Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un plastico che muore prematuramente

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Un plastico che muore prematuramente

#1 Messaggio da Christian-E.656 »

Ho cominciato un anno fa a costruire il mio primo plastico,in questi giorni,dell'anno scorso, mi misi a lavoro,dopo anni di desideri e litigi per ottenere l'autorizzazione dei miei...ora,dopo un anno,consultando voi,fermodellisti esperti,e altri della mia città,guardando i progetti che pubblicate,quelli visti con i miei occhi,mi accorgo di aver omesso molti passaggi fondamentali per la riuscita di un buon lavoro.Ho commesso troppi errori di gioventù per andare avanti con questo progetto.Il legno è un pezzo unico,non sono moduli,è intrasportabile,la tavola è sottile e non ha un buono scheletro e sputa fuori i chiodi,i binari si sollevano,il sughero si stacca e si muove storcendo i binari,le curve sono di raggio troppo stretto R1-R2,i convogli piu realistici con i soffietti deragliano ad ogni curva...
Ho commesso troppi errori,di inesperienza e di fretta,non posso continuare,smantello tutto e ricomincio...purtroppo sono partito non sapendo nulla e alla fine ho prodotto poco piu di un misero start set,ricomincio con tanta determinazione e con il frutto dei vostri insegnamenti...
grazie!!!


Amiternus

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#2 Messaggio da sergio giordano »

ciao christian...mi fa piacere leggere il tuo entusiasmo anche se mi spiace che devi rifare il lavoro già fatto...ma una cosa è certa! vedrai che soddisfazione quando avrai iniziato il nuovo plastico e noterai le migliorie!! se hai bisogno siamo tutti qui per aiutarti! coraggio!! :wink: :grin: :grin: :grin:
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11228
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#3 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Christian. Non ti preoccupare, non solo è normale quel che ti è successo, ma direi che è quasi impossibile che non succeda. E' inevitabile che chi si accinge alla costruzione di un plastico commetta errori di quel tipo, tranne che non sia una persona che da molti anni pratica teoria. Ma di solito il modellista inizia con il montare qualcosa e solo dopo ricerca informazioni aggiuntive quindi scopre i vari forum e tutte le possibilità di imparare le tecniche prima di procedere. Questo succede anche perché solitamente uno prima prova a vedere se l'attività è a lui confacente o meno. Io iniziai plastici quando avevo 12 anni, ne costruii tre prima di iniziare l'ultimo. Tuttavia anche quando ho iniziato l'ultimo l'ho fatto senza il supporto "online" ed è stato proprio grazie alla necessità di reperire informazioni per la costruzione di questo ultimo plastico che ho scoperto le varie forme di forum che esistono. Quindi smonta tutto e riprendi da capo senza problemi, anche se questo succederà ancora non ti scoraggiare, serve tanta tanta pratica :wink: e muovere le mani, sbagliare e rifare è un ottimo modo per arrivare ad 80 anni per costruire finalmente il plastico perfetto :cool:

Ciao

Fabrizio
Fabrizio

Avatar utente
claudio
Socio GAS TT
Messaggi: 969
Iscritto il: giovedì 26 aprile 2012, 9:47
Nome: Claudio
Regione: Emilia Romagna
Città: Novellara
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#4 Messaggio da claudio »

Ciao Cristian, e normale sbagliare, importante è rendersi conto degli errori,vedrai che la passione ti fara fare cose straordinarie e di soddisfazione.

Ciao Claudio :cool:
Claudio

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#5 Messaggio da Massimo Salvadori »

Ciao Christian, vedrai che il prossimo plastico sarà di grande soddisfazione, facci vedere le foto dei lavori, ci saranno utili!
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15726
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#6 Messaggio da MrMassy86 »

Ciao Christian, non ti proccupare di dover riniziare da capo, anch'io come te ho scoperto il forum a lavori già molto avanti quindi alcune cose non le potevo modificarle altrimenti lo avrei fatto, anch'io ho fatto vari errori di inesperienza, te hai la possibilità di ricreare il tuo plastico ex nuovo e sicuramente ti dara grande realismo e soddisfazione, mi raccomando tienici informati sui lavori :wink: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#7 Messaggio da Christian-E.656 »

gia ho demolito tutto!!! :geek: grazie a tutti per la vicinanza e il supporto!!!
Amiternus

Avatar utente
Docdelburg
Socio GAS TT
Messaggi: 6516
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
Nome: Mauro
Regione: Estero
Città: Madrid (España)
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#8 Messaggio da Docdelburg »

Che dire Christian.....l'autocritica appartiene alle persone intelligenti che cercano di migliorarsi e progredire. Mi rallegro quindi della tua determinazione anche se è sempre un peccato disfare un lavoro già iniziato. Forza allora e .....in bocca al lupo per questa nuova avventura! :wink:

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4329
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#9 Messaggio da saverD445 »

Christian, ti capisco perché ci sono già passato, vedrai che ripartirai alla grande.

Quando hai bisogno non esitare a chiedere e cosa importante non avere mai fretta di finire, piano piano si arriva :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3687
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#10 Messaggio da lorelay49 »

Christian un bel passo avanti lo hai fatto, hai capito i tuoi errori e vedrai che adesso con l'esperienza maturata farai un ottimo lavoro, non ti scoraggiare, sapessi quanti plasti ho rifatto io nella mia vita.....
Giuliano

Avatar utente
cararci
Socio GAS TT
Messaggi: 4694
Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 14:56
Nome: Carlo
Regione: Veneto
Città: Volpago del Montello
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#11 Messaggio da cararci »

Anch'io ho smantellato un precedente plastico. Ma sai che ti dico? È perfino divertente farlo!
Al lavoro!
Carlo - Il guizzo della trota - Teatro greco - Il Castellaccio

Avatar utente
maxFS
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 22 marzo 2013, 21:58
Nome: Massimo
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#12 Messaggio da maxFS »

Christian, sbagliando si impara, no? Fino ad oggi non ho ancora conosciuto nessun modellista che non abbia mai dovuto demolire o migliorare il proprio impianto. Questo è il miglior sistema per farsi un'esperienza e tu, come tantissimi altri (me compreso), stai seguendo la stessa strada. Vedrai che il tuo prossimo plastico sarà molto diverso e molto migliore del primo.
In bocca al lupo e buon lavoro.

Ciao :razz:

p.s.
quasi dimenticavo.......aspettiamo tante belle foto !!!! :wink:
Massimo

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#13 Messaggio da Christian-E.656 »

Ringrazio tutti per l'appoggio,siete davvero disponibili
Amiternus

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#14 Messaggio da liftman »

e poi Christian diciamolo... quando il plastico è terminato come impieghi il tempo libero? :wink:

Onore al merito di aver avuto il coraggio di ripartire da 0 :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Christian-E.656
Messaggi: 484
Iscritto il: lunedì 10 settembre 2012, 11:36
Nome: Christian
Regione: Abruzzo
Città: Pescara
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che muore prematuramente

#15 Messaggio da Christian-E.656 »

liftman ha scritto:

e poi Christian diciamolo... quando il plastico è terminato come impieghi il tempo libero? :wink:

Onore al merito di aver avuto il coraggio di ripartire da 0 :cool: :cool:


ahah si è vero...ancora finivo questo e gia pensavo ad altro...meglio ricominciare!!!!
Amiternus

Torna a “SCALA H0”