a tutti,
mi capita spesso di leggere diversi argomenti da questo forum e oggi ho deciso di scriverci mostrandovi l'ultimo dei lavori che ho fatto, un diorama con una piattaforma circolare in scala N (98x49 cm)
a questo link potete vedere la descrizione più dettagliata e qualche foto, senza annoiarvi qui.

Un saluto
Andrea

Immagine:
Immagine
113,1 KB

Immagine:
Immagine
89,21 KB


Immagine:
Immagine
91,04 KB

Immagine:
Immagine
77,85 KB

Immagine:
Immagine
56,59 KB


Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#2 Messaggio da adobel55 »

Andrea,
ho visionato il link, che dire un ottimo lavoro.
Una domanda, da cosa derivano le misure del piano di 98 cm per 49 cm ??.
Non poteva essere per esempio 100 cm per 50 cm, qualche centimetro in più non avrebbe giovato ?.
Complimenti il tuo amico sarà contentissimo e farà uin figurone a Verona.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#3 Messaggio da brucotto »

Ciao Adolfo, grazie.
le misure sono dettate dalle dimensioni della teca.

Un saluto
Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#4 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Andrea, un gran bel lavoro :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Bigliettaio
Messaggi: 955
Iscritto il: venerdì 2 dicembre 2011, 8:22
Nome: Carlo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#5 Messaggio da Bigliettaio »

E' bellissimo!!!
Carlo

Avatar utente
AXEL
Messaggi: 2876
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 20:34
Nome: Alessandro
Regione: Calabria
Città: Tropea
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#6 Messaggio da AXEL »

Amico mio, che peccato non poter ammirare dal vivo a Verona il tuo bel diorama pieno zeppo di "loco" :wink: :cool:
La Torre Alessandro - il mio blog

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#7 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Andrea !! :cool: :cool: Davvero di grande effetto il deposito semi circolare. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#8 Messaggio da dilan »

Complimenti, un magnifico diorama.
Antonio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#9 Messaggio da Massimo Salvadori »

Splendido !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#10 Messaggio da Andrea »

Complimenti Andrea, diorama molto bello e ricco di dettagli.
Di estremo interesse anche il link che hai postato.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#11 Messaggio da brucotto »

Grazie e tutti!

Un saluto
Andrea
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#12 Messaggio da carlo mercuri »

Ottimo Andrea, mi ero gia espresso sul forum ASN!!!
Avevo accennato alla possibilità di avere un impianto più realistico con l'aggiunta di accessori di rifornimento, ma ho capito poi dalle foto che
l'impianto era ambientato in epoca recente! Un errore abbastanza grossolano è la mancanza di vari binari di arrivo e disimpegno dalla piattaforma. Una rimessa così capiente non può avere un solo binario di arrivo e 25 binari che portano alla rimessa. E' un po l'errore che molti fanno quando costruiscono una stazione di testa con decine di binari di arrivo, con un solo binario, perdipiù di linea secondaria, da cui arrivano i treni. Puoi comunque rimediare aggiungendo spezzoni di binario per simulare altri binari che accedono e si dipartono dalla piattaforma.Lo spazio ce l'hai.....
Otterrai così un impianto che, oltre ad essere bello, è anche realistico! :smile: La stessa foto aerea che hai postato nel forum ASN, dell'impianto da cui hai preso spunto, è eloquente!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
brucotto
Messaggi: 52
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2014, 11:11
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#13 Messaggio da brucotto »

Grazie Carlo, mi ero perso questo tuo utile consiglio nel tempo, cercherò di studiare come fare le modifiche che suggerisci.
nel frattempo mi sono arrivate alcune foto scattate (Autore e copyright degli scatti Maurizio Tolini.) a Verona con i modelli sui binari che rendono l'atmosfera molto più bella a mio avviso.

Andrea

Immagine:
Immagine
71,78 KB

Immagine:
Immagine
74,18 KB

Immagine:
Immagine
67,56 KB

Immagine:
Immagine
81,69 KB

Immagine:
Immagine
74,95 KB

Immagine:
Immagine
75,39 KB

Immagine:
Immagine
80,19 KB

Immagine:
Immagine
96,24 KB

Immagine:
Immagine
129,04 KB
Andrea - Il mio plastico in scala N - http://www.brucoblurp.it

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14136
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#14 Messaggio da Egidio »

Bellissima la parate delle loco...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#15 Messaggio da MrMassy86 »

Scatti molto suggestivi :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#16 Messaggio da carlo mercuri »

Un bravo ad Andrea ed uno a Maurizio, bellissimi scatti!! :smile: :smile:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#17 Messaggio da Andrea »

Complimenti Andrea, davvero tutto molto spettacolare.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
filipo1
Messaggi: 502
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2014, 13:58
Nome: filippo
Regione: Campania
Città: sorrento
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#18 Messaggio da filipo1 »

:cool: :cool: :cool:


:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
peppe

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11273
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Diorama con rimessa circolare

#19 Messaggio da adobel55 »

Un bel lavoro e foto.
Bravi.
Ciao
Adolfo

Torna a “SCALA N”