Plastico Vittuone
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
Avrei consigliato 1 o 2 parti di gesso e 1 parte d’acqua con l’aggiunta nell’acqua di colla vinilica (1 parte di colla + 8 di acqua) si ottiene un materiale più compatto e più elastico.
Con questa aggiunta l’impasto può essere steso con una spatola su un fondo ruvido per servire da supporto per lavori di pittura.
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 538
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
Stese sulla rete e bagate lentamente con il pennello uno ad ammorbidirle, sciogliere il gesso ed andare in presa per non sporcare parte del plastico già fatto.
Nessuna crepa o ritiro ma lo spessore è molto fine, dovrò dare più consistenza.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2464
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
soluzione di acqua e vinavil 50-50, bagni la zona appoggi i fogli e poi con pennello bagnato imbevi e tamponi la carta, la tramatura della carta scompare, puoi inserire sotto alla carta dei "bocconcini" di polistirolo che daranno un diverso movimento orografico che reputo più naturale.
L'orografia dei miei moduli in TT sono stati creati tutti con scarti di polistirolo di ogni tipo, tanto scottex (2-3 strati) e acqua e vinavil.
Una volta asciutto è una struttura leggera e compatta, facile da modificare (basta eliminare lo strato di scottex e ti ritrovi il polistirolo).
Possibilmente acquista carta da cucina bianca, è più semplice da colorare
Buon lavorooo
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2464
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
per esperienza personale reputo la carta igienica molto leggera, è utile per i rappezzi, ma non sempre, per creare lo scottex è più resistente alle tamponature, soprattutto quando devi tamponare e devi coprire anche pezzi di polistirolo.
-
- Messaggi: 538
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
come si vede dalla foto postata ho creato delle rocce con gli scarti di polistirolo ricoperti da carta igenica.
ora proverò con lo scottex bianco.
-
- Messaggi: 538
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
Curato e ben fatto.
Complimenti
-
- Messaggi: 538
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
anche se mi sto rendendo conto di molti errori che ho fatto nella progettazione causati dall'inesperienza.
Potendo ricominciare da capo farei qualche scelta diversa ma va bene anche così
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
Qui da noi si dice " fa e disfà le tut un laura" (fare e disfare è tutto lavorare) e solo muovendo mani e ragionando sui problemi che si acquisisce esperienza.
Personalmente di errori ne ho fatti e tengo sempre in conto lavorazione di farne altri e devo riconoscrre che la frequentazione del GAS TT mi aiuta molto.
Dunque avanti senza esitazioni con i lavori di questo interessante progetto, porta con Te successi ed errori e magari inizia a mettere giù appunti e immagini esclusive per una futura stesura di una fotostoria per il GAS TT.
Ti seguo e grazie per gli aggiornamenti...
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 786
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
Lorenzo, sarebbe interessante sapere quali sono le tue considerazioni circa gli errori che dici. Credo possano essere d'aiuto a chi sta pensando di progettare e costruire un plastico.
Roberto
-
- Messaggi: 538
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
Principalmente sono due:
Una di non aver osato un pò di più e facendo almeno due livelli, l'altra di non aver ben considerato dove le mie braccia potevano arrivare, beninteso arrivo d'appretto ma in alcuni punti non comodamente.
Prenderei anche in considerazione di fare un modulare casalingo per poterlo ampliare o modificare a piacere.
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
L'idea del modulare casalingo e' davvero una buona soluzione che ti inviterei davvero a tenere in seria considerazione. E cio' che ho fatto io con il mio progetto. Saluti. Egidio.Alfaluna ha scritto: ↑mercoledì 2 ottobre 2024, 19:12 Rispondo con colpevole ritardo.
Principalmente sono due:
Una di non aver osato un pò di più e facendo almeno due livelli, l'altra di non aver ben considerato dove le mie braccia potevano arrivare, beninteso arrivo d'appretto ma in alcuni punti non comodamente.
Prenderei anche in considerazione di fare un modulare casalingo per poterlo ampliare o modificare a piacere.
-
- Messaggi: 538
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
con foto a random.
Tutto molto sperimentale manca ancora un sacco di roba e affinamenti vari
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
-
- Messaggi: 538
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
Ti rinnovo i complimenti per la cura che hai usato nella costruzione.
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:57
- Nome: Andrea
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
A.
Nuovo progetto SenzaNome - Scala Z/1:220
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3886
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
Forza avanti cosi...
IpGio
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 13:57
- Nome: Andrea
- Regione: Liguria
- Città: Genova
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
intanto complimenti per il plastico ! ti segnalo che ho riportato qui una serie di links a materiale Marklin che potrebbero interessarti perché c'è anche H0:
viewtopic.php?p=315262#p315262
Buon lavoro !
A.
Nuovo progetto SenzaNome - Scala Z/1:220
-
- Messaggi: 538
- Iscritto il: martedì 7 giugno 2022, 20:43
- Nome: Lorenzo
- Regione: Lombardia
- Città: Vittuone
- Stato: Non connesso
Re: Plastico Vittuone
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 766
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso