Ottimo lavoro Loredano!!!, per l'alveo del fiume ribadisco quello che già ti ha detto Saverio, sicuramente sabbia e ghiaino fine (anche sabbia per uccelli va molto bene e costa poco) tenuto saldamente incollato con la solita miscela di acqua e vinavil, meglio abbondare, ricorda che quando metti la resina bicomponente tutto quello che non è ancorato saldamente al fondo viene a galla e rovineresti tutto.....
Io ho esperienza per i laghi e ti rimando al mio thread sul mio modulo della "Madonna dell'acqua":
topic.asp?TOPIC_ID=6667&whichpage=2
...per i colori ricorda che non è sufficiente solamente il colore di fondo ma anche quello che aggiungi alla resina.....se l'acqua è chiara le tonalità sono verde veronese e blu d'oltremare, se è limacciosa verde marcio e terra d'ombra bruciata.....
Alla resina aggiungo i pingmenti per belle arti sciolti, con molta pazienza, nella resina sciogliendo gli eventuali grumi e prima di aggiungere l'indurente altrimenti non si mischiano più.....
Per i colori del letto del fiume usa delle tonalità sabbia chiaro per le sponde che diviene terra d'ombra naturale verso il centro che non sia troppo scuro, sempre che sia limaccioso, altrimenti al centro dovrà essere un mistro tra verde veronese e blu.....
Buon lavoro Loredano!!!
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)