Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Un plastico che non c'è più...

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Un plastico che non c'è più...

#1 Messaggio da Cesco »

posto qualche immagine del mio impianto ormai quasi del tutto smantellato...
è stato un "compagno" molto fedele, e decisamente una ottima palestra per un principiante alle prime armi... purtroppo, anche per lui è arrivata la fine.
qualche foto:

Immagine:
Immagine
120,95 KB

Immagine:
Immagine
123,58 KB

Immagine:
Immagine
99,1 KB

si tratta del mio primo plastico, un semplice ovale con da una parte una piccola fermata con un paio di binari al servizio dello scalo merci, e dall'altra una coulisse a 4 binari.
l'armamento scelto all'epoca è l'Hornby cod.100, con deviatoi "corti" e curve di raggio "stretto" (grosso eufemismo). purtroppo solo negli anni mi sono accorto della scemenza fatta, ma oramai era troppo tardi...
ad eccezione dei binari, tutto è stato autocostruito in vario modo e in varie riprese... un po per mancanza di capitali e un po per sfida con me stesso. questo mi ha comunque permesso di fare molta pratica con i vari materiali da modellismo (polistirene, forex, legno, cartoncino ecc...) e questa esperienza mi sarà molto utile in futuro.

qui una pianta schematica dell'impiantino:

Immagine:
Immagine
37,22 KB

presto qualche foto "vintage" (non aspettatevi chissà che foto, sono solo immagini fotoscioppate :geek: )

saluti demolendi!


Saluti, Francesco

Avatar utente
bigalby
Messaggi: 36
Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2013, 17:15
Nome: Alberto
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#2 Messaggio da bigalby »

Complimenti!!!
A seguito di questo smantellamento spero sia previsto un nuovo progetto da vedere! :cool:
Alberto

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#3 Messaggio da saverD445 »

Ciao Francesco, avevo avuto modo di ammirare il tuo plastico in alcuni video e mi piaceva molto.

Vedrai, con l'esperienza si matura sempre :wink:
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#4 Messaggio da Cesco »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">A seguito di questo smantellamento spero sia previsto un nuovo progetto da vedere! [/quote]
a dire il vero no...
come "legno&binari" adesso do la precedenza alla costruzione di due nuovi moduli Fremo-triveneti.

per il nuovo plastico dovrò aspettare ancora molto temo... il fatto è che devo decidere una volta per tutte cosa e come fare. una mezza idea ce l'avrei, ma richiederà molto ma molto studio prima di essere messa in pratica.

magari più avanti apro un "work in progress"...


grazie mille Valerio :smile:
Saluti, Francesco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14193
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#5 Messaggio da Egidio »

Bello, molto bello. Peccato averlo smantellato. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

E' un vero peccato che tu lo abbia smantellato.
Bisognerebbe avere lo spazio per conservare tutto, ma...

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#7 Messaggio da alexgaboardi »

noooooo, dove hai trovato il coraggio di smantellarlo :sad: :sad: :sad: :sad:
era bellissimo :cool: :cool: :cool:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#8 Messaggio da MrMassy86 »

Era davvero molto bello, un peccato non ci sia più :cool: Ciao Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#9 Messaggio da FRANCO »

Mandi cesco quoto gli altri ad affermare che e' stato un vero peccato smantellarlo visto il livello qualitativo che avevi raggiunto spero tu abbia tenuto i fabbricati che sono molto ben fatti cosi' da poterli riutilizzare.
Franco 62

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#10 Messaggio da Cesco »

ciao Franco
si, i fabbricati li ho conservati, anche perchè sono sempre stati "mobili" (non li ho mai fissati stabilmente). forse li regalerò a qualche amico modellista, perchè oramai mi sono assolutamente inutili, in quanto fanno a botte con i possibili futuri impianti che sto progettanto....
Saluti, Francesco

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#11 Messaggio da Cesco »

qualche foto "vintage", ottenuta giocherellando un po con fotosciop... :geek:
Immagine:
Immagine
110,01 KB
Immagine:
Immagine
88,77 KB
Immagine:
Immagine
141,99 KB
Immagine:
Immagine
102,48 KB
Saluti, Francesco

