Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

I moduli del "Plastico Modulare Gruppo Appassionati Scala TT"

Moderatore: Andrea

Messaggio
Autore
Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#151 Messaggio da adobel55 »

Diego,
ma quale scortesia, non l'ho proprio pensato, e l'ultima mail spiega benissimo il procedimento, e direi che è di estremo interesse.
Solo una domanda sul tempo di asciugatura.
Ciao e grazie.
Adolfo



Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#152 Messaggio da 58dedo »

Ciao Adolfo, tutto dipende dalla stagione e dove lavori, ai tempi avevo un locale con stufa a metano e avevo fatto un telaio in legno a più piani dove lasciavo le forme ad asciugare, dipende anche dalla quantità d'impasto che si versa, comunque giorn, la mia è sempre stata una produzione artigianale.
Avevo pensato di produrre per vendere, ma poi serviva un essicatore/forno, studiare i materiali per le forme che potevano reggere un uso continuo e forzato, effettuare delle prove, ma poi interrotta la collaborazione con mio conoscente del suo costruendo plastico, ho messo tutto nel cassetto.
Oltretutto se all'impasto aggiungi un colore ottiene delle lastre precolorate.
Tu qui in Lombardia non ci capiti? Mi piacerebbe farti vedere qualche lastra.
Diego

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#153 Messaggio da Marshall61 »

...... :cool: :cool: :cool: ....accidenti Diego che lavori di fino che fai!!! Mi associo ad Adolfo se hai tempo e voglia spieghi di più sulla tecnica ci fai solo che piacere!!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#154 Messaggio da adobel55 »

58dedo ha scritto:


Tu qui in Lombardia non ci capiti? Mi piacerebbe farti vedere qualche lastra.
Diego


Purtroppo non spesso, quando mi capiterà ti scrivo così vediamo se riusciamo a combinare l'incontro.
Ciao. e grazie.
Adolfo

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#155 Messaggio da 58dedo »

Grazie Carlo, una volta ho fatto dei bei lavori per questo costruendo plastico che poi è in un sottotetto in attesa di tempi migliori.
Si lavorava molto con il gesso scagliola e si incideva tutto con punteruolo e le rocce erano colate di gesso, su una precedente struttura di legno e rete metallica e conformate con scalpello.
Tutto quello che ho costruito partiva da un disegno in pianta e poi costruito in cartone pressato, il primo castello è stato rivestito con le forme di vinavil con le mura esterne in doppio strato di lastre vinavil, mentre il secondo struttura di cartoncino, inseriti alcuni pezzi di vinavil e poi tutto rasato con stucco e lisciato, le ringhiere sono create con colonnine di materiale navale e le restanti parti in legno tutte ricavate da listelli per modellismo navale.
I tetti, tipicamente tedeschi sono stati creati con carta vetrata tagliata a strisce con le forbici zig-zag, porte e finestre sono tutte fatte a mano con listelli.
La fattoria, tipica tedesca, sempre struttura di cartone listelli di legno e riempimento con stucco.



Immagine:
Immagine
328,98 KB

Immagine:
Immagine
426,79 KB

Immagine:
Immagine
309,61 KB

Immagine:
Immagine
346,91 KB

Immagine:
Immagine
329,26 KB

Immagine:
Immagine
409 KB

Immagine:
Immagine
421,27 KB

Immagine:
Immagine
519,24 KB

Immagine:
Immagine
307,77 KB

Immagine:
Immagine
335,86 KB

Immagine:
Immagine
313,49 KB

Immagine:
Immagine
247,39 KB

Immagine:
Immagine
331,42 KB

Immagine:
Immagine
314,28 KB

Immagine:
Immagine
319,63 KB

Immagine:
Immagine
345,28 KB

Immagine:
Immagine
299,3 KB

Immagine:
Immagine
269,95 KB

Immagine:
Immagine
354,84 KB

Scusate se vi ho bombardato di immagini, anche se non di ottima qualità, ma sono nel mio cuore e mi piace condividerle con voi.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#156 Messaggio da Andrea »

58dedo ha scritto: Scusate se vi ho bombardato di immagini, anche se non di ottima qualità, ma sono nel mio cuore e mi piace condividerle con voi.

