Penso che ne vedremo delle belle con questa nuova Lima..
E 636 Lima Expert
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Andrew245
- Messaggi: 4192
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
E 636 Lima Expert
Penso che ne vedremo delle belle con questa nuova Lima..
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
ciao
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
In ogni caso io "passo" dal momento che ne ho già cinque della Roco.
- gian paolo cardelli
- Messaggi: 444
- Iscritto il: giovedì 11 luglio 2013, 21:20
- Nome: gian paolo
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
Ciao, Carlo
- MarcoMN
- Messaggi: 642
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
- Nome: Marco
- Regione: Lombardia
- Città: San Giorgio Bigarello
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
Peccato l'edizione limitata.
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
I carrelli sono in metallo con la parte esterna il plastica, la piastra inferiore che chiude il carrello e' serrata con due biti micrometriche, per cui esistono i presupposti che sia un modello da plastico per uso intensivo.
Con l'alimentazione DC, dispone di un circuito in base al quale si puo' operare la scelta della combinazione delle luci dei fanali, del tipo Bianco Rosso cambio automatico, entrambe le testate luce bianca, acesse spente, sincronizzate con la direzione di marcia.
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
Una cosa che mi ha colpito e che non so se corrisponde al vero è il colore delle ghiere fanali (tipo ottone dorato) ma queste e636 avevano i fanali con queste ghiere colore ottone? In vetrina accanto le e636 LIMA erano presenti le e636 ACME; abbiamo provato quella in livrea tutta Isabella, modello che a mio giudizio esteticamente rasenta la perfezione, bellissimi i pantografi e i frontali, ottima la livrea, la marcia è superlativa, forse merito anche del nuovo motore CANON. Però ho dovuto constatare che Acme ripete ancora lo stesso errore, e cioè la loco presenta gli assali di un colore bruno (non nichelati) realizzati con la solita lega metallica "non meglio identificata", che fa sì, da molti dichiarato, che dopo qualche giro sul plastico ci si ritrova con gli assali colmi di una patina di sporcizia, che di fatto porta la macchina a fermarsi o a marciare in modo irregolare, peccato per Acme. Tornando al modello LIMA, spero che esca anche quello in livrea tutta Isabella, che credo sarà molto venduto (se mantiene il prezzo attuale), ormai lo stampo ce l'hanno.......
Saluti
Josef
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
Per commercializzare il modello completamentein livrea isabella e' necessario togliere il Darbela, fare alcune variazioni nelle prese d'aria, nella cassa.
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
- Josefloco61
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 22:30
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Palermo
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
Saluti
Josef
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
Saluti poco isostatici
Andrea
- STEFANO T
- Messaggi: 436
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2013, 19:15
- Nome: STEFANO
- Regione: Umbria
- Città: TERNI
- Età: 61
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
Sapendo che Andrea, a breve, ne farà una recensione, attendo le sue impressioni per confrontarle con le mie cercando di cogliere quegli aspetti che io, magari, da modellista "sui generis" non riesco a recepire completamente.
<font face="Century Gothic"><font color="orange">A rega', bella è bella!!!!! E pure parecchio!!!!</font id="orange"></font id="Century Gothic">

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11365
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
Complimenti per l'acquisto
Ciao.
Adolfo
- Christian-E.656
- Messaggi: 484
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
- Nome: Christian
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
- Andreacaimano656
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
- Nome: Andrea
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
A questo punto vi posso domandare se ho fatto bene a ordinare il nuovo modello Roco che arriverà verso Settembre?[:I]
Ciao
Andrea
- aborotto
- Messaggi: 438
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 21:58
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Sona
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
Andrea
- gianfranco.p
- Messaggi: 733
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
- Nome: Gianfranco
- Regione: Lazio
- Città: Cassino
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
grazie!
- littlejohn
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
- Nome: Gian Luca
- Regione: Sardegna
- Città: CAGLIARI
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
Ad ogni modo ritengo che chi ha già fatto l'acquisto abbia tra le mani un bellissimo modello.
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
- Christian-E.656
- Messaggi: 484
- Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
- Nome: Christian
- Regione: Abruzzo
- Città: Pescara
- Stato: Non connesso
- dino-michele
- Messaggi: 159
- Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
- Nome: Lazzaro
- Regione: Piemonte
- Città: Olcenengo
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
A questo punto sto aspettando con ansia tutti e due i modelli che ho già prenotato da 2 mesi...
Dino.
- schunt
- Messaggi: 531
- Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
- Nome: Enzo
- Regione: Toscana
- Città: cascina
- Stato: Non connesso
Re: E 636 Lima Expert
E' doveroso valutare la potenza reale della macchina e come con il tempo, essa sia stata superata dalla tecnologia, tanto per fare un confronto, grosso modo, un solo motore della E 652 ha la potenza equivalente ad una E 636 !
Quando parliamo di potenza di un rotabile dobbiamo sempre considerare la potenza oraria e la potenza continuativa; quella oraria riguarda la forza massima del mezzo traente per un'ora, la continuativa e' quella di lavoro, considerando che in alcuni tratti di linea, in ragione della scarsa potenza delle sottostazioni, non e' possibile effettuare un treno con un locomotore impostato alla corrente oraria.

