Qualche aggiornamento: ho portato in casa un modulo del plastico per lavorare sulla zona ponti.
In queste condizioni fortunatamente sono riuscito ad avanzare nella costruzione della scalinata. ecco qualche foto dell'avanzamento.
Ho infatti terminato le scalinate e tutto il marciapiedi sopraelevato che circonda la scalinata e la spalla di appoggio del ponte.
Sto procedendo ad applicare dei listelli sulla sommità dei muri a simulare la copertina che li rifinisce, sulla quale andrò a posare la balaustra-mancorrente.
Poi viene il bello con la verniciatura.
Gli elementi prodotti fin'ora non sono stati ancora fissati. Molti "leaks" che si vedono in foto scompariranno dietro a una bella finitura tipo cordolatura/battiscopa che otterrò sempre con dei listelli in legno da modellismo (poi verranno verniciati).
In garage, nel tempo in cui non ho scritto, ho rinnovato i rami terminali della stazione nascosta. Ho eliminato i vecchi Lima dato che erano troppo arrugginiti (nemmeno ossidati, arrugginiti!).
Usati alcuni flessibili Peco, di cui ne scopro la qualità/prezzo, purtroppo solo ora che ho realizzato quasi tutto in RocoLine.
Ho rinnovato anche quasi tutti gli scambi. Mi resta di dotarne uno del circuito di scarica capacitativa che farà funzionare il motore sopraplancia (ho adottato i Lima/Hornby).
Ultimo acquisto? Una coppia di stampi per fare le rocce col gesso colato.
Eccoli:

Ho già fatto delle prove e devo dire che il risultato è più che soddisfacente. Ottimo prodotto.
A presto.