Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11289
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#351 Messaggio da adobel55 »

Massy,
quanto è profonda ???
Ciao.
Adolfo



Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2504
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#352 Messaggio da 58dedo »

Massy,
non sono molto esperto ma nella fossa di visita presumo che ci sia fuliggine, grasso ecc., prendi del colore ad olio nero un po' puro (ad asciugatura avvenuta rimane leggermente lucido) e un po' diluito con acquaragia e sporchi....l'asciugatura è molto lunga e ritoccabile :wink:

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#353 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :grin:
Adolfo la fossa è profonda 2cm, quanto un omino in scala :wink:
Grazie Diego del consiglio, infatti qualche macchia di grasso e sporco non può mancare, non avendo colori ad olio avevo provato a realizzarla con un po' di nero acrilico dato con la tecnica del pennello a secco ma resta opaco e si nota poco, sicuramente proverò con il colore ad olio come mi hai consigliato, grazie :cool:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#354 Messaggio da MrMassy86 »

Tra un lavoro edile e uno botanico presentato nell'apposita discussione lentamente sto proseguendo anche i lavori elettrici sul plastico, ho terminato di saldare i fili in tutti i punti strategici che portano l'alimentazione alla parte superiore del plastico ed ora mi sto preparando i servo per gli scambi :wink:

Immagine:
Immagine
269,17 KB

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#355 Messaggio da Egidio »

:cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#356 Messaggio da v200 »

Concordo con Edo di sporcare maggiormente il fondo della fossa, ma prima dai un po di luce agli spigoli degli scalini e i muri laterali con la tecnica del pennello a secco per farli risaltare altrimenti si appiattiscono troppo inscurendo.
Volendo si potrebbe inserire un led per illuminala in modo da poterla vedere dall'esterno :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#357 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie :grin:
Roby sono d'accordo con te, sono lavoretti che avevo previsto(lumeggiatura) ma che andrò a fare più avanti visto che la zona asfaltata sarà più estesa di ora, per l'illuminazione ci avevo pensato però è già illuminata la rimessa, non vorrei che diventasse eccessivo, devo ancora prendere una decisione sul da farsi, tanto il lavoro da fare nel frattempo non manca [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#358 Messaggio da v200 »

OPSSS non mi ricordavo più che avevi già provveduto all'illuminazione, si potrebbe tramite interruttori fare dei giochi di luce per rendere interessante la rimessa :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
nicoli.amr
Messaggi: 46
Iscritto il: domenica 14 febbraio 2016, 17:15
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Bergamo
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#359 Messaggio da nicoli.amr »

Ciao Massy, aggiungo i miei complimenti a quelli degli altri, il tuo plastico sta venendo benissimo e seguo il tutto con molto interesse. I tuoi lavori sono fatti molto bene!!

A tal proposito ho notato che fissi i binari in modo provvisorio con viti e rondelle... Geniale!!!!
Ma poi come procedi per quanto riguarda il definitivo?? quindi incollaggio e massicciata.... Avresti voglia di spiegarmi brevemente il procedimento??

Grazie Andrea.
Andrea Nicoli - Condividere aiuta a riflettere!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#360 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Andrea, grazie per i complimenti :grin:
Il sistema da me adottato è abbastanza semplice, le viti e rondelle nei tratti nascosti diventano già il fissaggio definitivo, nei tratti a vista, prima mi dedicherò al binario(ho iniziato in un tratto per fare una prova) dando l'effetto ruggine lateralmente alla rotaia per averlo più realistico, non incollerò il binario sul sughero ma procederò direttamente, quando sarà il momento, con la stesura e fissaggio della massicciata, una volta asciutto e bello stabile potrò rimoverei viti e rondelle, rincalzando la massicciata in quei determinati punti dove prima non era possibile, in seguito poi mi dedicherò alla sporcatura del tutto :wink:
Questo sistema l'ho sperimentato sul diorama precedentemente realizzato, ho visto che è un sistema valido e quindi lo ripropongo sul plastico [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
e656pa
Messaggi: 187
Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 16:04
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Alatri
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#361 Messaggio da e656pa »

Ciao Massy,
vedo solo ora il tuo progetto/lavoro e mi complimento vivamente.
Bellissimo il ponte, il piano binari e la torre idrica, tutto molto realistico.
Ti seguirò con molto interesse
Andrea Mangiapelo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#362 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie mille Andrea :grin: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#363 Messaggio da MrMassy86 »

Per variare la monotonia dei lavori elettrici che comunque sto portando avanti ho iniziato la realizzazione dei portali di galleria che poi verranno collocati sul plastico :wink:
Sono partito da quello a sx della stazione principale e per realizzarli mi sono affidato alla fotoguida di Luciano Lepri. Dopo essermi realizzato una dima in cartoncino ho ricavato i primi pezzi di Forex e fatta una prima prova, purtroppo testando la circolabilità con il mio mezzo più lungo ed essendo i portali leggermente in curva ho riscontrato problemi sul binario interno e ho dovuto rivedere le misure aumentando leggermente la volta (0,5 cm), ha questo punto per uniformità anche se non necessario ho aumentato anche il portale esterno, ecco la prima prova con i portali aumentati :cool:

Immagine:
Immagine
202,24 KB

Immagine:
Immagine
206,91 KB

A questo punto prima di incidere il Forex ho preferito realizzarmi l'abbozzo di galleria seguendo come dima le misure del portale in Forex e poi testarlo per non avere problemi, ho realizzato il tunnel con pezzi di poliuretanico ad alta densità e una volta incollati in posizione con carta e vinavil ho passato tutta la volta per dare robustezza :wink:

