
nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7713
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Ti seguo sempre con interesse

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
l' invecchiamento mi piace molto, naturale e ben dosato.
Come e già stato scritto servirebbero dei led per illuminare l' interno , a tetto chiuso farebbero vedere meglio tutti questi ottimi particolari

- loredano
- Messaggi: 312
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
- Nome: Loredano
- Regione: Lombardia
- Città: Cornate d'Adda
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
set di cacciaviti compreso il nano per i morsetti elettrici
set di chiavi a brugola
tutti i bulloni e dadi del M8 ed M10 minimo un centinaio per tipo......


Bravo Mario scherzi a parte e veramente un peccato non pater ammirare l'interno bisogna trovare una qualche soluzione
ciao
Loredano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"


- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
L'interno, come detto, verrà popolato con tutti gli oggetti che ho già presentato qualche post sopra e dovrò decidere se lasciarli solo intravedere dai finestroni e dai portali d'ingresso oppure mantenere "scoperchiabile" il tetto stesso (soluzione che non mi piace molto e che mi complicherebbe la vita proprio per via dei led d'illuminazione... non so, devo pensarci su.
ciao
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Immagine:

147,05 KB
Immagine:

195,78 KB
Immagine:

136,78 KB
Immagine:

183,93 KB
Immagine:

205,19 KB
Immagine:

204,39 KB
prossimo step, illuminazione e tetto!
ciao
- 58dedo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2495
- Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
- Nome: Diego
- Regione: Lombardia
- Città: Rovellasca
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Proprio bella e ampiamente popolata. Loredano ha pienamente ragione, certo che si nota la mancanza di attrezzeria (cacciaviti, chiavi inglesi, brugole, cesoie).




Complimenti, lavoro sopraffino, mi piace assai.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

Certo che non poter vedere tutto l'arredamento una volta finito è un vero dispiacere, avrai sicuramente pensato a non far prendere freddo a quei poveri ferrovieri quando dormono mettendo la porta

- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
ciao
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"


Ciao, Carlo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Sulla parete ci sono le foto di quattro belle signorine ma una di queste, indossa indumenti intimi: va SVESTITA anche lei!

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Mi ripeto BRAVISSIMO


- matteob
- Messaggi: 886
- Iscritto il: venerdì 12 giugno 2015, 12:06
- Nome: matteo
- Regione: Veneto
- Città: San Bonifacio
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
v200 ha scritto:
Mancano i cartelli antinfortunistica[:o)][:o)]
Mi ripeto BRAVISSIMO![]()
![]()
in realtà avrei pronti anche quelli ma sono molto indeciso se metterli o no... l'ambientazione temporale è quella degli anni '60/'70 e non erano molto diffusi (ne obbligatori) allora...
ciao
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

Ti seguo con piacere e prendo spunti ed idee [:I]
Massimiliano

- Egidio
- Messaggi: 14129
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"

- Fulvio Zanda
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
- Nome: Fulvio
- Regione: Lombardia
- Città: Morengo
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
complimenti
- coccinella56
- Messaggi: 476
- Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 17:35
- Nome: Valerio
- Regione: Lombardia
- Città: Canzo
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Bravissimo!
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Immagine:

204,91 KB
Immagine:

267,77 KB
Immagine:

160,19 KB
Immagine:

162,29 KB
e anche le travi sono fatte! al momento lo scheletro del tetto è rimovibile, adesso devo affrontare la questione illuminazione, ergo devo decidermi se lasciare scoperchiabile il tutto (complicandomi la vita non poco) oppure no...
ciao
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4301
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Complimenti..
- Flavio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 12:57
- Nome: Flavio
- Regione: Lombardia
- Città: Rozzano
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Complimenti ancora.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: nuovo modulo FREMO "deposito locomotive"
Ciao.
Adolfo