2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

La stazione di Lapino

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

La stazione di Lapino

#1 Messaggio da massimobertocci »

Questo è il mio primo plastico che ho iniziato a costruire circa un anno fà....

Una stazione toscana immaginaria "LAPINO" ambientata anni 70/80, con doppia linea non banalizzata, elettrificata.
E' una stazione da poco adattata ai moderni sistemi di gestione come motori agli scambi e segnaletica luminosa.
4 binari in stazione, magazzino merci, e annesso un iportante deposito per la manutenzione ordinaria del materiale rotabile.

Questo è lo schema:
Immagine:
Immagine
25,09 KB

Occupa uno spazio di tre metri per uno, divisi a croce in 4 moduli.
Tutti gli scambi e deviatoi sono autocostruiti con profilo cod. 100

Immagine:
Immagine
90,61 KB

Immagine:
Immagine
88,66 KB

Ho cercato di autocostruire quasi tutto, edifici e accessori ferroviari...

Questo è lo scalo merci:

Immagine:
Immagine
109,99 KB



Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#2 Messaggio da marioscd »

molto bello il magazzino merci e interessante e realistico il piano binari di stazione. Coraggiosa, poi, la scelta di autocostruirsi i deviatoi, tra cui alcuni parecchio complessi... tienici informati sui lavori con foto e altro, mi raccomando!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#3 Messaggio da massimobertocci »

Alcuni particolari autocostruiti:

Sagoma limite e pesa:
Immagine:
Immagine
200,15 KB
Immagine:
Immagine
176,44 KB
Immagine:
Immagine
131,12 KB


Fermacarri:
Immagine:
Immagine
121,54 KB
Immagine:
Immagine
109,69 KB
Immagine:
Immagine
157,04 KB
Immagine:
Immagine
137,28 KB

Attaversamento binari:
Immagine:
Immagine
123,96 KB

Gabinetti di stazione:
Immagine:
Immagine
114,49 KB
Immagine:
Immagine
105,96 KB

C'è molto da farvi vedere, e c'è ancora tanto lavoro da fare, per il momento:

Benvenuti alla "STAZIONE DI LAPINO"
Immagine:
Immagine
154,21 KB

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Bellissimo !!!
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#5 Messaggio da Fulvio Zanda »

tutto molto bello Massimo.

Complimenti e seguirò gli sviluppi

ciao

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#6 Messaggio da marioscd »

mi piace molto... anche io seguirò molto volentieri i prossimi aggiornamenti!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#7 Messaggio da liftman »

Tutto molto bello!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#8 Messaggio da saverD445 »

Complimenti per il lavoro.

Molto bello il piano stazione, molto realistico e funzionale, belle le foto, e complimenti per l'autocostrzione dei deviatoi e i vari accessori e altro :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#9 Messaggio da Marshall61 »

Complimenti vivissimi per la realizzazione Massimo!!!! :cool: :cool:
Molto bello anche il "cross-over"....hai usato gli strumenti della Fast Track per costruirlo?

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#10 Messaggio da Andrea »

Tutto spettacolare.
Ma la stazione è terminata, giusto?
E' il plastico che risulta essere in via di completamento...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#11 Messaggio da MrMassy86 »

Mi aggiungo ai complimenti degli altri amici, tutto molto bello :grin:

Gli edifici sono di un realismo spaventoso :cool:

Compliemnti doppi per gli scambi autocostruiti :cool: , per me è fantascienza :sad:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#12 Messaggio da massimobertocci »

Grazie a tutti voi!!!

Si Carlo, ho usato quei disegni....

e sono azionati da motori sottopancia gaugemaster bafferati a scarica capacitiva tramite circuito autocostruito (in pratica ogni motore ha il suo condensatore personale e relè di attivazione), e azionati da decoder accessori, anch'essi autocostruiti su base del progetto "open source" di www.oscilloscopio.it..

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14133
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#13 Messaggio da Egidio »

Complimenti Massimo , tutto molto bello e realistico. Complimenti per il magazzino merci che ho apprezzato tanto.
Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#14 Messaggio da massimobertocci »

Per Andrea:

No, è tutto in costruzione... sono però a buon punto.

Come avrete capito la Stazione di Lapino non finisce lì, ma è una fetta realtà anche se di fantasia....
Nel plastico c'è una zona industriale con un raccordo ferroviario, c'è "Lapino" il paese vero e proprio sulla collina che copre l'elicoidale, c'è un campo di grano appena mietito, ci sono abitazioni, la posta, ecc
Praticamente ci sono tante cose che completano il paesaggio, e io sono una persona che non si limita a finire una cosa, ma ne inizia cento, e dunque sono un pò tutte da terminare....