Avatar utente
gianfranco.p
Messaggi: 733
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 23:13
Nome: Gianfranco
Regione: Lazio
Città: Cassino
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#12 Messaggio da gianfranco.p »

Francè, ti ribadisco che la foto dello scambio (la seconda) è una delle piu realistiche che abbia visto...

alla faccia della palestra!!!!
:cool: :cool: :grin:
Ciao, Gianfranco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23550
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#13 Messaggio da Andrea »

Complimenti Francesco per la tua realizzazione, decisamente ben fatta. :cool:
Peccato che il plastico sia stato smantellato. :cool:
Ricordati però che, se vorrai farlo rivivere in una fotostoria, non hai che da chiedere. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
FRANCO
Messaggi: 597
Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 18:05
Nome: Franco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: UDINE
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#14 Messaggio da FRANCO »

Mandi cesco scusa la sfacciataggine ma visto che forse.....ed Io devo fare una stazione secondaria di una linea punto a punto e per il momento ho posizionato la vecchia S.Nazario di rivarossi ma i tuoi sono un'altra cosa .....fammi sapere anche in mp ciao e buon lavoro.
Franco 62

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#15 Messaggio da marioscd »

Francè, tu sei folle!!!!!!! smantellare il tutto??? ma non potevi almeno salvare la zona della stazione a mo di diorama??? e poi... per essere la tua prima realizzazione... accidenti! anche tecnicamente è molto furba, con l'idea della coulisse, decisamente poco considerata dai modellisti italici...
A proposito... non è che l'anno prossimo i "triveneti" li vedremo a Verona???

ciao...
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
adobel55
Socio GAS TT
Messaggi: 11311
Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 15:51
Nome: Adolfo
Regione: Lazio
Città: Roma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#16 Messaggio da adobel55 »

Molto bello, peccato demolirlo.
Non c'è un'altra soluzione ??.
Ciao.
Adolfo

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#17 Messaggio da Cesco »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Francè, tu sei folle!!!!!!![/quote]
questa non è una novità... :razz:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">smantellare il tutto??? ma non potevi almeno salvare la zona della stazione a mo di diorama???[/quote]
in realtà, i due moduli di stazione sono ancora integri, anche se mancanti di alcune cosette (i tiretti per i deviatoi per esempio), e dove c'era il fabbricato della pesa adesso c'è un buco...[8]
di salvarli sinceramente non mi interessa molto, per due ragioni in particolare:
- spazio! non ne ho assolutamente, quel poco che ho voglio riempirlo con altri lavori, lavori che considero ben più importanti
- nessun vero interesse a tenere integro questo impianto - o quel che ne resta.

parliamoci chiaro, ora come ora questi due moduli sono più un peso che altro, e dato che sono fuori standard, fuori epoca, fuori amministrazione, fuori ecc... ecc... tra poco finiscono fuori dalla finestra, ovviamente salvando il salvabile.

comunque ti ringrazio per i complimenti :smile:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">A proposito... non è che l'anno prossimo i "triveneti" li vedremo a Verona???[/quote]
ne dubito. io in primis preferisco due giorni di Meeting o due di Workshop piuttosto che due in Fiera... e questa cosa è condivisa anche da altri amici. poi un modulare Fremo è l'antitesi di un plastico "fieristico", quindi decisamente fuori posto visto l'occasione...
ma se vuoi posso proporre la cosa al gruppo :wink:

ciao Adolfo
si, questa è l'unica soluzione al momento, poichè non ho trovato nessuno a cui venderlo, e come ho scritto sopra, lo spazio è poco, e preferisco riempirlo con qualcosa di nuovo e corrispondente ai miei attuali desideri.

eddai ragazzi... morto un plastico, se ne fa un altro! :geek:
Saluti, Francesco

Avatar utente
Cesco
Messaggi: 93
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 14:14
Nome: Francesco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Muzzana del Turgnano
Stato: Non connesso

Re: Un plastico che non c'è più...

#18 Messaggio da Cesco »

Andrea, per la Fotostoria ci penso, voglio prima vedere come sono messo a foto, vediamo se ho qualche scatto decente.
il problema è che di foto non ne ho molte, e sono tutte molto "frammentarie". non ho, ad esempio, una veduta di insieme...
ti faccio sapere :wink:
Saluti, Francesco

Torna a “SCALA H0”