Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ottimo lavoro, Adolfo!
Pensa che io abito proprio sul Montello, una collina a nord di Treviso, ai piedi della quale correva la ferrovia che da Montebelluna andava a Conegliano. La ferrovia è dismessa da 1966 e molti caselli sono adesso abitati...
In effetti è proprio un bel diorama.
Abbiamo anche deciso di fare una piccola modifica al testo...
L'inizio era "in un piccolo paese di fantasia...", invece Montello esiste per davvero!!
Adolfo... doppiamente bravo!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Ottimo lavoro, Adolfo!
Pensa che io abito proprio sul Montello, una collina a nord di Treviso, ai piedi della quale correva la ferrovia che da Montebelluna andava a Conegliano. La ferrovia è dismessa da 1966 e molti caselli sono adesso abitati...
In effetti è proprio un bel diorama.
Abbiamo anche deciso di fare una piccola modifica al testo...
L'inizio era "in un piccolo paese di fantasia...", invece Montello esiste per davvero!!
Adolfo... doppiamente bravo!
Qundo si dice il caso !!!!
Grazie Andrea.
Ciao.
Adolfo
ops, scusate ma per sbaglio ho riinserito il messaggio postato qualche giorno fa
non era mia intenzione e me ne sono accorto solo ora, troppo tardi per modificarlo
comunque ti rinnovo i miei più sinceri complimenti e mi scuso nuovamente per l'errore.
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".
Nessun problema Alessandro.
I complimenti valgono doppio e non guastano mai.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Domanda da profano: sarebbe stato possibile usare lampadine "grain-de-blé" vere al posto dei pallini? E se sì, come? Grazie
adobel55 ha scritto:
Ho realizzato le luci da mettere nel magazzino:
Le ho realizzate ritagliando da un blister di pillole l'involucro della pillola per simulare il piatto, poi con un pallino da caccia ho simulato la lampadina e con del filo di ottone ho preparato i supporti.
Inserisco alcune foto.
Spero vi piacciano.
Ciao.
Adolfo
Letterio,
scusami ma non conosco le lamadine che citi, ma sicuramente usando miniled da 0,8 mm sicuramente si può fare utilizzando anche un tubetto di rame d a 1mm di diametro.
per fare passare i fili.
Io ho utilizzato miniled già preparati con fili smaltati acquistati in germania da ledbaron.
Ciao.
Adolfo