Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico italiano

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1226 Messaggio da marione »

Ma che bel video!!!


Mario Mancastroppa

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23458
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1227 Messaggio da Andrea »

Che realismo Gian Luca, ci sono dei tratti in cui sembra una vera ferrovia!
Bravissimo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3650
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1228 Messaggio da lorelay49 »

Ciao, vedere il tuo plastico e provare un pò di invidia penso sia normale, dopotutto ci sono degli particolari talmente realistici che ti pare di essere li a veder passare il treno vero [264] [253] [253] ......
Giuliano

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3886
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1229 Messaggio da IpGio »

Gradito aggiornamento Gian Luca, ogni angolo è da osservare con attenzione e offre sempre un accostamento alla realtà.
Poi quando avrai completato la catenaria...

Buon lavoro e complimenti...

[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1230 Messaggio da MrMassy86 »

Visto ieri sul Tubo, rinnovo anche qui i miei complimenti, bellissimo!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1231 Messaggio da Egidio »

Bravo Gianluca ottima condivisione. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1369
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1232 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici, buonasera, anzi direi vista l'ora buongiorno. Oggi ho terminato il portale mancante della linea aerea di ocntatto della linea Impruneta-Ingurtosu consegnato qualche giorno fa dal corriere. Oggi è stato inserito nel plastico ed ora la linea è completata ed il cantiere può essere chiuso anche se mancano ancora alcuni dettagli quali le tabelle indicatrici dei portali, quelle contraddistinte dai numeri romani da I a IV.
Comunque nell'attesa dell'arrivo del portale da parte di Linea Model, ho rimesso mano ad una parte del borgo di San Luca e più in parfticolare un terrapieno che si affaccia sulla linea ferrata proprio in prossimità della piccola stazione di testa. Il terrapieno era rimasto un punto per così dire incompleto dove erano stati collocati solo due piccoli lampioni e l'area era troppo disadorna e stonava con tutto il resto del borgo. Lo spazio però non è ampio e quindi non si presta per qualcosa di troppoo complesso ed laborato finoa che vedebdo una foto su inetrnet non mi è venuta l'idea. Colloocare un piccolo chiosco alla fine di un parco che si affaccia sulla ferrovia sottostante. Ho incrementato il numero dei lampioni, inserito delle pachine con alcuni ragazzi sedeuti e degli alberi che unitamente ad un certo numero di pupazzetti ed un cagnolino che gioca con due bambini hanno animato e completato tutta la zona.
Ed inoltre come promesso, ho iniziato a fare un po' di foto con la go-pro a livello piano del ferro. Una parte è già disponibile nel prossimo post.
In attesa dei Vostri graditissimi commenti vi saluto cortdialmente
Gian Luca Litlejohn
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1369
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1233 Messaggio da littlejohn »

Carissimi Amici ecco il seguito delle foto. Cordialmente
Gian Luca Littlejohn
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
marione
Socio GAS TT
Messaggi: 2359
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: treviglio
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1234 Messaggio da marione »

Lavorone! Complimenti!
Mario Mancastroppa

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2464
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1235 Messaggio da 58dedo »

Carissimo Amico,
ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo e devo ammetterlo è un gran bel plastico, c'è tutto anzi di più, ora con la catenaria installata possono circolare le elettriche senza stonare. Complimentoni!!!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1236 Messaggio da Egidio »

Carissimo Gianluca, che dire. Hai aggiunto un' altra chicca o se vogliamo una perla che si vanno ad aggiungere alle altre del tuo gia' citato plastico capolavoro. Se non altro
anche per il tanto impegno e passione profusa e dedicata. Bravo amico mio. [104] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1369
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1237 Messaggio da littlejohn »

Grazie Amici. Un abbraccio
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11108
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1238 Messaggio da adobel55 »

Foraggio per gli occhi.
Complimentoni

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5640
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1239 Messaggio da MrPatato76 »

Bello bello bello👍
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23458
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1240 Messaggio da Andrea »

Complimenti Gian Luca, tutto bellissimo.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 3886
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1241 Messaggio da IpGio »

Mi sono guardato e riguardato più volte le immagini che hai inserito in questo ultimo graditissimo aggiornamento, godendomi i particolari che hai riprodotto in questi angoli di realtà in scala, ma un piccolo angolino non sono riuscito ad interpretare, complice il fatto che la foto non è grande risoluzione (vedi particolare più sotto).
Sembra un cippo, con una bandiera (Inglese ?)... posto in commemorazione di ?... posto vicino al portale di galleria.
Se desideri spiegare, questa piccola "chicca" in un contesto che è veramente tutto da "gustare" con gli occhi...
Ora la palificazione fa veramente la sua parte e aspetto di vedere le immagini della non facile stesura della linea aerea.
Complimenti Gian Luca e grazie per l'aggiornamento...

[253]
[36] IpGio
particolare.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15689
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1242 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Gianluca. come sempre un gran bel lavoro e plastico che si arricchisce e diventa sempre più bello!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1369
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1243 Messaggio da littlejohn »

Ciao IPGio, buo giorno. Il soggetto.non ha niente a che fare con il fermodellisno
U giorno mio nipote, da parte di mia moglie, viene a vedere il plastico, e mi dice: zio ti devo regalare una cosa per il plastico e mi da' un pupazzetto raffigurante un Troll norvegese che aveva comprato al rientro da una crociera con i genitori. Quindi mi chiede si poterlo piazzare sul plastico scegliendo a suo ragio aumento una montagna visto che lo aveva scelto in Norvegia. Ogni volta che viene va a vedere se è al suo posto e da quel giorno fa parte del paesaggio.
Un saluto e grazie per l'apprezzamento.
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14039
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico italiano

#1244 Messaggio da Egidio »

littlejohn ha scritto: domenica 3 marzo 2024, 10:10 Ciao IPGio, buo giorno. Il soggetto.non ha niente a che fare con il fermodellisno
U giorno mio nipote, da parte di mia moglie, viene a vedere il plastico, e mi dice: zio ti devo regalare una cosa per il plastico e mi da' un pupazzetto raffigurante un Troll norvegese che aveva comprato al rientro da una crociera con i genitori. Quindi mi chiede si poterlo piazzare sul plastico scegliendo a suo ragio aumento una montagna visto che lo aveva scelto in Norvegia. Ogni volta che viene va a vedere se è al suo posto e da quel giorno fa parte del paesaggio.
Un saluto e grazie per l'apprezzamento.
[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”