Bravo Diego, hai fatto benissimo a condividere e a "bombardarci".
Lavoro di fino e sopraffino! :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#157 Messaggio da 58dedo »

Mi sono dimenticato di dirvi che nell'ultima foto sullo sfondo si vede un gruppo di case, anche quello è di mio assemblaggio, essendo fabbricati di derivazione commerciale, manomessi e adattati alla struttura, con car-system, parchetto giochi autocostruito, illuminazione funzionante e pali tutti collegati con filo di rame.
Purtroppo ho le foto su cartaceo e appena tengo voglia, scannerizzo e vi ribombardo di immagini

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#158 Messaggio da Riccardo »

che lavoro Diego [:0][:0][:0]
complimenti, la tecnica dei muri in mattoni è fantastica, hai ottenuto un realismo incredibile.... :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#159 Messaggio da badmax28 »

Ciao a tutti, due parole sui muri fatti con il vinavil fatti dal Gran Visir Diego, il gran Mogol me ne ha dato due lastrine per vedere se riuscivo a fare le volte delle due gallerie, bene così come sono ho provato a tagliarle con il cutter, pur esercitando una notevole pressione non riuscivo neanche a scalfirle......dopodiché le ho collocate sopra il termosifone per una decina di minuti, si sono ammorbidite al punto di poterle facilmente tagliare e curvare.
Altro pregio notevole la classica vernice acrilica si attacca facilmente.....
Max

Avatar utente
dilan
Messaggi: 3959
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
Nome: Antonino
Regione: Lombardia
Città: Scanzorosciate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#160 Messaggio da dilan »

Complimenti state facendo un bel lavoro.
Molto interessante la tecnica per riprodurre i muri e le pietre.
Il castello ed il borgo è molto bello e di grande effetto.
Antonio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#161 Messaggio da roy67 »

58dedo ha scritto:

Spettabile OGR roy67 s.p.a.

Esimio Professore, :wink:
...[...]... Interpretando l'intenzione di voler collaborare con la Sua immensa cultura elettronica per risolvere la nostra problematica, in attesa di ricevere istruzioni in merito inviamo cordiali saluti.

Quaterman srl
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Colgo l'occasione per un'ulteriore info, volendo costruirci la scheda alimentazione modulo per conto nostro ed essendo altamente ignoranti in materia, la vetronite millefori deve essere bifacciale e ramata? dimensioni? Grazie


Quanto prima posterò lo schema elettrico e PCB di un circuito che fa al caso vostro. Tale circuito sarà inserito anche nel mio modulo per altri scopi ed effetti luminosi, ma con una piccola differenza di componenti. Infatti, se nel mio modulo l'accensione sarà a flash sequenziali rapidi, nell'applicazione sul vostro faro dovrà avere un accensione progressiva e lenta, di piccoli led SMD bianchi, installati molto vicini sopra un supporto circolare.
Appena pronto il mio circuito effettuerò i test di modifica e funzionalità per le funzioni richieste al vostro uso.

Per l'autocostruzione del PCB di gestione modulo potete vedere questa discussione: topic.asp?TOPIC_ID=9667
Le dimensioni possono variare con il variare della vostra "mano" sulle saldature di piccole dimensioni. La vetronite necessaria è la vatronite mille fori a faccia singola.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#162 Messaggio da Marshall61 »

:razz: :razz: :razz: .....GRANDE ROBERTO!!!!....con le tue spiegazioni e con quelle di Edgardo prima o poi riuscirò a fare qualcosa anche io di elettronico....GRAZIE!!! :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#163 Messaggio da 58dedo »

ciao Carlo, in riferimento alla tua richiesta del modus operandi delle lastre di vinavil, appena posso recupero il materiale fotografo e relaziono.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#164 Messaggio da Egidio »

Bravo Diego, lavoro bellissimo !! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#165 Messaggio da badmax28 »

Oggi mi sono dedicato alla costruzione di un muro laterale per il portale di sinistra.