Immagine:
Immagine
231,28 KB

Immagine:
Immagine
213,68 KB

Con il lavoro sono arrivato a questo punto, ora mi dedicherò alla scolpitura(già iniziata su una volta) e coloratura del Forex per poi assemblare tutta la struttura [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
andrace
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 24 aprile 2013, 14:46
Nome: andrea
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#364 Messaggio da andrace »

ottimo massi bel lavoro! una domanda per le pietre del portale come hai fatto?
Andrea

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#365 Messaggio da v200 »

Bella la disposizione sfalsata rende molto bene esteticamente :cool: :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#366 Messaggio da Egidio »

Infatti piace molto anche a me. Un' unica precisazione, se puoi rifinisci meglio l' imbocco del portale delle gallerie.
Osservando bene le foto ci sono delle piccole imperfezioni. Credo che con una piccola passata di carta abrasiva puoi
risolvere il tutto........... :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#367 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie a tuTTi :wink:

@ Andrea, le pietre, in questo caso di forma irregolare, ho iniziato a rappresentarle su un portale, le realizzo con un comune cacciavite a taglio, quello per viti medie

@ Egidio, le imperfezioni che giustamente hai notano sono date dal fatto che il tutto per il momento è solo appoggiato per valutare gli ingombri e l'impatto scenico, prima di rifinire devo terminare le parti in Forex e poi incollare le stesse alla struttura in poliuretanico, a questo punto farò le eventuali rifiniture se necessarie :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2504
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#368 Messaggio da 58dedo »

Buonasera Ingegnere, mi consenta, ma avrei due piccole critiche per la costruzione dei portali

1 - provvederei ad allargare il portale quei millimetri necessari a coprire la parete divisoria, estetica corretta, corretto e reale sistema costruttivo e minor fatica nell'incisione
2 - provvederei ad allargare la facciata del portale, pur non sapendo cosa ci sarà alla destra, ma al momento del riempimento avrebbe meno difficoltà (a meno che non ci sia un muro di contenimento)

Le allego foto esplicativa di quanto sopra descritto

Immagine:
Immagine
217,45 KB

A disposizione per qualsiasi chiarimento in merito, colgo l'occasione per inviarLe cordiali saluti.

Quaterman 2.0

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#369 Messaggio da MrMassy86 »

Diego grazie come sempre per i preziosi consigli :wink:
Per il punto 1 la cosa è sicuramente fattibile, io nella mia idea iniziale avevo previsto delle pietre in rilievo negli angoli, di conseguenza non mi ero curato più di tanto della disposizione del forex tanto gli angoli sarebbero stati oscurati, però poi dovendo allargare un po la volta e dovendo inserire la cornice al portale lo spazio si è ridotto e quindi non sono più cosi propenso ad inserire le pietre ad angolo, proprio per questo seguirò con molto piacere il giusto consiglio datomi, che poi come giustamente hai detto anche a livello costruttivo ed estetico è più corretto :cool:
Per il punto 2 invece non posso allungarmi sulla destra proprio perche andrò a realizzare quello che avevi ipotizzato tra parentesi, li ci sara un muro di contenimento che scendera dolcemente verso la stazione, sopra è prevista la realizzazione della strada che dal livello 1, dopo un primo tratto segura proprio l'andamendo discendente del muraglione citato fino a livello 0 nella piazzetta che sorgerà dietro la stazione [:I]
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14147
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#370 Messaggio da Egidio »

MrMassy86 ha scritto:

Grazie a tuTTi :wink:


@ Egidio, le imperfezioni che giustamente hai notano sono date dal fatto che il tutto per il momento è solo appoggiato per valutare gli ingombri e l'impatto scenico, prima di rifinire devo terminare le parti in Forex e poi incollare le stesse alla struttura in poliuretanico, a questo punto farò le eventuali rifiniture se necessarie :wink:

Massimiliano :cool:



Ok. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Marco16.10
Messaggi: 880
Iscritto il: martedì 16 aprile 2013, 18:57
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Leivi
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#371 Messaggio da Marco16.10 »

In questi anni hai fatto passi da gigante, complimenti vivissimi.
The Watchmaker

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#372 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie Marco :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marco cacelli
Messaggi: 2061
Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: Erba
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#373 Messaggio da marco cacelli »

:cool: ...ciao massy..
marco... :smile:
Marco Cacelli

Avatar utente
SteaMarco
Messaggi: 830
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2015, 8:30
Nome: Marco
Regione: Piemonte
Città: Moncalieri
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#374 Messaggio da SteaMarco »

MrMassy,

quando ci farai una foto del quadro generale del lavoro?!? Son curioso una foto aerea rende sempre l'idea d'insieme....

Grazie Marco.
Marco - Non è il mezzo che fà la differenza ma l'uomo

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

#375 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie :grin:

@Marco (SteaMarco) Non ho capito se intendi una foto aerea di tutto il plastico o solo dell'area dove sto lavorando, nel caso di quest'ultima la posso fare la prossimo aggiornamento senza problemi, nel caso del plastico la vedo difficile visto le dimensioni, ricordo che sono 4mt di larghezza, mentre di foto dal davanti ce ne sono varie e lo stato dei lavori a livello scenico è sempre quello tranne questo piccola zona, in questo momento gli eventuali progressi maggiori sono sotto al plastico visto che sto lavorando sulla parte elettrica :wink:

Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”