Pezzo di Italia in Olanda
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- luciano lepri
 - Messaggi: 776
 - Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
 - Nome: Luciano
 - Regione: Toscana
 - Città: Firenze
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Luciano
- Marshall61
 - Messaggi: 7203
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Livorno
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Ciao, Carlo
- nieuwenhuis
 - Messaggi: 180
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
 - Nome: Erik
 - Regione: Estero
 - Città: Almelo - Olanda
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Qui ci sono gli ultimi progressi della chiesa:

Ornamento finito ...

... un nuovo strato di intonaco disposto ...


... dato il posteriore con estensione semicircolare ...

... obsoleto e un bellissimo arbusto fiorito messi lì ..



... cornicioni effettuare e muniti ...

... e nelle coperture fatto ...

... piastrelle si applicano anche al tetto semicircolare!
Ciao,
- adobel55
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 11366
 - Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
 - Nome: Adolfo
 - Regione: Lazio
 - Città: Roma
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Cio.
Adolfo
- nieuwenhuis
 - Messaggi: 180
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
 - Nome: Erik
 - Regione: Estero
 - Città: Almelo - Olanda
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
@ Adolfo :
Il rampicante ha una base fatta di filo di rame.
Il filo di rame attorcigliato e tagliato a misura.
Ora la tribù spalmato con pasta di corteccia.
Questa pasta contiene: colla di legno, segatura, argilla, colori acrilici e acqua.
Questa miscela viene mantenuta in una bottiglietta plasic bloccabile bene.
Dopo l'essiccazione fiocchi con fiori Busch 7359 aggiunse con colla per legno.
Spero che la mia spiegazione è chiara, non ci sono immagini della costruzione.
Nota: Per utilizzare la miscela nella bottiglia una buona scossa!
Ciao,
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- Pecetta
 - Messaggi: 1801
 - Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
 - Nome: Alberico
 - Regione: Lombardia
 - Città: Varese
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Scommetto che il rampicante è un glicine!
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Glicine_foto.JPG
E' venuto proprio bene
Bye
- Marshall61
 - Messaggi: 7203
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
 - Nome: Carlo
 - Regione: Toscana
 - Città: Livorno
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Ciao, Carlo
- nieuwenhuis
 - Messaggi: 180
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
 - Nome: Erik
 - Regione: Estero
 - Città: Almelo - Olanda
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
La chiesa è rimesso a posto sul modulo.
Tempo per una bella foto, e con auto ci sembra già naturale. . .


Ciao,
- Pecetta
 - Messaggi: 1801
 - Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2013, 23:48
 - Nome: Alberico
 - Regione: Lombardia
 - Città: Varese
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
nieuwenhuis ha scritto:
![]()
Il plastico è bello ma la strada in porfido ( http://it.wikipedia.org/wiki/Porfido ) è fantastica....
La fiat 126 poi...
Bye
- Andrea
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 23653
 - Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
 - Nome: Andrea
 - Regione: Lombardia
 - Città: Milano
 - Ruolo: Amministratore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- nieuwenhuis
 - Messaggi: 180
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
 - Nome: Erik
 - Regione: Estero
 - Città: Almelo - Olanda
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Andrea ha scritto:
Bravissimo Erik, il tuo plastico diventa sempre più bello e più... italiano!![]()
Grazie Andrea! questo è un grande complimento!
La chiesa è pronto e ci sono due alberi creati e collocati in piazza vista.
Ci sono ancora alcuni dettagli da aggiungere:
un paio di divani, copre la nuovo muro lungo la strada.
Ci sarà probabilmente una piccola fontana contro il muro accanto alla porta, cosa ne pensi?








Ciao,
- lorelay49
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 3701
 - Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
 - Nome: Giuliano
 - Regione: Lombardia
 - Città: Locate di Triulzi
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- MrMassy86
 - Socio GAS TT
 - Messaggi: 15751
 - Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
 - Nome: Massimiliano
 - Regione: Toscana
 - Città: Capannori
 - Ruolo: Moderatore
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- nieuwenhuis
 - Messaggi: 180
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
 - Nome: Erik
 - Regione: Estero
 - Città: Almelo - Olanda
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Oggi fatta di cartone un architetto di costruzione per la galleria e il portale della galleria.
Cartone del latte della scatola è già fatto un'impressione,
ma questo deve essere spostato, più in prima linea.





Ciao,
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- Giannantonio
 - Messaggi: 1428
 - Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:46
 - Nome: Giannantonio
 - Regione: Veneto
 - Città: Verona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Complimenten.
- nieuwenhuis
 - Messaggi: 180
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
 - Nome: Erik
 - Regione: Estero
 - Città: Almelo - Olanda
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
e Giannantonio per il vostro testo in lingua Olandese!

Oggi vi mostro come mi immagino l'infrastruttura.
Si può notare come la strada provinciale e venuta fuori la montagna.
Questo va intorno alla piccola stazione e deposito di merci.
La traversata è ora più chiara. Cosa ne pensi?
Ciao,
- Egidio
 - Messaggi: 14246
 - Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
 - Nome: Egidio
 - Regione: Abruzzo
 - Città: Ortona
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
- nieuwenhuis
 - Messaggi: 180
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2013, 20:18
 - Nome: Erik
 - Regione: Estero
 - Città: Almelo - Olanda
 - Stato: Non connesso
 
Re: Pezzo di Italia in Olanda
Oggi vi mostrerò il mio ultimo progresso.
Il paesaggio è fatto di XPS polistirolo blu, cartone bianco
é stato utilizzato per la fare portali e muri di sostegno.


La strada provinciale presenta una piastra di plastica rosso base:


Il panorama di Monte Vecchio per data:

Ciao,