2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Corbellini

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Giuseppe 55
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 8:42
Nome: Giuseppe
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Corbellini

#1 Messaggio da Giuseppe 55 »

Per realizzare il diorama sono partito dalla carrozza Hachette (costo circa 3 euro) in allegato alla pubblicazione Ferrovia Italiana. Poi ho recuperato materiali vari (cartone, sabbia, cotone, carta stagnola etc.) per realizzare il muro, il fabbricato e la base. I pali per l'illuminazione sono realizzati con tubetti di ottone di vario diametro e il corpo illuminante deriva da un modello trovato su un sito di cui non ricordo il nome. I colori sono un pò frutto di personali considerazioni, mentre ho ridipinto la carrozza con i colori Puravest. Inoltre ho elaborato il modello con ganci modellistici e la condotta del riscaldamento a vapore, oltre ad aprire alcuni finestrini e a posizionare alcune tendine. Aspetto vostre valutazioni e vi auguro sempre buon lavoro.

Immagine:
Immagine
131,45 KB

Immagine:
Immagine
114,16 KB

Immagine:
Immagine
178,61 KB

Immagine:
Immagine
236,9 KB

Immagine:
Immagine
137,5 KB

Immagine:
Immagine
182,99 KB

Immagine:
Immagine
126,97 KB

Immagine:
Immagine
178,13 KB

Immagine:
Immagine
152,39 KB

Immagine:
Immagine
141,96 KB

Immagine:
Immagine
91,67 KB

Immagine:
Immagine
69,62 KB

Immagine:
Immagine
70,08 KB

Immagine:
Immagine
70,08 KB

Immagine:
Immagine
96,79 KB

Immagine:
Immagine
60,45 KB

Immagine:
Immagine
125,44 KB

Immagine:
Immagine
178,61 KB

Immagine:
Immagine
177,41 KB

Immagine:
Immagine
175,33 KB

Immagine:
Immagine
160,58 KB

Immagine:
Immagine
199,21 KB

Immagine:
Immagine
212,18 KB

Immagine:
Immagine
193,84 KB


Giuseppe

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6480
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#2 Messaggio da Docdelburg »

Direi che come inizio è più che buono, specie se realizzato con materiali di risulta. Bravo Giuseppe! :cool:

Avatar utente
fede.1997
Messaggi: 269
Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2012, 20:58
Nome: Federico
Regione: Piemonte
Città: Alpignano
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#3 Messaggio da fede.1997 »

Sul diorama nulla da dire, mi piace! :smile:

Ma, premesso che non mi piacciono molto i modelli invecchiati, sulla corbellini ci sarei andato un po' più leggero con la sporcatura.

Ciao
Federico

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#4 Messaggio da massimiliano »

torvo giuseppe che tu abbia fatto un ottimo lavoro da parte mia avrei sporcato un po' piu' la strada che mi sembra troppo pulita e magari messa qualche insegna all'edificio per il resto mi piace hai fatto un buon lavoro .

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#5 Messaggio da marioscd »

anche questo è un bel diorama, minimale ma di atmosfera. Mi associo all'appunto di Federico, anche io avrei sporcato la povera corbellini in modo un po' più leggero (all'epoca del castano-isabella i treni li mantenevano molto più puliti di oggi, ahimè!) e forse avrei infilato un po' di ciuffi d'erba secca qua e la sul piazzaletto in ghiaia. Molto ben riuscito il muro e il cancello...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#6 Messaggio da sergio giordano »

ciao Giuseppe, a me è piaciuto molto il tuo diorama, di gradevole effetto realistico...mi chiedevo...perchè non provi a fare un paio di foto con uno sfondo reale..secondo me ti regalerebbe una profondità eccezionale! bravo!!! :smile: :smile: :smile:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#7 Messaggio da Egidio »

Ciao Giuseppe, il tuo diorama e' molto bello. Forse l'unica nota stonata e' la divisa del personale FS che e' di colore non del periodo
della carrozza Corbellini ed il manifesto non attinente all'epoca rappresentata. Per il resto tutto OK. Magari avrei aggiunto un po di erbacce. Saluti. Egidio. :smile:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#8 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Giuseppe, complimenti vivissimi per la realizzazione, bella idea e bella realizzazione!
Belli i particolari come le traversine accatastate ed il fermacarri realizzato con le medesime, avrei aggiunto il cartello tondo o rettangolare) rosso bordato di bianco di pericolo posto all'intersezione delle traversine, nonchè i lampioni, concordo per l'invecchiamento della carrozza non sono esperto di invecchiamenti, ma l'osservazione mossa da Federico e Mario mi sembra giusta) e per la vegetazione (anche io nè avrei messa di più...ma questo è un fattore personale di gusto)
Bello l'attraversamento delle rotaie, ma, a mio giudizio, avresti potuto mascherare meglio le traversine del binario coprendo a filo delle medesime con lo stesso materiale usato per la strada, ed aggiungendo, come controrotaia uno spezzone di rotaia messa con il fungo della stessa girata verso l'interno del binario e poi succesivamente ricoperto l'interno del binario, così avresti ottenuto la giusta distanza per consentire alle ruote di passare fra rotaia e controrotaia e non si sarebbero viste le traversine del binario....
Comunque ribadisco i miei complimenti, molto bello, molto gradevole nel suo insieme e ben equilibrato! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#9 Messaggio da Fulvio Zanda »

Complimenti Giuseppe, molto bella la scena che hai riprodotto sul tuo diorama, mi piace

ciao

Avatar utente
toni
Messaggi: 296
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2012, 14:04
Nome: antonio
Regione: Lombardia
Città: cisliano
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#10 Messaggio da toni »

Giuseppe complimenti per il lavoro
Dove hai usato la carta stagnola?
Antonio

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11268
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#11 Messaggio da adobel55 »

Ottimo lavoro.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#12 Messaggio da Andrea »

Bravo Giuseppe, hai fatto un otttimo lavoro!
Riconosco anche quei manifesti pubblicitari.... ed in particolare quella pubblicità del "chi mi ama mi segua"...
Ha avuto un discreto successo... chissà poi il perchè?
:cool: :cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Giuseppe 55
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 20 agosto 2012, 8:42
Nome: Giuseppe
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#13 Messaggio da Giuseppe 55 »

Ringrazio tutti, anche per i rilievi (giustissimi) ai miei errori :cool: .
Effettivamente mi sono lasciato prendere la mano dalla sporcatura della Corbellini, ma giuro che non lo farò più.
Per Toni: la stagnola è stata usata per i pannelli ciechi del cancello
Per Marshall61: cercherò di mettere un segnale adeguato a fine binario e modificherò l'attraversamento secondo i suggerimenti
Per Egidio: ho fatto una cavolata :cool: con le divise ma cercherò di rimediare.
Buon lavoro.
Giuseppe

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#14 Messaggio da Marco »

Brasvissimo, ottimo lavoro!

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#15 Messaggio da liftman »

Mi ero perso questo topic....

Giuseppe, c'è poco da aggiungere ai commenti già fatti, solo un consiglio... non usare il flash per le foto :wink: per il resto mi pare un ottimo lavoro!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Niko98
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 25 agosto 2012, 13:53
Nome: Nicolò
Regione: Veneto
Città: Padova
Stato: Non connesso

Re: Corbellini

#16 Messaggio da Niko98 »

Ottimo lavoro complimenti :grin:

Torna a “SCALA H0”