Certo che quando (finalmente) il plastico FIMF del CMP sarà esposto... Fara sicuramente parlare di se...

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
marioscd ha scritto:
spettacolare!!!! adesso si cerca un volontario che voglia costruire un modulo FIMF in curva.... (e non sto scherzando!)
ciao
elmofer ha scritto:
Bel lavoro fin qui Mauro!![]()
![]()
Per i moduli ho visto che hai adottato un sistema delle gambe " a scomparsa" o sbaglio?
Se si, che sitema hai usato? hai qualche foto in dettaglio?
adobel55 ha scritto:
Mauro,
secondo il mio punto di vista, penso che 260 mm possono andare modellisticamente parlando.
Certo che nella realtà la lunghezza di un locomotore è inferiore rispetto alla lunghezza della campata.
Ciao.
Adolfo
sma835_47 ha scritto:
Personalmente farei campate da 400mm e oltre, considerando che la campata reale, in piena linea, si aggira attorno ai 60m (in scala dovrebbero essere circa 680-690mm). Avete pensato al raffronto con un locomotore, ma pensate ad un vagone passeggeri che è ben più lungo di un locomotore.
Non vedo il motivo di aumentare enormemente il numero delle coppie di pali. Sotto le travate del ponte si può diminuire la lunghezza della campata e realizzare un numero di punti di appoggio maggiore.
Ciao
SAverio
marbalsa ha scritto:
progetto imponente, realizzazione perfetta! Complimenti...supera la realtà!
Docdelburg ha scritto:
Ecco alcuni particolari delle travature laterali ultimate e verniciate con la tecnica del sale per ottenere un'effetto ruggine diffuso.
Immagine:
224,23 KB
Immagine:
225,53 KB
liftman ha scritto:
Ehm... ci sono gli escrementi dei piccioni?![]()
Doc, non sembrano nemmeno modelli!![]()
![]()