2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico del Grappa

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
luciano lepri
Messaggi: 776
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
Nome: Luciano
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#26 Messaggio da luciano lepri »

Carissimo Stefano...un consiglio da uno che, come te, ha cominciato da poco tempo....Qualsiasi sia la cosa che costruisci l'hai fatta te, e te, per primo, devi gustartela. Non esistono brutti lavori! Ogni manufatto è frutto della passione che mettiamo per la sua realizzazione. Non sono molto bravo ad esprimere certi concetti , specialmente per iscritto,ma spero di aver comunque reso l'idea!!! Per cui ti fo i complimenti e.....avanti così!
Luciano



Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#27 Messaggio da FRANCO »

Come dice Luciano qualsiasi possa essere il tuo grado di capacita' per fare le cose prima di tutto devono piacere a te poi a tutti gli altri comunque bel lavoro specialmente i pali,perche' non pensi di farne qualche centinaio da mettere a disposizione del forum (ovviamente non gratis) Io un congruo numero lo prenoterei .
visto la zona di provenienza non dovresti essere lontano da Schio li di ispirazione ne prendi quanta ne vuoi.
Fammi sapere qualcosa riguardo ai pali.
buon Lavoro :cool: :cool: :cool: :cool:
Franco 62

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#28 Messaggio da trenini »

Stefano, per i basamenti in cemento dei pali li ho fatti anch'io con una forma in gomma ma ho usato stucco metallico quello da carozieri per intenderci è molto più resistente ed è già di colore come il cemento si fora tranquillamente e volendo si incolla con l'attak
Ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#29 Messaggio da massimiliano »

mi piace stefano proprio un bel lavoro , condivido le opinioni del grande luciano , io i pali li ho verniciati con una bomboletta di zinco a freddo e poi con un pennarello indelebile bianco ho rifinito gli isolatori e l' effetto mi ha soddisfatto . è un'altra idea , meglio non tralasciare nulla . ciao masssimiliano

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#30 Messaggio da Fegin77 »

Ciao Massimiliano, prima li ho areografati color argento. Dimmi un cosa. Con la bomboletta spray zinco non si rischia di coprire troppo...anche i piccoli particolari?
Stefano

Avatar utente
Mefisto58
Messaggi: 22
Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 17:13
Nome: Antonio
Regione: Campania
Città: Casamarciano
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#31 Messaggio da Mefisto58 »

complimeti Stefano e vai tranquillo anchio sono da poco qui e basta seguire sti "volponi" :wink: del forum e il plastico decolla in modo esponenziale
Antonio - Un Capo non viene scelto, Un Capo viene riconosciuto.

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#32 Messaggio da massimiliano »

Fegin77 ha scritto:

Ciao Massimiliano, prima li ho areografati color argento. Dimmi un cosa. Con la bomboletta spray zinco non si rischia di coprire troppo...anche i piccoli particolari?


io li ho spruzzati da distanza ragguardevole certo lo spruzzo è parecchio aperto e poco preciso ma li avevo posizionati su di un pezzo di polistirolo , io ne sono soddisffatto e mi sono accorto che tante volte la copertura dei particolari era dovuta a quella gocciolina di stagno in piu' , con l'aerografo è sicuramente meglio io li ho fatti con lo zinco a freddo perchè secondo me rendeva meglio l'effetto reale ciao massimiliano

Avatar utente
Niko98
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 25 agosto 2012, 13:53
Nome: Nicolò
Regione: Veneto
Città: Padova
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#33 Messaggio da Niko98 »

Ottimo il plastico,e grandissimo dalle misure che hai scritto :grin: ,ottimo anche il sistema di controllo DCC,uno dei migliori a parer mio :smile: .Bellissimo anche il palo per catenaria :wink:

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#34 Messaggio da Andrew245 »

- Complimenti Stefano :cool: Mi piace molto , stai procedendo veramente bene...diverrà un ottimo plastico !
Andrea
:cool:

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#35 Messaggio da FRANCO »

Ciao stefano scusa se mi ripeto riguardo ai pali posso mandarti qualcosa in MP che ne parliamo?
Se si grazie in anticipo se no grazie lo stesso e buon proseguimento con il plastico.
Franco 62

