
Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Moderatore: Andrea
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)

- Riccardo
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5638
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
- Nome: Riccardo
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Età: 20
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)



- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
L'aratro, per dir la verità, avevo intenzione di costruirlo in plasticard, più malleabile, utilizzando una cannuccia da cocktail tagliata ad hoc per creare i vomeri.
Però, avendo intenzione di "inserirlo" nel terreno a simulare proprio l'aratura, ho temuto che le cannucce... non fossero proprio l'ideale. Ho optato cosi per il rigido ottone. In questo modo, dopo aver steso del gesso a creare il terreno sottostante, premerò i vomeri, spingendoli un poco in avanti, a simulare la "rivoltatura" del terreno. Dopo averli tolti, lascerò asciugare il gesso, vernicerò e reinserirò i vomeri nella sede scavata. Penso che il risultato possa essere più che realistico.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Dopo aver saldato il ribaltatore idraulico al telaio, ho tagliato 12 pezzi di lamiera d'ottone 4x5, spessore 0,3 mm e li ho sagomati, dandogli la parvenza di un vomere.
Immagine:
135,07 KB
Dopo averli rifilati con la lima, tondeggiando la parte posteriore, li ho saldati alle bure, cercando di mantenerli paralleli.. Non è stato facile... [:I]
Prima da un lato,
Immagine:
140,1 KB
Poi dall'altro..
Immagine:
137,43 KB
Ora mancano solo le ruote di regolazione profondità e "intaglio guida".
Immagine:
149,95 KB
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)

- Andrew245
- Messaggi: 4186
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
- Nome: Andrea
- Regione: Veneto
- Città: Venezia
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)


- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)


- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)



Rolando
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)







Fantastica realizzazione








Saluti :geek:
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
- Marshall61
- Messaggi: 7203
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)


Ciao, Carlo
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Anche l'aratro sta arrivando al termine lavori. Manca solo una bella sbavata, carteggiata (magari qualche raddrizzata qua e la) e la verniciatrura.
Immagine:
140,48 KB
Immagine:
136,98 KB
Immagine:
128,92 KB
Immagine:
138,33 KB
- dilan
- Messaggi: 3959
- Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 7:32
- Nome: Antonino
- Regione: Lombardia
- Città: Scanzorosciate
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
- liftman
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7762
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
- Nome: Rolando
- Regione: Liguria
- Città: La Spezia
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
roy67 ha scritto:
(magari qualche raddrizzata qua e la)
e perchè mai? anzi un macchinario "vissuto" rende meglio l'idea, e sinceramente, se giri per i campi e/o per i cantieri, macchine agricole o per movimento terra perfettamente integre ne vedi pochissime, salvo che siano nuove..
Rolando
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
liftman ha scritto:
roy67 ha scritto:
(magari qualche raddrizzata qua e la)
e perchè mai? anzi un macchinario "vissuto" rende meglio l'idea, e sinceramente, se giri per i campi e/o per i cantieri, macchine agricole o per movimento terra perfettamente integre ne vedi pochissime, salvo che siano nuove..
In effetti ci avevo pensato, tant'è che il carro dumper l'ho "invecchiato" un poco.
D'altra parte, lo scopo di questi mezzi, è "lavorare" in ambienti polverosi o fangosi, in qualsiasi stagione e condizioni meteo.
- Capotrenogio
- Socio GAS TT
- Messaggi: 263
- Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 17:50
- Nome: Giovanni
- Regione: Piemonte
- Città: Biella
- Età: 63
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)

Gio'
- badmax28
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
- Nome: Massimo
- Regione: Lombardia
- Città: tradate
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)




- FRANCO
- Messaggi: 597
- Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
- Nome: Franco
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: UDINE
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
- Dario
- Messaggi: 9
- Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2013, 12:27
- Nome: Dario
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)

- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Dario ha scritto:
Salve se potete aiutarmi sul circuito servo Vasile come dare istruzioni al Pic. se qualcuno mi aiuta grazie.Dario![]()
Dario, ti consiglio di non iserire qui la tua richiesta, ma nella sezione Elettricità ed elettronica.
Altrimenti rischi che chi sa risponderti non entra in questa sezione.
Ciao.
Adolfo
- Edo Mazzo
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: martedì 16 luglio 2013, 21:34
- Nome: Edoardo
- Regione: Veneto
- Città: Treviso
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
COMPLIMENTI sono fantstici





Ora puoi arare i tuoi campi

Saluti
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6502
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)



Immagine:
140,8 KB
Intanto... svelo l'inizio della prossima autocostruzione....
Ebbene si! Le ruote con il cerchione rosso che si vedono.. Sono quelle anteriori della mietrebbia.
- adobel55
- Socio GAS TT
- Messaggi: 11268
- Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
- Nome: Adolfo
- Regione: Lazio
- Città: Roma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)
Ciao.
Adolfo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Autocostruzione mezzi agricoli in scala TT (1:120)

