Mini plastico 120 x 110
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Mini plastico 120 x 110
Salve, questa è la prima volta che scrivo sul forum quindi, per buona educazione, mi presento a voi tutti. Mi chiamo Gianni e come già avete immaginato, sono un appassionato di trenini, anche se non ho mai avuto l'occasione di poter realizzare completamente un plastico. Nel lontano 2009, attirato dalla pubblicità, ho iniziato a raccogliere i fascioli per la realizzazione del plastico borghetto della Hachette. Dopo aver finito la raccolta ho iniziato la costruzione del plastico,ma per motivi di trasloco, mi sono fermato alla posa dei binari con la realizzazione della massicciata. Oggi, dopo anni, ho deciso di realizzare un mini plastico riutilizzando parte dei materiali raccolti ad eccezione dei binari che ormai non riesco più a recuperarli. Avendo uno spazio a disposizione di solo di 120 x 110 cm, ho buttato giù questo progetto con binari Peco. Chiedo un vostro consiglio su eventuali miglioramenti del tracciato. L'idea era di un ovale per far circolare la loco (così si divertono anche i miei due bimbi di 10 e 7 anni) con due binari in stazione e con una deviazione sulla sinistra che porta a un deposito per la loco e uno scarico merci. Sul lato angolare destro avevo pensato di inserire una piccola collina con tunnel per nascondere un pò dalla vista l'ovale. Dimenticavo, la scala è HO, considerato lo spazio a mia disposizione so che dovrei orientarmi verso altre scale, ma per il momento volevo utilizzare il materiale a mia disposizione. Allego la foto del tracciato.
Gianni
- Criss Amon
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
E' grazioso, veramente molto grazioso! Io ho completato due mesi fa una cosa del genere, in scala N, in un cerchio di 60 cm. Ho messo un separatore al centro con un fondale, creando due scenari (plastico bifronte). Lo trovi qui
https://borgo-della-pozza.webnode.it/
Cliccando su foto e locandine trovi le immagini descrittive, l'articolo e il video!!
Un'altra cosa: benvenuto nel forum, grazie per la presentazione! E se ti va, metti una tua foto sull'Avatar!
Ciao!!!!
https://borgo-della-pozza.webnode.it/
Cliccando su foto e locandine trovi le immagini descrittive, l'articolo e il video!!
Un'altra cosa: benvenuto nel forum, grazie per la presentazione! E se ti va, metti una tua foto sull'Avatar!
Ciao!!!!
Francesco Maria Spampinato - Viaggio fantastico - Canale Video
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9417
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Una buona idea, solo un consiglio.
Il Deposito loco e lo scalo merci, sono in posizione contrastante, specialmente per le manovre da e verso lo scalo, l'asta di manovra sarebbe quella verso il DL che è troppo corta.
Ci vorrebbe un'asta di manovra a se stante parallela al tratto che porta al DL, sempre che riesci a trovare spazio.
Ciao
Il Deposito loco e lo scalo merci, sono in posizione contrastante, specialmente per le manovre da e verso lo scalo, l'asta di manovra sarebbe quella verso il DL che è troppo corta.
Ci vorrebbe un'asta di manovra a se stante parallela al tratto che porta al DL, sempre che riesci a trovare spazio.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7522
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Ciao Gianni, sarebbe più opportuno ti presentassi nell'apposita area viewforum.php?f=44 così che anche chi non legge questa specifica sezione possa conoscerti e salutarti.
Ciao! Rolando
- Egidio
- Messaggi: 12503
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Sono pienamente d' accordo con il parere espresso dall' amico Adolfo. Tutto cio' a favore oltre che di un minimo di realismo, dato lo spazio esiguo a disposizione, che a vantaggio di un minimo di manovrabilita' dei rotabili stessi. Saluti. Egidio.adobel55 ha scritto: ↑sabato 11 gennaio 2020, 18:49 Una buona idea, solo un consiglio.
Il Deposito loco e lo scalo merci, sono in posizione contrastante, specialmente per le manovre da e verso lo scalo, l'asta di manovra sarebbe quella verso il DL che è troppo corta.
Ci vorrebbe un'asta di manovra a se stante parallela al tratto che porta al DL, sempre che riesci a trovare spazio.
Ciao
Egidio Lofrano
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Molto interessante l'idea di creare due scenari diversi, ne terrò conto per il mio prossimo progetto, sempre che riesca a finire questoCriss Amon ha scritto: ↑sabato 11 gennaio 2020, 18:23 E' grazioso, veramente molto grazioso! Io ho completato due mesi fa una cosa del genere, in scala N, in un cerchio di 60 cm. Ho messo un separatore al centro con un fondale, creando due scenari (plastico bifronte). Lo trovi qui
https://borgo-della-pozza.webnode.it/
Cliccando su foto e locandine trovi le immagini descrittive, l'articolo e il video!!