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#15 Messaggio da massimobertocci »

Nella zona industriale ci sono quattro attività:
Il Nuovo Pomodorificio, un officina, un vecchio carico pirite su treni (ormai dismesso di cui appaiono solo i ruderi) e un deposito carburanti.

Il deposito carburanti che ho riprodotto è realmente esisto fino agli anni ottanta, era a Follonica (GR) ed apparteneva a mio nonno.
Si commercializzava: Olio combustibile fluido 3/5, kerosene, e successivamente Gasolio, tutti ad uso riscaldamento.
Naturalmente nella realtà non utilizzava la ferrovia, ma nel plastico di Lapino l'idea è utilizzare dei carri M per questo uso.

Riprodotto in scala questo è il risultato:
Immagine:
Immagine
115,88 KB

Immagine:
Immagine
98,84 KB

Immagine:
Immagine
83,37 KB

Immagine:
Immagine
114,52 KB

Immagine:
Immagine
116,59 KB

Gli autocarri e autobotte che ho realizzato precedentemente sono gli automezzi di questo deposito, realmente esistiti...

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#16 Messaggio da massimobertocci »

Questo sono i ruderi del vecchio carico pirite....
Immagine:
Immagine
161,07 KB

Immagine:
Immagine
156,91 KB

Immagine:
Immagine
151,44 KB

Immagine:
Immagine
153,95 KB

Immagine:
Immagine
141,44 KB

Immagine:
Immagine
139,44 KB

Immagine:
Immagine
189,88 KB

Immagine:
Immagine
172,39 KB

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#17 Messaggio da sergio giordano »

davvero un bellissimo lavoro!! complimentii!! :wink: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#18 Messaggio da massimobertocci »

Il "Nuovo Pomodorificio" lo potete trovare qui: topic.asp?TOPIC_ID=7643

Allego solo due foto:

Immagine:
Immagine
168,59 KB

Immagine:
Immagine
117,53 KB

Avatar utente
massimobertocci
Messaggi: 417
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2012, 16:28
Nome: Massimo
Regione: Toscana
Città: Gavorrano
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#19 Messaggio da massimobertocci »

L'officina è questa:

Immagine:
Immagine
81,88 KB

Immagine:
Immagine
99,41 KB

Immagine:
Immagine
77,39 KB

Immagine:
Immagine
99 KB

Immagine:
Immagine
106,99 KB

Immagine:
Immagine
80,49 KB

Immagine:
Immagine
56,03 KB

Per questa attività è stata ricostruita una mietitrebbia Laverda 120 naturalmente in scala ho:

Immagine:
Immagine
163,92 KB

Immagine:
Immagine
114,73 KB

Immagine:
Immagine
122,82 KB

Immagine:
Immagine
98,36 KB

Immagine:
Immagine
80,39 KB



Immagine:
Immagine
96,46 KB

Avatar utente
capotrenopietro
Messaggi: 280
Iscritto il: venerdì 12 ottobre 2012, 23:26
Nome: pietro
Regione: Piemonte
Città: beinasco
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#20 Messaggio da capotrenopietro »

ciao Massimo, sono senza parole.omplimenti.
Pietro
Pietro

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11271
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#21 Messaggio da adobel55 »

Eccezionale !!!
Complimenti una bella realizzazione in tutte le sue componenti.
Ciao Adolfo.

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#22 Messaggio da FRANCO »

Tutto molto realistico e dimostra una capacita' manuale non comune grande :smile: :smile: :smile: :smile:
Franco 62

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#23 Messaggio da Marshall61 »

massimobertocci ha scritto:

Grazie a tutti voi!!!

Si Carlo, ho usato quei disegni....

e sono azionati da motori sottopancia gaugemaster bafferati a scarica capacitiva tramite circuito autocostruito (in pratica ogni motore ha il suo condensatore personale e relè di attivazione), e azionati da decoder accessori, anch'essi autocostruiti su base del progetto "open source" di www.oscilloscopio.it..


..allora i complimenti si triplicano!!!! :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#24 Messaggio da MrMassy86 »

Massimo tutte le tue realizzazioni sono superlative, in particoalre mi piace molto il deposito carburanti e la dismessa zona mineraria
da rimenare a bocca aperte :cool: :cool: :cool:

Comunque anche il resto è davvero stupendo :wink:

Il realismo riprodotto è davvero elevato, se non lo si sa si potrebbero dire che sono foto reali :cool:

Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: La stazione di Lapino

#25 Messaggio da umberto »

fantastico !!!!!!!!!! :cool: :cool:

molto realistico!!!

Complimenti
Umberto

Torna a “SCALA H0”