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#36 Messaggio da littlejohn »

cipiferrari ha scritto:

domandina come lo tagli il forex? e che spessori usi per gli edifici?io lo taglio con il cutter ma che fatica per le finestre con curvature.
ho comprato a bologna in fiera sabato dell'eulithe molto più leggera e malleabile del forex ti farò sapere com'è

Ciao Cipiferrari e Fegin 77,
io ho risolto il problema di realizzare tagli curvi sul Forex acquistando iìun cutter a compasso su di un sito americano che mi sembra si chiami MIcro Marc o qualcosa del genere. Vedo ri recuoerare l'indirizzo esaatto e vi faccio sapere.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#37 Messaggio da Fegin77 »

Perfetto...attendo tue notizie
Stefano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#38 Messaggio da littlejohn »

Fegin77 ha scritto:

Perfetto...attendo tue notizie



Ciao Fegin 77,
il sito statunitense è www.micromark.com, una volta entrato vai su "knives and cutters" e poi su "Special cutting tools". Il mio modello non l'ho visto ma ve ne sono altri molto più interessantie ritengo utili.
Spero di essere stato esauriente e d'aiuto, se no, non esitare a contattarmi.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#39 Messaggio da Fegin77 »

....sono soddisfatto del portone in ferro (cartoncino), mi piace l'effetto delle bombature della lamiera! che ne dite? :grin: :grin: :grin:

Immagine:
Immagine
230,05 KB

Immagine:
Immagine
221,15 KB
Stefano

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#40 Messaggio da adobel55 »

Stefano,
veramente di bell'effetto.
Bravo.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#41 Messaggio da Fegin77 »

Grazie Adolfo e forza Roma!
Stefano

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#42 Messaggio da FRANCO »

E meno male che sei al primo plastico se no cosa facevi?????
Meraviglioso. :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Franco 62

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#43 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, veramente un ottimo lavoro :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#44 Messaggio da Fegin77 »

Grazie Mr. Massi :grin:
Stefano

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#45 Messaggio da Fegin77 »

Ciao Amici,
vi posto il tracciato. E' realizzato su 2 livelli.
Quello inferiore è dedicato solo al FrecciaRossa :wink:
Qualcuno sa darmi qualche dritta su come e dove ispirarmi x buttare giù qualche casetta...chiesa...municipio...piazza..!?!??

Immagine:
Immagine
511,13 KB
Stefano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#46 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Stefano, se hai intezione di autocostruirti gli edifici il miglior consiglio è osservare la realtà che ci circonda e riprodurre quello che più ti piace :wink:

Altrimenti se vuoi utilizzare dei kit di montaggio, cìè l'imbarazzo della scelta, i Faller sono molto belli, ma secomdo me un po cari, in alternativa sono molto graziosi anche i kit della Auhagen a costi piu contenuti :cool:

Saluti Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#47 Messaggio da saverD445 »

Ciao Stefano, ho visto il tuo progettino, ma dimmi, la linea AV è a doppio binario ? siii ?! :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Fegin77
Messaggi: 130
Iscritto il: giovedì 15 novembre 2012, 20:42
Nome: Stefano
Regione: Veneto
Città: Cassola
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#48 Messaggio da Fegin77 »

ciao Saver....ahimè no, non ci stavo. in un primo momento avevo costruito solo il piano "sopra", ma l'anno scorso mi sono regalato etr500 celebrativo dei 150 anni d Italia, e non girava sulle curve R2. Per questo ho fatto un piano inferiore con R3, ma solo a 1 via... il prox plastico sicuramente ne avrà 2
Stefano

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4301
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#49 Messaggio da saverD445 »

Un vero peccato... ma sull'R 3 gira ?

Che marca sono i binari ?
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1369
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
Nome: fabio
Regione: Lazio
Città: roma
Stato: Non connesso

Re: Plastico del Grappa

#50 Messaggio da fabio »

saverD445 ha scritto:

Un vero peccato... ma sull'R 3 gira ?

Che marca sono i binari ?

R3 dovrebbe essere roco 434,5 mm.,se ci gira è per un pelo!
anche la acme lo dà per 450 mm se non ricordo male.
peccato per la doppia linea,ma neanche finta ? [:I]
Fabio - plastico H0 epoca II-III -
GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola

Torna a “SCALA H0”