Ristrutturazione in corso
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Ristrutturazione in corso
Era da un po' che volevo condividere questa storia....
All'età di 11-13 anni con mio padre e mio fratello abbiamo realizzato un plastico delle dimensioni di cm 230x115 con armamento Lima, ci siamo divertiti per un po', dopo di che i miei genitori hanno convenuto fosse meglio liberare la stanza per trasformarla in uno studio per affrontare al meglio il liceo. Il plastico è finito prima nella soffitta del condominio e poi in tavernetta nella casa di campagna.
Un anno fa circa, dispiaciuto nel vedere i nipotini sbirciare curiosi tra le pieghe del telo protettivo ho deciso di scoperchiare quel vaso di passione.
Dopo una buona pulizia ai binari ed il ripristino di alcuni collegamenti elettrici, abbinano posato alcune vecchie locomotive e magicamente sono stato catapultato a quel tempo, primi anni '80.
Ho così pensato che quel vecchio plastico, alla luce dei tanti lavori visti su questo ed altri siti, potesse essere migliorato.
Povero di dettagli e poco curato nell'esecuzione, causa dell'inesperienza, delle nostre limitate conoscenze e soprattutto la mancanza di confronto con altri appassionati.
La struttura, costituita da un piano in truciolato con barre metalliche di rinforzo per il sollevamento (era previsto l'innalzamento a soffitto con delle carrucole), si era col tempo imbarcata; l'impianto elettrico sebbene funzionante e completo di quadro comandi, era un po' confuso tanto da rendere difficile ogni intervento per modifiche o eventuali varianti.
Qualcuno sicuramente potrebbe pensare e consigliarmi di buttare tutto e ripartire da zero, ma l'idea di ristrutturare è dare nuova vita ad un lavoro fatto con passione e impegno era più forte che iniziare qualcosa di nuovo.
Ecco alcune immagini al momento della sua riscoperta.
Enrico
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11108
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
La circolazione dei treni come è prevista ??
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Concordo con Adolfo, ti auguro buon lavoro, sul forum abbiamo visto altri plastici vintage che viene restaurati e sono venuti fuori ottimi risultati!!
Massimiliano
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Purtroppo il mio è andato distrutto, a causa di un'allagamento si è bagnato dando il colpo di grazia al truciolato che costituiva la struttura.
In bocca al lupo!
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
@adobel55, @MrMassy86, @Nick8526, per l'incoraggiamento.
La prima cosa che ho fatto è stata quella di sezionare i due anelli per renderli indipendenti così da avere due treni sui due anelli in corsa nei sensi opposti, comandati da due fleischmann 6755; prima le loco facevano le gare tra loro ma vinceva sempre quella sull'anello centrale.
Successivamente ho smontato l'impianto elettrico sotto plancia sistemato il piano con dei rigoni in multistrato riportandolo a livello di un biliardo o quasi.
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5640
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Fai attenzione allo stato dei binari...che siano privi di ossidazione.
Altrimenti devi sostituirli.
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Bene, anch' io ti auguro buon lavoro. E di lavoro ce ne sara' tanto, Enrico. Sono d' accordissimo in una cosa in particolare che reputo importante.
Ho letto che stai portando il piano del plastico in altezza di un biliardo. Questo ripeto e' importante perche' così si migliora la vista di tutto il plastico ed in particolare dei treni. Di norma per una migliore vista di consiglia un' altezza minima da terra compresa fra 110/130 mm. da terra. Saluti. Egidio.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Ciao, si è proprio umidità ma per fortuna non ha intaccato i binari, anche se non sono in ottimo stato, penso comunque che prima o poi li cambierò in parte così come gli scambi che hanno un po' di problemi.MrPatato76 ha scritto: ↑mercoledì 4 marzo 2020, 8:12 Vedo delle brutte macchie di umidità sotto il piano.
Fai attenzione allo stato dei binari...che siano privi di ossidazione.
Altrimenti devi sostituirli.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
In effetti devo pulirli spesso, per cui ottima idea ci penserò sicuramente.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Ho poi rifatto il quadro comandi ed il pannello sottoplancia con connessioni che mi permettessero un facile smontaggio. Così se devo apportare modifiche all'uno o all'altro posso staccarli ed operare comodamente. Bhe! Lo schema è piuttosto semplice ma non sono un grande esperto di impianti. Si accettano consigli.
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
scopo che hai citato. Saluti. Egidio.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Grazie Egidio, prossimamente vi renderò partecipi dei futuri progetti a cui sto pensando così potrete darmi qualche consiglio.
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23458
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Massimiliano
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
-
- Messaggi: 336
- Iscritto il: giovedì 23 novembre 2017, 14:11
- Nome: Nicola
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Grazie
Ciao
-
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15689
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Sul forum Nicola trovi questa interessante discussione
viewtopic.php?f=87&t=6097&hilit=tecnich ... are+alberi
Massimiliano
-
- Messaggi: 14039
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Grazie, ho visto su vari siti e su questo varie realizzazioni, per le mie ho preso dei rametti ai quali ho incollato dei pezzetti di teloxis aristata imbebuti di colla liquida sui quali ho spolverato diversi materiali a seconda del tipo di alberello.
Per l'olmo ho usato parti di un bonsai (Olmo) secco con segatura della Krea, sul Salice stesso procedimento ma con fogliette di mimosa essiccate, ho visto che somigliano molto alle foglie del Salice anche se leggermente più grandi in scala H0.
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso
Re: Ristrutturazione in corso
Cavolo Massy non avevo ancora visto questo topic lo studierò con attenzione, ci sono molto spunti utili e che capolavori!!!MrMassy86 ha scritto: ↑lunedì 9 marzo 2020, 15:37Sul forum Nicola trovi questa interessante discussione
viewtopic.php?f=87&t=6097&hilit=tecnich ... are+alberi
Massimiliano
-
- Messaggi: 125
- Iscritto il: martedì 11 settembre 2018, 17:52
- Nome: ENRICO
- Regione: Lombardia
- Città: Sondrio
- Età: 53
- Stato: Non connesso