Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Il Plastico di TrainPassion

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Il Plastico di TrainPassion

#1 Messaggio da giulio barberini »

Inserisco qualche info ed immagini, per proseguire con i prossimi avanzamenti lavori. Alcuni di voi già le conosceranno e mi scuseranno.

Innanzitutto lo sviluppo del tracciato aggiornato, misure massime di ingombro 600 x 250. E' previsto ampliamento abbastanza corposo partendo dalle linee in blu sulla sinistra

Livello 0- piano di stazione- elicoidali di discesa e linea di parata e racchetta ( a dx)
Immagine

Livello -38

Stazione nascosta - tronchini di ricovero e racchetta

Immagine

ed ora qualche immagine, non tutte sono aggiornatissime

PIAZZALE DELLA STAZIONE
Immagine

LINEA DI PARATA
Immagine
Immagine

PIANO DEI BINARI IN STAZIONE
Immagine
Immagine

SCALO E MAGAZZINO MERCI
Immagine

RIMESSA E PIATTAFORMA
Immagine

TRONCHINI E RACCHETTA ALL'INTERNO DELL'ELICOIDALE
Immagine


Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Il Plastico di TrainPassion

#2 Messaggio da Massimo Salvadori »

Grandioso !
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4302
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#3 Messaggio da saverD445 »

E' sempre un meraviglia ammirare il tuo capolavoro :cool:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#4 Messaggio da Marshall61 »

Semplicemente fantastico!, vi seguo sempre sono iscritto alla vostra mailing list ed è sempre un piacere vedere i vostri lavori!!!! :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2441
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#5 Messaggio da Pierluigi1954 »

Signori, per chi non lo conosce, questo è semplicemente UN ARTISTA.
Date un occhio al suo sito :wink:
Senza offendere nessuno...........c'è da imparare :wink:

Avatar utente
salvatore girgenti
Messaggi: 61
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 15:25
Nome: salvatore
Regione: Sicilia
Città: augusta
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#6 Messaggio da salvatore girgenti »

Pierluigi appoggio il tuo intervento perché c'è da imparare parecchio da Giulio.
Basta vedere come si applica nei dettagli e quello che crea intorno ai binari.
Salvatore - Difficile dalle imitazioni - il mio sito

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15719
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#7 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti Giulio, conosco il tuo lavoro e seguo glia aggiornamenti video di You Tube, posso esclusivamente rinnovarti i miei più sinceri complimenti per il tuo impianto, davvero stupendo :grin: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#8 Messaggio da marioscd »

come già avevo detto... conoscevo di fama il tuo plastico... devo dire che è sempre un gran piacere rivederlo e averti qua tra noi!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#9 Messaggio da Docdelburg »

Che piacere avere qui il tuo bellissimo plastico! Mi evita di migrare forzatamente su altri forum per seguirne gli sviluppi. Complimenti! :cool:

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#10 Messaggio da sergio giordano »

complimenti Giulio....un lavoro davvero encomiabile! ottima la costruzione e i dettagli!!
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#11 Messaggio da Andrea »

Ciao Giulio,
anch'io conoscevo di fama il tuo super-plastico e devo dire che ha un realismo di tutto rispetto.
Sarà un piacere seguire l'evolversi dei lavori.

O.T.: ti ho inviato una mail per quanto concerne l'avatar.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#12 Messaggio da badmax28 »

Giulio felicissimo di ritrovare qui il tuo plastico e di poterlo ammirare, sempre notevole, ammiro moltissimo i particolari.
Max

Avatar utente
Fosk412
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 10:16
Nome: Giacomo
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Manzano
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#13 Messaggio da Fosk412 »

Sempre bello rivivere questo capolavoro!!!

Mandi
Giacomo

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#14 Messaggio da roy67 »

E' sempre un piacere vedere i piccoli, infinitesimali, curati particolari del tuo plastico.

Domandissime (tipo lascia o raddoppia): :grin:

La piattaforma che si vede con la Gr 880... E' come quella dei tuoi moduli che c'erano a Novegro... Giusto?
Chi la costruisce? Sempre l'ing. Dott. Cav. Giulio?
Che lunghezza max può girare?

Ti spiego.. Dovrei girare (nel mio plastico) delle Br 98.7 - Br 98.8 - Br 98.10..... Di circa 11-12 mt di lunghezza (al vero). 12-13 mm circa in 1:87.
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6502
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#15 Messaggio da Docdelburg »

roy67 ha scritto:

Ti spiego.. Dovrei girare (nel mio plastico) delle Br 98.7 - Br 98.8 - Br 98.10..... Di circa 11-12 mt di lunghezza (al vero). 12-13 mm circa in 1:87.



.....loco tedesche di 12-13 mm.......cos'è, microscala? :cool: :cool:

Scusa Roberto, non ho resistito al tuo errore veniale....[:I]

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#16 Messaggio da giulio barberini »

roy67 ha scritto:

E' sempre un piacere vedere i piccoli, infinitesimali, curati particolari del tuo plastico.

Domandissime (tipo lascia o raddoppia): :grin:

La piattaforma che si vede con la Gr 880... E' come quella dei tuoi moduli che c'erano a Novegro... Giusto?
Chi la costruisce? Sempre l'ing. Dott. Cav. Giulio?
Che lunghezza max può girare?

Ti spiego.. Dovrei girare (nel mio plastico) delle Br 98.7 - Br 98.8 - Br 98.10..... Di circa 11-12 mt di lunghezza (al vero). 12-13 mm circa in 1:87.


