Massimiliano
Diorama operativo RhB
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Massimiliano
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4068
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Complimenti!
Luca
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Figurati, piuttosto il contrario!!
Grazie comunque!
G.P.
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Massimiliano
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB

- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Ah, bene.Espresso210 ha scritto: ↑mercoledì 22 dicembre 2021, 11:23 Sì sì, non so ancora bene come farlo ma sì. Volevo far stampare delle foto su forex, ma bisogna fare le foto giuste nella stagione correta per cercare continuità con la parte riprodotta!
Parlando d'altro, complimenti per il quadrupede che vedo nell'avatar; (io ne ho avuto uno per nove anni ma a pelo raso)

- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4068
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Questo vale per tanti altri amici in questo forum che non ci hanno ancora "messo la faccia" a tutto oggi.
Invece ancora complimenti a Gian Paolo per i progressi.
Per il fondale le soluzioni sono tante... e i costi sono conseguenti alla tecnica usata e alla grandezza.
Personalmente consiglierei una soluzione che vede uno sfondo azzurro e la riproduzione di nuvole su un supporto idoneo che tra l'altro permette l'allestinento di due diversi fondali, uno per ogni faccia del manufatto.
Se è possibile avere lo spazio per sostituire il fondale in modo agevole, naturalmente.
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
L'azzurro sarebbe relativamente facile da realizzare però dietro non si dovrebbe vedere cielo ma la prosecuzione del terreno riprodotto, perché questo continua a salire, non sono colline dietro cui si veda il cielo. È questo che rende complesso studiare fondale e relativa integrazione!
- IpGio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4068
- Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
- Nome: Giorgio
- Regione: Lombardia
- Città: Nerviano
- Ruolo: co-amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Ho proposto il cielo in quel modo alfine di creare uno sfondo che preveda una progressione nel suo sviluppo.
Trovare la foto ideale è una bella sfida ma non impossibile ma dipingere lo sfondo può essere un'alternativa.
Prendi in considerazione di dipingere le montagne in prospettiva con una gradazione di colori grigio tendente al blu ad esempio e non scartare l'idea dello sfondo double-face se la gestione del fondale non rappresenta difficolta operative.
Buon lavoro...
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Non so quali siano le tue capacità come paesaggista ma, se ti può essere utile ho un articolo dove una persona "capace" spiega come fare; se ti interessa te lo posso mandare.Espresso210 ha scritto: ↑venerdì 24 dicembre 2021, 7:57 Ciao!
L'azzurro sarebbe relativamente facile da realizzare però dietro non si dovrebbe vedere cielo ma la prosecuzione del terreno riprodotto, perché questo continua a salire, non sono colline dietro cui si veda il cielo. È questo che rende complesso studiare fondale e relativa integrazione!

P.S. è in francese, è un problema?
- Luca Solis
- Messaggi: 802
- Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
- Nome: Luca
- Regione: Piemonte
- Città: Borgosesia
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Ciao.
Il tema interessa anche me (in primavera dovrò fare lo sfondo di Bierdorf).
Con il francese ce la posso fare...
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
Ok mandami un indirizzo in mp e la prossima settimana ti faccio la scansione e te la mando

- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Diorama operativo RhB
No avec le français ça va
