Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
AleGio ha scritto:
...E’ con soddisfazione, quindi, che vi invio in anteprima le immagini del “Dreispitzenviadukt”, viadotto in muratura ultimato nel 1899 lungo la linea per il “noto” Kreuzberg....
Vi segnalo che ho appena pubblicato la fotoguida relativa al viadotto in oggetto.
Oltre ai miei complimenti per l'eccellente realizzazione, un sincero ringraziamento ad Alessandro per la condivisione.
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... iadukt.htm
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Sulla base dell'ultima e definitiva versione del progetto sono iniziati i lavori di costruzione del nuovo viadotto, l'Altebrucke.
Sulla planimetria d'insieme del plastico è indicato, in rosso, il modulo del viadotto.
Si può considerare, invece, pressochè ultimata la pensilina del marciapiede in porfido posizionato tra i binari 1 e 2. E' autocostruita, ad eccezzione delle colonne (di derivazione commerciale) che sostengono il tetto in legno a capriate.
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Alessandro
- Egidio
- Messaggi: 14128
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Massimiliano
- Giacomo
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
- Nome: Giacomo
- Regione: Toscana
- Città: Siena
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Ciao
Adolfo
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
I supporti per le pensilline li hai fatti tu o sono commerciali?
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
@Salvatore
Ciao Salvatore! Le colonne sono di Auaghen, economiche ma molto ben fatte. Volendo si potevano autocostruire in legno come il resto... certamente, nel mio caso, sarebbero state moooooolto più semplici e molto meno elaborate... così ho preferito utilizzare quelle commerciali per dare un tocco di eleganza in più. Tieni conto che lo stesso tipo di colonna viene realizzata da una ditta tedesca in metallo, con finiture superiori... come pure il prezzo!!!
Ciao!
- Egidio
- Messaggi: 14128
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Ci stanno bene. Hai fatto bene ad optare per tale scelta. Saluti. Egidio.AleGio ha scritto: ↑sabato 15 settembre 2018, 16:03 Grazie a tutti!
@Salvatore
Ciao Salvatore! Le colonne sono di Auaghen, economiche ma molto ben fatte. Volendo si potevano autocostruire in legno come il resto... certamente, nel mio caso, sarebbero state moooooolto più semplici e molto meno elaborate... così ho preferito utilizzare quelle commerciali per dare un tocco di eleganza in più. Tieni conto che lo stesso tipo di colonna viene realizzata da una ditta tedesca in metallo, con finiture superiori... come pure il prezzo!!!
Ciao!
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Luciano
- Tomcat13
- Socio GAS TT
- Messaggi: 536
- Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2014, 18:34
- Nome: Andrea
- Regione: Toscana
- Città: Pisa
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Ciao
Andrea
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
- Espresso210
- Messaggi: 248
- Iscritto il: lunedì 26 settembre 2016, 21:16
- Nome: Gian Paolo
- Regione: Liguria
- Città: Cengio
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Complimenti e buon proseguimento!
- AleGio
- Messaggi: 162
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 22:59
- Nome: Alessandro
- Regione: Piemonte
- Città: Terruggia
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
con tempi un po' biblici, ma si prosegue...
- modellbahn73
- Messaggi: 721
- Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
- Nome: Adriano
- Regione: Piemonte
- Città: Suno
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
- MarcoG
- Messaggi: 670
- Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
- Nome: Marco
- Regione: Toscana
- Città: fiesole
- Stato: Non connesso
Re: Il modulo operativo "Kreuzberg-1"
Una domanda :
Il diorama all'inizio della discussione
Sara' uno dei moduli del plastico ?
Salutissimi
Marco