Immagine:
Immagine
268,03 KB

Immagine:
Immagine
293,84 KB

Immagine:
Immagine
286,19 KB

Scusate per le varie imperfezioni ma faccio tutto utilizzando solo righello, cutter, compasso e carta vetra, non avendo attrezzatura evoluta......dipinto a pennello con colori acrilici
Max

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2512
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#166 Messaggio da 58dedo »

COMUNICATO STAMPA N.3

la Quaterman, azienda rinomata e di assoluta fiducia, si dissocia dall'inserimento di immagini di un fantomatico "Badmax28" che senza autorizzazione usufruisce della ns. pagina per publicizzare gratuitamente dei suoi "prodotti", arrogandosi di crearli per la ns. azienda.
Si richiede all'Illustrissimo Presidente Amministratore di indagare per questi misfatti, in quanto denigrano l'immagine della nostra rinomata azienda.

QUATERMAN s.r.l.

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#167 Messaggio da badmax28 »

Ahahahahahahahahahahahahahahahah ma allora sei bastard inside ahahahahahahahah lo sapevo che non dovevo averti come socio, l'ingratitudine non ha limiti.....
Era meglio se rimanevo alla mia HO ed al mio Borghetto
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Max

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14194
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#168 Messaggio da Egidio »

State procedendo alla grande !! :cool: :cool: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#169 Messaggio da Riccardo »

Ottimo lavoro Max,
...ops .... QUATERMAN s.r.l......

:cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#170 Messaggio da claudio »

Complimenti Diego un lavoro veramente bello :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Claudio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#171 Messaggio da roy67 »

badmax28 ha scritto:

Ahahahahahahahahahahahahahahahah ma allora sei bastard inside ahahahahahahahah lo sapevo che non dovevo averti come socio, l'ingratitudine non ha limiti.....
Era meglio se rimanevo alla mia HO ed al mio Borghetto
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


La famosa frase... "Le società vogliono sempre costituite da un numero dispari di persone... 3 sono troppe!!!" Non è una frase detta (o scritta) a caso... :cool:
A parte gli scherzi... proseguite molto bene.

Max. Ricorda che i mattoni vogliono incisi in scala 1:120. Considerando che, al vero, sono grandi (LxH) 250x55 mm... Se ne deduce che vogliono 2x0,5 mm... Circa..... :cool: :cool: :cool:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#172 Messaggio da Andrea »

roy67 ha scritto:
Max. Ricorda che i mattoni vogliono incisi in scala 1:120...

Ottimo lavoro Max, l'unico dubbio potrebbe riguardare la grandezza dei mattoni, ma dalla foto non è chiara la loro dimensione.
In ogni caso sei stato bravo!
58dedo ha scritto:
Si richiede all'Illustrissimo Presidente Amministratore di indagare per questi misfatti...

Alla luce della costituenda Associazione, in qualità di Illustrissimo Presidente Amministratore, sottoporrò la questione al primo Comitato Direttivo.
Con i migliori Saluti.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#173 Messaggio da badmax28 »

La Quaterma srl è lieta di mostravi lo stato avanzamento lavori del nostro modulo:


Immagine:
Immagine
212,98 KB

Immagine:
Immagine
228,66 KB
Qui le due botole di ispezione dei due moduli



Immagine:
Immagine
256,28 KB

Immagine:
Immagine
248,45 KB
prova di ingombro dei due portali



Immagine:
Immagine
293,12 KB
posizionamento di carta che andra poi ricoperta con carta cucina e vinavile per rocce s strapiombo sul mare, abbiamo scelto questa tecnica per mantenere il peso della struttura il più leggero possibile
Max

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4334
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#174 Messaggio da saverD445 »

Complimenti Quaterman, procedete bene :cool:

Peccato solo per l'addetto stampa.... :cool: :cool: :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: MODULO (curvo) "faro di Caprazoppa"

#175 Messaggio da Andrea »

badmax28 ha scritto:

La Quaterma srl...

Molto interessante, ma... date i lavori in subappalto alla Quaterma s.r.l.?
Il suo socio è d'accordo?

:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “PLASTICO MODULARE GAS TT - MODULI ULTIMATI”