Un'altra cosa: benvenuto nel forum, grazie per la presentazione! E se ti va, metti una tua foto sull'Avatar!
Ciao!!!!

Ciao e grazie per l'incoraggiamento
Gianni
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Tenendo conto del tuo consiglio, ho cercato di allungare l'asta di manovra. Purtroppo con questo spazio non sono riuscito a inserire un'asta di manovra a se stante. Forse l'unico modo per inserirla è eliminare il doppio binario in stazione, ma non so se vale la penaadobel55 ha scritto: ↑sabato 11 gennaio 2020, 18:49 Una buona idea, solo un consiglio.
Il Deposito loco e lo scalo merci, sono in posizione contrastante, specialmente per le manovre da e verso lo scalo, l'asta di manovra sarebbe quella verso il DL che è troppo corta.
Ci vorrebbe un'asta di manovra a se stante parallela al tratto che porta al DL, sempre che riesci a trovare spazio.
Ciao
Ciao

Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9417
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Certo, così è meglio.
Però ancora non mi soddisfa.
Che software hai usato per il disegno ?
Appena un attimo di tempo provo a fare un disegno.
Ciao
Però ancora non mi soddisfa.
Che software hai usato per il disegno ?
Appena un attimo di tempo provo a fare un disegno.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Per il disegno ho utilizzato AnyRail. Grazie mille per l'aiuto. Approfitto per chiedere se come base di appoggio per il plastico va bene un foglio di OSB con 6 mm di spessore su una struttura di listelli. Siccome il plastico dovrà essere spostato spesso in casa per essere usato volevo qualcosa di leggero.
Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9417
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Scusami, che tipo di binari ?
Per la struttura penso vada bene l'importante è che non si imbarchi o deformi.
Ma se c'è un telaio a listelli sotto va bene.
Ciao
Per la struttura penso vada bene l'importante è che non si imbarchi o deformi.
Ma se c'è un telaio a listelli sotto va bene.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4663
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
No 6mm sono troppo pochi: non danno rigidità alla struttura.giannilucarino ha scritto: ↑domenica 12 gennaio 2020, 21:17 Per il disegno ho utilizzato AnyRail. Grazie mille per l'aiuto. Approfitto per chiedere se come base di appoggio per il plastico va bene un foglio di OSB con 6 mm di spessore su una struttura di listelli. Siccome il plastico dovrà essere spostato spesso in casa per essere usato volevo qualcosa di leggero.
Costruisci una base scatolata (telaio) con dei listelli di rinforzo laterali e centrali con altezza almeno di 60/80mm e spessore di 20mm.
Su questo poi stendi la base in compensato da 5/6mm.
Per prevenire poi deformazioni dovute all'umidità, sarebbe meglio poi dare una mano d'impregnante: il legno è igroscopico e tende a deformarsi con l'umido.
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Ciao Adolfo, nel progetto ho usato i binari Peco Setrack Code 100.
Ciao Roberto, l'idea era di fare un telaio su cui appoggiare la base, quindi leggendo il tuo post lo spessore da 6mm va bene. Grazie per la dritta sulla mano di impregnante. Avevo anche pensato di fare due telai da 60 x 110 da unire con delle viti a farfalla, in modo da poterlo riporre in uno spazio ridotto quando non lo utilizzo.
Ciao Roberto, l'idea era di fare un telaio su cui appoggiare la base, quindi leggendo il tuo post lo spessore da 6mm va bene. Grazie per la dritta sulla mano di impregnante. Avevo anche pensato di fare due telai da 60 x 110 da unire con delle viti a farfalla, in modo da poterlo riporre in uno spazio ridotto quando non lo utilizzo.
Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9417
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Gianni, ho elaborato un possibile layout che ti propongo.
Valuta se incontra i tuoi gusti e se rientra nelle misure questa versione è un po' più largo di 110 cm.
poi ti allego anche una versione che rientra nei 110 cm.
Ciao.
Adolfo
Valuta se incontra i tuoi gusti e se rientra nelle misure questa versione è un po' più largo di 110 cm.
poi ti allego anche una versione che rientra nei 110 cm.
Ciao.
Adolfo
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Ciao Gianni, lo spazio non è molto ma si puo sviluppare qualcosa di interessante, seguirò con piacere gli sviluppi, molto valida la proposta di Adolfo qui sopra, da prendere in considerazione
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Grazie mille Adolfo, mi piace il progetto. Credo di sviluppare quello da 115 x 120.
Vi terrò aggiornato sull'andamento dei lavori.
