Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

POSA MASSICCIATA

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11290
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

POSA MASSICCIATA

#1 Messaggio da adobel55 »

Ciao,
io non ho mai usato simil attrezzi, sempre fatto con attività manuale con pennello e cucchiaino, cercando di fare il meglio possibile.
Una tecnica può essere di mettere il ballast con un cuchiaino, poi stenderlo con un pennello morbido, poi bagnarlo un po' con uno spruzzino e compattare i laterali con un uno stecchino del gelato, poi dare la colla con 50% di vinavil, 50% di acqua ed una goccia di detersivo per piatti e stendere con contagoccie o siringa.
Comunque quei sistemi dovrebbero funzionare, sicuramente si fa prima rispetto al pennello, sul risultato se sia preciso o meno non avendolo mai usati non so risponderti.
In rete si trovano anche sistemi fai da te, addirittura con dispendsatore montato su un carro pianale per il ballast laterale.
Un saluto.
Adolfo



Avatar utente
Giacomo9a
Messaggi: 12
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2016, 22:31
Nome: giacomo
Regione: Piemonte
Città: Torino
Stato: Non connesso

Re: POSA MASSICCIATA

#2 Messaggio da Giacomo9a »

Ciao
io ho provato ad usare un attrezzino del genere, proprio quello della proses, perché essendo alle prime armi anche io cercavo qualche aiutino e avevo visto dei video dove sembrava tutto molto semplice con sto aggeggino...beh, devo dire che il risultato non è stato proprio fantastico, sicuramente gran parte del disastro è dovuto alla mia imperizia, ma dopo 70-80 cm di posa ho lasciato stare e adesso sto proseguendo a mano; il fatto è che mi si versava sempre troppo ballast ed era poi più il tempo che impiegavo a ridistribuirlo decentemente che altro. Quindi, per la mia esperienza - che però torno a sottolineare essere molto scarsa - è vero come dice Adolfo che il "grosso" lo fai più in fretta, però poi ci devi mettere mano comunque un bel po'...comunque ripeto anche che i video dove funziona tutto meglio rispetto a quanto fatto da me ci sono, forse ci va ancora un po' di esperienza, non so....
Ciao
Giacomo
Giacomo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: POSA MASSICCIATA

#3 Messaggio da v200 »

Per una posa del ballast occorre preparare bene il sub strato di sughero dandole una forma trapezoidale ( lati inclinati di 45° ) in modo da avere una base inclinata pronta a ricevere il ballast.
Con questa piccola accortezza vi basterà poco ballast per dare immediatamente l' idea del piano inclinato che assumono i lati della massicciata, per rifinire i soliti metodi già elencati da Adolfo. Volendo per pareggiare il ballast potete costruirvi una dima o sagoma con il giusto angolo per rasare e compattare i lati.
Lavorando in N ed Z non sono presenti i depositori ( forse qualcosa in N costruito in lasercut da assemblare) ma sinceramente non ne sento la mancanza ormai padrone della tecnica manuale.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: POSA MASSICCIATA

#4 Messaggio da cararci »

Io ho steso il ballast sia a mano, sia con un attrezzo come quello sopra indicato, ma costruito da me, modellando e scavando appositamente un pezzo di polistirene, con ottimi risultati.
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: POSA MASSICCIATA

#5 Messaggio da MarcoG »

Io per il mio primo plastico tutt'ora in costruzione ho usato tecniche manuali:

Un piccolo dosatore per liquidi per stendere il materiale

uno stecchetto di legno e un pennello per uniformarlo

miscela di 50% colla e 50% acqua con aggiunta di detersivo liquido per piatti-

Invece del Ballast ho usato sabbia per canarini e il risultato mi ha molto soddisfatto
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: POSA MASSICCIATA

#6 Messaggio da MarcoG »

Penso che pur seguendo delle linee guida di tecniche alla fine ognuno affina a proprio piacimento la sua.

Se guardi su internet troverai tanti modi di applicare la massicciata,alcuni più' "pulitini" ma magari

un po' privi di personalita',altri magari più' "sporchi" ma alla fine più' gradevoli alla vista.

Anche qui sul forum puoi trovare tante foto per ispirarti.
Marco

Avatar utente
MarcoG
Messaggi: 670
Iscritto il: martedì 30 agosto 2016, 16:54
Nome: Marco
Regione: Toscana
Città: fiesole
Stato: Non connesso

Re: POSA MASSICCIATA

#7 Messaggio da MarcoG »

Immagine:
Immagine
228,27 KB

Questa e' una foto recentissima del mio plastico.
Marco

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: POSA MASSICCIATA

#8 Messaggio da v200 »

Per fissare il ballast con la miscela collante utilizzate uno spruzzino, creando la nuvola di aerosol incollate senza spostare i granelli. Al limite una pipetta contagocce



Immagine:
Immagine
124,67 KB

al contrario della siringa se per caso premete troppo il getto non sposta il ballast
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: POSA MASSICCIATA

#9 Messaggio da v200 »

Utilizzo un dosatore per polveri da pasticceria con ugello finissimo, prima passo un po di vinavil tra le traversine (avendo prima posizionato e incollato un cartoncino al di sotto) per bloccare il ballast ( poco vinavil ).
Una volta incollato il ballast con micro cacciavite pulisco con attenzione la facciata interna delle rotaie, gli spazi tra le controrotaie e la sede della barra di scorrimento laterale degli aghi. volendo con un a punta di vaselina proteggo gli snodi degli aghi.
Con la Z lavoro a banco molto più comodo e poi posiziono il deviatoio sul tracciato.
Ecco i miei attrezzi per posizionare il ballast


Immagine:
Immagine
137,58 KB
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA H0”