Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il mio plastico "boh 2"

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#226 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Roberto. Bel filmato. Saluti. Egidio. :cool:


Egidio Lofrano

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#227 Messaggio da Roberto Fainelli »

Impostato il filo della linea aerea:

Immagine

Immagine

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#228 Messaggio da saverD445 »

Fantastico...

Robè.. stai usando il filo elastico ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Flavio
Socio GAS TT
Messaggi: 1176
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
Nome: Flavio
Regione: Lombardia
Città: Rozzano
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#229 Messaggio da Flavio »

Curvoni sempre più belli da vedere! Affascinato. :geek:
Flavio - C.M.P. Club Modellismo Pavese - GAS TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#230 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro Roberto :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#231 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro, impazzimento a parte, immagino............ :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#232 Messaggio da Roberto Fainelli »

Intanto sto modificando il tratto di parata facendo il cambio campata della linea aerea su un binario.

Immagine

Immagine

Immagine

Il filo é elastico e non ci sono particolari difficoltà a metterlo,anzi.
La fune penso di farla con il filo da pesca.perchè mi serve una certa rigidità nella sua posa.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#233 Messaggio da Egidio »

Bravo, Roberto !! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11280
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#234 Messaggio da adobel55 »

Roberto,
come lo fissi il filo da pesca, in una prova che ho fatto ho avito difficoltà con il cianoacrilato.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#235 Messaggio da Roberto Fainelli »

Io l'ho fissato con una punta di vinavil. É il filo nero che si vede sugli isolatori. L'incollatura é abbastanza resistente ad urti non troppo violenti ed é quello che voglio altrimenti c'è il rischio d danneggiare il palo. L'unica rogna é il tempo di essiccazione sui pali inseriti sul rettilineo perché devi dargli la curvatura. Mentre in curva l'ho messo in tensione a contrasto con gli isolatori tanto come al vero per il raggio stretto della stessa, la fune é quasi parallela al filo
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#236 Messaggio da Roberto Fainelli »

Un pò di linea aerea:

Immagine

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#237 Messaggio da Roberto Fainelli »

Quasi completato il cambio campata della linea aerea:

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#238 Messaggio da Roberto Fainelli »

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#239 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Roberto, le ultime immagini da te postate(piena linea e stazione tutta elettrificata) sono veramente belle e danno al tutto un grande realismo :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#240 Messaggio da Egidio »

Bravo Roberto. Anch' io sono d' accordo con il parere espresso da Massimiliano. :grin: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#241 Messaggio da saverD445 »

Wow Roberto , che spettacolo vedere i tuoi aggiornamenti :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#242 Messaggio da dilan »

Bel lavoro!
Antonio

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#243 Messaggio da Docdelburg »

Esteticamente un ottimo effetto, molto bravo! :cool:

Aiutami però a capire una cosa: se ho capito bene hai filo elastico in basso, dove ci sarebbe il contatto con i pantografi e filo da pesca in alto, come fune di sospensione? Se è così mi chiedo come farai a riprodurre il fisiologico abbassamento della fune di sospensione al centro della campata?
In CV19, da cui ho imparato ad usare il filo elastico, si usa tesare molto il filo elastico in basso e tesare molto ma molto meno quello superiore, in modo che una volta fissati i pendini, sia la fune di sospensione ad abbassarsi al centro come al vero mentre la fune di contatto rimane piatta.

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#244 Messaggio da Roberto Fainelli »

Sul tratto di parata,il filo é elastico. Anche la fune sarà di filo elastico. Attualmente c'é il filo da pesca ma é provvisorio. Ovviamente poiché sono molto fortunato mi mancano una decina di mt. che non riesco a reperire;ma non dispero,credo di avere altri 20 anni di vita,legge Fornero permettendo. Per il fisiologico abbassamento della fune avevo pensato di farlo proprio come dicevi Tu,Mauro. In stazione ho gia fatto una prova. Su queste foto non si vede.
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#245 Messaggio da Andreacaimano656 »

Ottimo lavoro Roberto, complimenti :wink:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#246 Messaggio da Roberto Fainelli »

A parziale inegrazione.

Immagine

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#247 Messaggio da Docdelburg »

Bel lavoro Roberto, bel lavoro! :cool:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#248 Messaggio da Egidio »

Ottimo Roberto !! Il tuo plastico e' davvero sempre piu' bello ! Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Roberto Fainelli
Messaggi: 480
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2013, 14:45
Nome: Roberto
Regione: Umbria
Città: Orvieto
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#249 Messaggio da Roberto Fainelli »

Pro-forma:

Immagine
Roberto - Non bisogna confondere la gentilezza con la debolezza.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14138
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il mio plastico "boh 2"

#250 Messaggio da Egidio »

Bellissima inquadratura....... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA H0”