Per risponderti ho dovuto rispulciare il progetto perchè non mi ricordavo la misura. quindi:
1) è la versione riveduta e corretta di quella vista a novegro, con livello di dettaglio superiore e fedele all'originale (per quanto possibile)

2)Le rotaie del ponte misurano 108 mm. Quindi se asse/asse ci stai potrebbe andare bene.


3)siccome questo mi sembra uno spazio dove si può parlare chiaro, senza troppi giri di parole, l'oggetto è frutto di collaborazione fra il sottoscritto ed il produttore e nasce per scommessa. La scommessa è stata vinta e la piattaforma gira che è una bellezza, in automatico o in manuale.
Le dimensioni, purtroppo, non le garantiscono il successo del pubblico, spesso più orientato a ponti più lunghi.
A mio parere, considerando le dimensioni medie dei plastici italiani la stessa è molto più ambientabile di quelle di dimensioni maggiori.

Ti ringrazio inoltre per darmi l'occasione di spezzare una lancia in favore di quei produttori italiani che, nonostante la crisi, l'incertezza, l'azzardo dei progetti, investono tempo e risorse per creare qualcosa di nuovo, facendosi coraggio con la propria passione ed i propri sogni e che danno spazio e fiducia a quei modellisti, come il sottoscritto, permettendo loro di creare in piena libertà oggetti simili.
La mia soddisfazione sta tutta ed unicamente nell' esploso qui sotto, sintesi del lavoro di innumerevoli nottate, non perse, ma sicuramente sudate.

Immagine

P.S quando riusciro a progettarla da 12mm. avrò sicuramente i capelli tutti bianchi
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6504
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#17 Messaggio da roy67 »

Docdelburg ha scritto:

.....loco tedesche di 12-13 mm.......cos'è, microscala? :cool: :cool:

Scusa Roberto, non ho resistito al tuo errore veniale....[:I]


Azz... Hai ragione Doc. ma credo che tutti abbiano capito che intendevo.. "cm"..[:I]

@Giulio: Grazie mille.
Hai ragione quando dici:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext"> Le dimensioni, purtroppo, non le garantiscono il successo del pubblico, spesso più orientato a ponti più lunghi.
A mio parere, considerando le dimensioni medie dei plastici italiani la stessa è molto più ambientabile di quelle di dimensioni maggiori. [/quote]

Questo accade perché si vuole veder girare una Gr 743 in una stazione secondaria... Tipica dei plastici domestici. Ma queste loco venivano girate in stazioni grandi. O, come spesso accadeva, anche in queste il ponte era piccolo. Quindi la giratura avveniva in 2 distinti momenti. La loco e poi il tender. Vedasi la stazione di Fortezza... :wink:

Le "teteschen", spesso, non necessitavano di essere girate. Anzi, vedi la Br 50, funzionava bene tanto avanti che indietro, al punto che costruirono i "tender-cab".

La mia intenzione è quella di girare le piccole locotender con lunghezza massima 12-13 "CENTIMETRI" ( :grin: ) ai respingenti, quindi circa 90-100 mm fra gli assi.

Dovrebbe starci comodamente.. a fianco del deposito. :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11208
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#18 Messaggio da Fabrizio »

Anche io conoscevo già qualche scorcio del tuo plastico, sono sempre rimasto stupido dai dettagli e dal realismo. In che epoca è ambientato il plastico, ho visto diversi dettagli dell'epoca V, quella che faccio io :wink:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#19 Messaggio da Enrico57 »

Ottime realizzazioni Giulio! Una sapiente cura dei particolari rendono il tuo plastico un vero capolavoro! :smile: :smile: :smile:
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
giulio barberini
Messaggi: 408
Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 20:15
Nome: giulio
Regione: Umbria
Città: magione
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#20 Messaggio da giulio barberini »

grazie a tutti!
@fabrizio
l'epoca è attuale, con grosso affollamento di convogli storici. Non appena avrò installato la linea aerea si capirà meglio
Giulio Barberini -https://www.trainpassion.it

Avatar utente
max63
Messaggi: 322
Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2012, 13:19
Nome: Massimo
Regione: Lazio
Città: Sutri
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#21 Messaggio da max63 »

Un altro "Maestro" su questo forum, benvenuto anche qui Giulio, vera fonte di ispirazione e fermodellista a 360°, non mi stanco mai di studiare il tuo sito ed il tuo plastico! :wink:

Massimo
Max63 - Massimo

Avatar utente
dino-michele
Messaggi: 159
Iscritto il: domenica 3 marzo 2013, 19:31
Nome: Lazzaro
Regione: Piemonte
Città: Olcenengo
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#22 Messaggio da dino-michele »

Ciao Giulio.. Il plastico che seguo con molto piacere ed è fonte da dove poter copiare....[:I] :smile: :smile:
Bravo.....
Dino

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#23 Messaggio da modellbahn73 »

Ciao Giulio,seguo con rinnovato interesse anche qui il tuo grandioso progetto!
Buon proseguimento!
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14137
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#24 Messaggio da Egidio »

Semplicemente spettacolare........... il tuo impianto lo conoscevo gia' !! :wink: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
littlejohn
Socio GAS TT
Messaggi: 1375
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 13:17
Nome: Gian Luca
Regione: Sardegna
Città: CAGLIARI
Stato: Non connesso

Re: Il Plastico di TrainPassion

#25 Messaggio da littlejohn »

Veramente molto bello e ricco di particolari ben fatti ed interessanti. Complimenti vivissimi!
Un cordiale saluto
Gian Luca "Littlejohn"
Gian Luca "Littlejohn" - Il plastico della Val di LEO -1^parte - Modulo (doppio) TT "Stazione Campeda"- Modulo "Nuraghe OES" TT

Torna a “SCALA H0”