Vi terrò aggiornato sull'andamento dei lavori.
Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9417
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Ok Gianni, verifica bene le misure.
Buon lavoro
Buon lavoro
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- Egidio
- Messaggi: 12503
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Incontra anche i miei gusti questa soluzione che per l' altro ti permettera' di poter fare diverse manovre. Anche questo aspetto non e'giannilucarino ha scritto: ↑lunedì 13 gennaio 2020, 21:34 Grazie mille Adolfo, mi piace il progetto. Credo di sviluppare quello da 115 x 120.
Vi terrò aggiornato sull'andamento dei lavori.
da sottovalutare nella progettazione di un plastico. Sia esso semplice o complesso. Saluti. Egidio.
Egidio Lofrano
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Eccomi nuovamente, i lavori purtroppo procedono molto lentamente.
Per il momento sono riuscito a terminare il telaio costruito con un piano in OSB da 9 mm e listelli di spessore 2cm e larghezza 9cm.
Prossimo passo è ordinare i binari e i motori PECO PL-10E per gli scambi.![xx [27]](./images/smilies/27.GIF)
Alla prossima...
Per il momento sono riuscito a terminare il telaio costruito con un piano in OSB da 9 mm e listelli di spessore 2cm e larghezza 9cm.
Prossimo passo è ordinare i binari e i motori PECO PL-10E per gli scambi.
Alla prossima...
Gianni
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9417
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Vai cosi, mi piace.
Ti seguo.
Ciao
Ti seguo.
Ciao
Adolfo Bellabona - Il magazzino di Montello - Piccola città - Incrocio fra treni - La valle de vapore – Il mio “bombolone” in scala 1:87
- sal727
- Messaggi: 3613
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Bel lavoro ![xx [264]](./images/smilies/264.GIF)
domanda:
vedo che il telaio è in due pezzi, hai intenzione di unirli o lo lasci diviso, se è per la seconda in che modo poi riesci ad unire i due moduli e far si che le rotaie combacino perfettamente?
domanda:
vedo che il telaio è in due pezzi, hai intenzione di unirli o lo lasci diviso, se è per la seconda in che modo poi riesci ad unire i due moduli e far si che le rotaie combacino perfettamente?
Ciao, Salvatore
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4663
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
C’è qualcosa che non mi torna...
Hai verificato che gli scambi non cadano dove c’è la giunzione dei moduli?
Altrimenti son dolori...
Hai verificato che gli scambi non cadano dove c’è la giunzione dei moduli?
Altrimenti son dolori...
Roberto - "...il bambino che vede un treno lo saluta con la manina, questo non succede con un auto!" (Cit.) - Ciao Roberto
- Criss Amon
- Messaggi: 2544
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: Francesco Maria
- Regione: Sicilia
- Città: Catania
- Stato: Non connesso
- Egidio
- Messaggi: 12503
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Eh si. ottima osservazione. Verifica....... Saluti. Egidio.MrPatato76 ha scritto: ↑sabato 25 gennaio 2020, 12:53 C’è qualcosa che non mi torna...
Hai verificato che gli scambi non cadano dove c’è la giunzione dei moduli?
Altrimenti son dolori...
Egidio Lofrano
- giannilucarino
- Messaggi: 44
- Iscritto il: giovedì 2 gennaio 2020, 16:24
- Nome: Gianni
- Regione: Lazio
- Città: Labico
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Salvatore, i telai sono tenuti insieme grazie a 4 fori nel telaio dove ho inserito delle vite da 10. Una volta strette il telaio diventa un tutt'uno. Ti inserisco la foto dove ho indicato i 4 fori di giunzione.
Roberto, prima di costruire i 2 telai ho fatto una stampa del tracciato 1:1 in modo da prendere le misure per evitare che gli scambi cadessero nelle giunzioni. Francesco ha individuato esattamente la linea in cui i due moduli si uniscono.
Ciao
Roberto, prima di costruire i 2 telai ho fatto una stampa del tracciato 1:1 in modo da prendere le misure per evitare che gli scambi cadessero nelle giunzioni. Francesco ha individuato esattamente la linea in cui i due moduli si uniscono.
Ciao

Gianni
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14813
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Mini plastico 120 x 110
Ottimo Gianni, sta prendendo forma
Credo che per gli edifici sia ancora tutto provvisorio, il magazzino merci cosi dove lo hai posizionato però a poco senso, o fai un ulteriore binario tronco interno, altrimenti è più corretto al posto del raccordo industriale
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Credo che per gli edifici sia ancora tutto provvisorio, il magazzino merci cosi dove lo hai posizionato però a poco senso, o fai un ulteriore binario tronco interno, altrimenti è più corretto al posto del raccordo industriale

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca